Madagascar

Viaggiare Informati

VIAGGIATORI, NON TURISTI Un viaggio in Madagascar è raccomandato solo a veri viaggiatori che desiderano scoprire, com prendere e vivere il Paese in modo autentico. Non è una destinazione da affrontare con leggerezza: la sua bellezza, però, ripagherà ogni piccolo im previsto con emozioni irripetibili. Il miglior periodo per visitare l’isola va da Maggio ad Ottobre, duran te la stagione secca. , caratterizzata da cieli limpidi e clima mite. Nella regione centrale dell’altopiano le temperature possono scendere sensibilmente, specialmente la notte. Poiché la maggior parte degli alberghi non dispone di riscaldamento, è necessario prevedere in valigia dei capi pesanti adottando il classico abbigliamento a strati. Se gnaliamo che nei mesi da Giugno ad Agosto le zone al mare al sud dell’isola possono essere inte ressate da venti intensi nel pomeriggio, con tem perature più fresche alla sera, mentre le zone al Nord del Madagascar offrono un clima più caldo. Per gli appassionati di botanica, il periodo della fioritura coincide con l’estate locale, corrispon Le passeggiate nei parchi e nelle riserve richiedo no una buona forma fisica. A seconda del parco, i sentieri possono essere più o meno semplici e variare nella durata, alcuni possono risultare più accidentati o impervi, soprattutto quando l’itine rario si sviluppa lungo montagne o declivi, o se effettuati in caso di pioggia. Raccomandiamo di portare con sé uno zainetto contenente bottiglie d’acqua, repellenti per insetti e una torcia. DISTANZE CHILOMETRICHE Tutti gli itinerari riportano le distanze chilometriche dente al nostro inverno. ESCURSIONI NEI PARCHI

da percorrere ogni giorno. Queste sono indicati ve e soggette a variazioni in base alle reali con dizioni della rete stradale che è particolarmente accidentata soprattutto nella parte Nord del pa ese. Nella parte ovest che costeggia il canale del Mozambico, così come nella parte sud dell’isola, vi sono ampi tratti in pista sabbiosa poco adatti a chi soffre l’automobile. ORFANOTROFIO CATTOLICO DI FIANARANTSOA Per ogni passeggero che viaggia con i nostri tour in Madagascar, Il Diamante devolve un contributo a favore dell’Orfanotrofio Cattolico di Fianarantsoa, gestito da suore che si prendono cura di centinaia di bambini. Tutti i tour che includono il passaggio da Fianarantsoa prevedono una sosta presso l’Or fanotrofio per conoscere da vicino questa impor tante realtà, spesso sostenuta esclusivamente da organizzazioni religiose e ONLUS, che rappresenta no un concreto supporto alla parte più vulnerabile della popolazione.

7

Made with FlippingBook Digital Publishing Software