oceano indiano
Un arcipelago che vanta ben 115 isole granitiche e co ralline, un autentico paradiso naturale, in cui quasi il 50 per cento del territorio è parco nazionale o zona protetta, circondato da una sfolgorante vegetazione e da belle spiagge battute dalle onde oceaniche. Formalità d’ingresso Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con una validità resi dua pari almeno all’intera durata del soggiorno nel Paese. Prima della partenza è obbligatorio richiedere un’autorizzazione di viaggio acceden do al sito web ufficiale https: //seychelles.govtas.com/ Vaccinazioni Nessuna obbligatoria. La vaccinazione contro la febbre gialla è richiesta per i viaggiatori provenienti da aree ove tale malattia è endemica (Kenya, Tanzania, Etiopia, Uganda, etc…) Fuso Orario Tre ore avanti rispetto all’Itala quando vige l’ora solare, due quando entra in vigore l’ora legale. Moneta La valuta in vigore è la Rupia delle Seychelles (SCR), con un cambio attua le di circa 15 Rupie per 1 Euro. Non è possibile comprare la valuta in Italia. Le principali carte di credito sono generalmente accettate. Lingua La lingua ufficiale è il Creolo, variante dialettale del francese, insegnata nelle scuole, ma si parlano comunemente anche l’inglese ed il francese Abbigliamento Suggeriamo qualche capo più pesante ed elegante per la sera, agli uomini è richiesto il pantalone lungo e camicia o polo negli hotel 4/5*. Clima Il clima alle Seychelles è tropicale. Le temperature scendono raramente al di sotto di 24°C o salgono al di sopra dei 32°C. Nei mesi da dicembre a marzo il mare é generalmente calmo con giornate più umide e più piovose, mentre da maggio a settembre le temperature sono più fresche e con meno umidità, con mare agitato soprattutto sulle coste del sud est. La stagione migliore per chi ama fare snorkeling, immersioni e pesca d’altura è da dicembre a marzo, mentre durante i nostri mesi estivi si sconsigliano traversate in catamarani o barche veloci. Mezzi di trasporto I taxi sono numerosi e confortevoli, dotati di tassametro. Le auto a noleg gio sono moderne, efficienti e a prezzi contenuti; da ricordare che si guida a sinistra. I servizi di autobus, piuttosto pittoreschi, sono regolari e ben distribuiti sul territorio. Consigli per il viaggio È importante sapere che alle Seychelles il mare può essere soggetto alla comparsa del fenomeno delle alghe, del tutto naturale. Gli hotel pulisco no regolarmente le spiagge ma, a seconda del vento, correnti e maree, in alcuni periodi dell’anno se ne possono trovare in più alta concentrazione. Basta a volte spostarsi nella località vicina per non trovarne più, fortuna tamente la quantità delle spiagge è tale da permettersi di cambiare spiaggia ogni giorno. Durante i mesi da maggio a settembre il mare risulta maggiormente increspato causa lo spirare del monsone di sud-est. Essen do isole dalla folta vegetazione, non è escluso l’incontro con piccoli animali (gechi) ed insetti, il che non denota mancanza di cura e pulizia nelle strutture ma è dovuto al naturale contesto delle isole.
44
Made with FlippingBook - Share PDF online