repubbliche baltiche

Tallinn

Rastrelli, come residenza estiva del duca di Curlandia, Ernst Johann von Biron (Bühren). Le decorazioni in terne rococò, aggiunte in seguito (1763-1768), sono opera dello stesso Rastrelli, l’architetto che progettò il Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo. Arrivo a Riga in serata. Cena e pernottamento. In Hotel Radisson Blu Latvija 4* o similare. 6° giorno: RIGA Prima colazione. In mattinata partenza per la visita del centro città. Riga, fondata nel 1201 dal vescovo tede sco Alberto, è la più grande tra le capitali baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Durante la visita guidata si potrà ammirare il Duomo (ingresso incluso), la Chiesa di San Pietro, la casa “Tre fratelli”, situata nel cuore della città. Pranzo in ristorante. Po meriggio tempo libero a disposizione per relax e/o visite di particolare interesse. Consigliamo una passeggiata li bera nell’elegante ed imperdibile quartiere Art Nouveau di Riga, lungo le sorprendenti vie Albert, Str¯elnieku ed Elizabetes, per scoprire i preziosi motivi decorativi dello stile Art Nouveau o Jugendstil di inizio ‘900, dove archi tetti ed artisti, seguendo i dettami della nuova corrente artistica traevano ispirazione dalle sinuose linee della natura. Cena libera. Pernottamento in hotel. 7° giorno: RIGA / PARNU / TALLINN (310 km) Prima colazione. Pranzo in ristorante in corso di viag gio. Partenza per Tallinn lungo la Baia di Riga. Il tour prosegue lungo l’autostrada costiera fino alla nota località balneare e termale di Parnu, che si affaccia sul Golfo di Riga. Durante la sosta sarà possibile effet tuare una passeggiata per ammirare le antiche dimore in legno e i moderni locali di design che costeggiano il lungomare. Proseguimento per Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia settentrionale. Nel tardo pome riggio arrivo a Tallinn, la favolistica capitale estone. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in Hotel Tallink City 4*o similare. 8° giorno: TALLINN Prima colazione. In mattinata partenza per la visita di Tallinn. Passeggiata guidata dell’affascinante centro storico con la Piazza del Comune, la Cattedrale Aleksandr Nevskij, la Chiesa di Niguliste e l’Antico Municipio del XIII secolo, Il Castello di Toompea (esterni) ed il Duomo (ingresso incluso) la chiesa più antica di Tallinn e la principale dell’Estonia, unica costruzione a Toompea risparmiata da un devastante incendio nel XVII secolo. Il Duomo nacque come cattedrale cattolica, divenne luterana nel 1561 e da allora appartiene alla Chiesa evangelica luterana estone di Tallinn. Pranzo in ristorante. Pomeriggio, tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel. 9° giorno: TALLINN / ITALIA Prima colazione. A seconda dell’orario del volo di rientro, breve tempo libero a disposizione. Trasferimento ( senza assistenza) in aeroporto e partenza con voli di linea per la città di origine.

