scandinavia

e molto attivo per l’estrazione carbonifera, dove risie dono circa 300 persone e ono presenti una scuola, un hotel, un negozio di souvenir ed un bar. In tarda sera ripartenza verso sud. Cena e pernottamento a bordo. 3°/7° giorno: Navigazione PARCO NAZIONALE OVEST-SPITZBERGEN Le giornate a bordo del nostro veliero sono scandite dalla possibilità di poter effettuare alcune discese a terra tramite dei gommoni Zodiac che ci permetteran no di dare un valore aggiunto agli incredibili paesaggi che potremmo ammirare. Questo è un viaggio unico nel suo genere, che come tale deve essere preso. Essendo questo un viaggio esplorativo a bordo di un veliero, molte tappe del nostro viaggio saranno dettate dalle condizioni di ghiaccio, mare e vento che troveremo lungo il nostro percorso. Non ci potrà essere alcuna garanzia su dove e quando potremo scendere a terra, ma sarà un’emo zione unica potersi sentire esattamente come i primi cacciatori di balene ed esploratori nelle Isole Svalbard.

Ogni sera dopo cena, compatibilmente alle attività di bordo, le guide artiche in lingua italiana, terranno del le letture pubbliche specifiche sulla flora, fauna che se fortunati potremmo avvistare, ma anche sulla storia dei posti che visiteremo o che, semplicemente, avrem mo modo di vedere durante la navigazione. Il programma della prima giornata di navigazione prevede di sbarcare nel fiordi di Bellsund dove visite remo l’area di Bamsebukta, famosa per essere stata teatro della caccia al beluga ad inizio Novecento e dove, lungo la spiaggia nera, se ne possono vedere ancora i segni. Successivamente ci dirigeremo verso nord in direzione del Magdalenefjorden e del ghiac ciaio di Smeremburg (smeremburgbreen) tra i più attivi dell’intero arcipelago.La nostra nave punte rà poi verso sud in direzione del Krossfjorden e del Kongsfjorden dove sbarcheremo a Ny-Ålesund, che rappresenta un importantissimo centro per lo studio sul cambiamento climatico in Artico. Prima di rien trare a Longyearbyen, meteo e mare permettendo cercheremo di avvicinarci a Pyramyden per tentare la

discesa prima che il nostro viaggio abbia termine nel la capitale dell’arcipelago. 8° giorno: LONGYEARBYEN Dopo la prima colazione a bordo della nostra imbar cazione, ci dirigeremo verso Longyearbyen, dove l’arri vo è previsto in tarda mattinata. Procedure di sbarco e trasferimento privato all’hotel Polarfareren o similare. Tempo libero a disposizione per effettuare eventuali escursioni facoltative. Alle ore 19:30 verrà servita una cena di arrivederci di tre portate in hotel. Pernotta mento e tempo libero a disposizione. 9° giorno: PARTENZA Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in ae roporto in base al piano voli di ciascun partecipante.

NOTA: Durante i landing, le guide che accompagne ranno il gruppo saranno armate anti-orso, siete per tanto invitati a non allontanarvi dal gruppo.

65 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook Learn more on our blog