scandinavia

Osservate i primi insediamenti minerari e scoprite la storia di Wanny Woldstad, la prima donna trapper. Le attività saranno determinate dalle mutevoli condizioni meteorologiche di Hornsund e Bellsund: L’Expedition Team deciderà le migliori possibilità di esplorazione. 5°/6° giorno: NORTHWEST SPITZBERGEN NATIONAL PARK Proseguendo verso il North West Spitsbergen Natio nal Park, in queste giornate esplorerete una natura selvaggia fatta di montagne scoscese, ghiacciai sco scesi e splendide isole al largo, andremo alla ricerca degli animali dell’Artico: foche, trichechi e renne. In questo periodo dell’anno gran parte del ghiaccio co stiere si è ritirato, il che significa che ci si può avven turare in aree inaccessibili in altri periodi. È anche il periodo di punta per le balene nell’arcipelago, quindi scansioneremo i mari alla ricerca di specie come me gattere, balene blu e capodogli. C’è una buona possi bilità di avvistare anche gli orsi polari, tenete d’occhio questi iconici ma elusivi predatori. Ammirate la serie di maestosi ghiacciai e scoprite il passato baleniere della zona. Sulle scogliere soprastanti, migliaia di uc celli artici come piccole urie, sterne artiche, skua, ana tre eide e oche selvatiche cercano riparo. Ogni giorno sarà diverso. Siate pronti a tutto, poiché il Capitano, insieme ai responsabili dell’Expedtion Team, decide ranno i migliori siti di sbarco e le attività in base alle condizioni del giorno. 7° giorno: Navigazione verso il tetto del mondo Se le condizioni lo permettono, si naviga verso nord e si attraversa l’80° parallelo per esplorare il bordo dei ghiacci in continua evoluzione. La zona di transizione tra la calotta glaciale e il mare è un luogo magico ma effimero, dove le acque sono piene di banchi di ghiac cio e ghiacci alla deriva. Dalla nave si hanno grandi opportunità di avvistare la fauna selvatica, come le foche e i trichechi che si posano fotogenicamente sul ghiaccio scintillante. E se le condizioni sono favorevo li, si potranno calare in acqua le barche da spedizione e vivere un’indimenticabile esperienza ravvicinata tra i ghiacci galleggianti. Il bordo del ghiaccio non è un confine fisso e si sposta a seconda della stagione e delle condizioni, quindi visitarlo sarà un tentativo piuttosto che una certezza. Da maggio ad agosto, con l’avanzare dell’estate, si ritira ulteriormente verso il polo, il che significa che potrebbe essere fuori por tata. In tal caso, si esploreranno i fiordi profondi, i ghiacciai imponenti e i paesaggi incantevoli della co sta delle Svalbard. Alla fine di luglio e fino ad agosto, questo è il periodo in cui compaiono i fiori selvatici,

possono ancora vedere i resti della storia della città. Preparatevi all’avventura: ogni opportunità sarà buo na per lanciare le piccole barche da spedizione, scen dere a terra per escursioni a piedi o navigare accanto a maestosi ghiacciai. 9° giorno: Sbarco a LONGYEARBYEN/OSLO L’avventura nell’Artico intorno alle Svalbard si conclu derà nel punto in cui è iniziata, a Longyearbyen con lo sbarco nella prima mattina. Dopo aver salutato la nave e il suo equipaggio, verrà effettuato i trasferi mento in aeroporto per il volo di ritorno a Oslo. Tutte le attività pianificate sono soggette alle condi zioni meteorologiche e del ghiaccio, pertanto il pro gramma può essere soggetto a modifiche durante la navigazione.

che ricoprono il paesaggio con un tripudio di bellezza e colore. 8° giorno: NY-ÅLESUND La navigazione vi porterà in un mondo assolutamen te affascinante e deserto: montagne ripide, ghiac ciai aspri e isole di una bellezza unica, luoghi in cui la natura si fonde con l’affascinante storia dei primi esploratori delle Svalbard. Oggi scoprirete la sereni tà di Ny-Ålesund e dei fiordi vicini, come Krossfjord e Kongsfjord. Disconnettetevi e godetevi una giornata senza distrazioni, poiché la vicina stazione geodetica dell’Autorità cartografica norvegese ci obbliga a spe gnere Wi-Fi e Bluetooth. Uno degli insediamenti più settentrionali e un’ex città mineraria, Ny-Ålesund è stata il punto di partenza delle spedizioni di Roald Amundsen verso nord con il dirigibile “Norge”. Oggi è un centro di ricerca scientifica e climatica globale, e si

73 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook Learn more on our blog