1° giorno: ITALIA / VILNIUS Partenza dalla città prescelta con voli di linea per Vil nius. All’arrivo trasferimento in hotel (senza assisten za) per la sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e par tenza alla scoperta di Vilnius. Nel XIII secolo Vilnius divenne la capitale del Regno di Lituania, una città in continua evoluzione, dove i monumenti e gli antichi edifici testimoniano i 700 anni di storia della città che oggi svela un volto moderno e vivace. Passeggiata guidata nel centro storico di Vilnius (Patrimonio Une sco), durante la quale si potranno ammirare (esterni) la Cattedrale, la Torre di Gediminas, le chiese di S. Anna e dei SS. Pietro e Paolo, la Porta dell’Aurora, e l’antica Università, la Porta dell’Alba con la Madonna di Vilnius. La visita termina con una visita alla “Repub blica di Uzhupis”, il quartiere bohemien con l’originale “Incubatore d’Arte”. Cena e pernottamento in hotel (101 km) Dopo la prima colazione, partenza per Trakai, l’anti ca capitale medievale della Lituania. Trakai è una cit tadina bucolica e tranquilla, incorniciata dai laghi e dal verde. All’arrivo passeggiata lungo la via Karaimu alla scoperta della tipiche case lignee, patrimonio et nografico dei karaiti, la popolazione originaria della Crimea che nel XIV secolo giunse in Lituania per volere del granduca Vytautas. In tarda mattinata visita del suggestivo Castello di Trakai (ingresso incluso), splen didamente costruito su un’isola del lago Galve. Pran zo in ristorante. Proseguimento per Kaunas. Kaunas è senza dubbio la città più autentica della Lituania. La città vanta un’interessante combinazione di architet tura medievale e moderna. All’arrivo visita del centro storico di Kaunas con le rovine del castello, l’elegante municipio barocco, la chiesa di Vytautas e la casa di Perkunas (esterni). Al motto di “Modernismo per il futuro” si potrà ammirare l’architettura modernista di Kaunas. Cena libera, pernottamento in Hotel Radis son Blu Kaunas 4* o similare. 3° giorno: KAUNAS / KLAIPEDA / NIDA / KLAIPEDA (325 km) Dopo la prima colazione, partenza per Klaipeda, at traversando paesaggi collinari. Klaipeda è la principale città portuale della Lituania, ricca di storia e conosciuta in tedesco come “Memel” o “Memelburg”. All’arrivo, imbarco su un piccolo traghetto per attraversare la pe nisola di Curlandia, o Penisola dei Curoni (dal latino). Si tratta di una lunga striscia di sabbia che divide il Mar Baltico dalla Baia di Curonia, Patrimonio UNESCO, le cui foreste di conifere sono punteggiate da villaggi ca ratteristici e da imponenti dune di sabbia bianca. Sosta per la visita alla suggestiva Collina delle Streghe. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Nida e sosta per la visita alla casa-museo di Thomas Mann (ingresso incluso) e passeggiata tra le splendide dune di sabbia. Al termine rientro a Klaipeda, cena libera e per nottamento in Hotel Mercure Klaipeda 4* o similare. 4° giorno: KLAIPEDA/PALANGA/KLAIPEDA (60 km) Prima colazione. Breve tour panoramico del centro sto rico di Klaipeda, con le sue strette strade acciottolate e le antiche case delle corporazioni, la Piazza del Teatro e la Fontana Ännchen von Tharau (visite esterne). Prose guimento per Palanga, l’affascinante località balneare della Lituania. La città di Palanga è famosa per l’ambra fossile, alla quale è stato dedicato un intero museo, situato nel ricco Palazzo Tyszkevich. Visita al Museo dell’Ambra e al Giardino Botanico (ingresso incluso). Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio rientro a Klaipeda. Cena libera e pernottamento in hotel. 5° giorno: KLAIPEDA /SIAULIAI/RUNDALE/ RIGA (310 km) Prima colazione. Partenza per Riga con sosta lungo il percorso alla Collina delle Croci a Siauliai, simbolo dell’identità ed indipendenza nazionale lituana. Pran zo in ristorante. Proseguimento per Riga e sosta per la visita all’elegante Palazzo barocco di Rundale (ingres so incluso). Il Palazzo venne costruito tra il 1736 ed il 1740 su disegno dell’architetto italiano Bartolomeo Hotel Radisson Blu Lietuva 4 * o similare. 2° giorno: VILNIUS / TRAKAI / KAUNAS

E stonia

Parnu

L ettonia

Riga

Rundale

Siauliai

L ituania

Klaipeda

Kaunas

Vilnius

QUOTE a partire da: per persona in camera doppia 9 gg: da 1.955 e

DATE DI PARTENZA 2025 Aprile 17 Maggio 15, 29 Giugno 26

Luglio 3, 24 Agosto 8, 14 QUOTE DI PARTECIPAZIONE In camera Doppia da 1.955 e In camera Singola da 2.480 e LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea in classe economica dalla città prescelta; Trasferimenti da e per ae roporto con auto e/o minibus riservato (senza assistenza); Sistemazione negli ho tel indicati 4*(Categoria Ufficiale Paese ospitante) in camera standard con servizi privati; Trattamento di pernottamento e prima colazione; Pasti inclusi: 3 cene in hotel e 7 pranzi in ristorante a 3 portate con acqua naturale in caraffa sui tavoli; Assistenza di guida accompagnatore par lante italiano dal 1 o al 8 o giorno; Servizio minivan per gruppi fino a 15 partecipanti e autobus per gruppi da 16 partecipanti per lo svolgimento del programma dal 1 o al 8 o giorno; Visite ed ingressi come dettagliato in programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali (variabili a seconda del vettore selezionato); pasti non menzionati, bevande, ingressi e guida non segnalati in programma, mance; quota di iscrizione (70 e per adulto, 35 e per bambino); polizza assicurativa multirischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio), tasse locali di soggiorno (circa 2 e /notte p.p.); facchinaggi; extra personali e quan to non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.

11 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook - Online catalogs