Madagascar

G uida al C atalogo

P artenze I ndividuali G arantite I nostri tour sono individuali e garantiti con minimo due parteci panti. A seconda della Vostra scelta, le partenze potranno essere chiuse su base privata oppure lasciate aperte ad eventuali nuovi iscritti. Durante l’anno verranno organizzate delle partenze di gruppo minimo 10 massimo 16 partecipanti, non indicate in que sto catalogo, dedicate a chi ama viaggiare in compagnia nei periodi di alta stagione. A pag. 32 e 33 troverete inoltre due pro poste di tour effettuati in condivisione con altri Tour Operator italiani per poter permettere di viaggiare in piccoli gruppi con costi più contenuti. V eicoli Utilizziamo veicoli 4x4 fino a 3 partecipanti, da 4 a 6 persone minivan e da 7 persone in poi pullman da ca. 20 posti. Alcuni itine rari si svolgono esclusivamente in veicoli 4x4 data la particolarità del percorso (ad esempio i tour di pag. 24 e 26). A utisti e G uide L ocali Per tutti i tour prevediamo sempre un autista di lingua francese affiancato da una guida/accompagnatore locale di lingua italiana. Le guide locali di lingua italiana sono tra le migliori presenti sul ter ritorio ma talvolta la loro preparazione e/o conoscenza della lingua italiana può presentare delle lacune. Nei Parchi e delle Riserve è obbligatorio utilizzare ranger locali, molto utili per individuare gli

animali nei rispettivi parchi. Nei tour di seguito proposti il loro costo è stato già incluso nel pacchetto di viaggio per evitare conti nui esborsi di valuta locale. S trade e D istanze C hilometriche Un tour in Madagascar richiede un certo spirito di adattamento e buona sopportazione di lunghi tragitti in auto. Le strade, pur essendo asfaltate, sono ovunque mal tenute e con parecchie buche, con alcuni punti da attraversare su piste sabbiose. Tutti gli itinerari riportano le distanze chilometriche e le relative ore di percorrenza giornaliera ma sono molto indicative e soggette a variazioni in base alle reali condi zioni della rete stradale. Nella parte ovest che costeggia il canale del Mozambico, così come nella parte sud dell’isola, vi sono ampi tratti in pista sabbiosa che mal si adattano a chi soffre l’auto. O rfanatrofio C attolico di F ianarantsoa Per ogni passeggero che viaggia con i nostri tour in Madagascar, devolviamo un piccolo contributo all’Orfanotrofio Cattolico di Fia narantsoa dove le suore cercano di aiutare centinaia di bambini. Tutti i tour che transitano a Fianarantsoa prevedono una sosta all’orfanotrofio per meglio comprendere quest’importante attività che, come molte altre supportate quasi sempre solo da Onlus e/o organizzazioni religiose, sono poi di fatto l’unico aiuto concreto del paese alla popolazione più povera e debole.

7 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook Digital Publishing Software