oceano indiano
Poco a Nord del Tropico del Capricorno, a circa 800 chilo metri dal Madagascar, si trova la dolce isola di Mauritius, la più grande dell’Arcipelago delle Mascarene, diventata famosa e ricca nel 1800 grazie alla coltivazione della can na da zucchero. Oggigiorno è meta di un turismo di qualità grazie all’alto livello alberghiero e al servizio attento e di screto. Da Mauritius dipende la piccola isola di Rodrigues, a 560 km di distanza, interamente circondata dalla barrie ra corallina e dalle lagune azzurre e tranquille. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Se si proviene da aree infette da febbre gialla (es. Kenya e Tanzania) è obbligatorio presentare all’ingresso nel paese il certifica to internazionale di vaccinazione. Fuso Orario Tre ore avanti rispetto all’Italia quando da noi vige l’ora solare, due quando entra in vigore l’ora legale. Moneta La valuta in vigore è la Rupia, con un cambio che fluttua tra le 40 e le 50 Rupie Mauriziane per 1 Euro. Il cambio della valuta può essere fatto in loco in aeropor to così come presso gli sportelli delle principali banche. Le carte di credito sono accettate ovunque. Lingua La lingua ufficiale istituzionale è l’inglese, ma la popolazione predilige il francese e il creolo. Abbigliamento Informale e pratico, tipico dei soggiorni balneari. Nella maggior parte degli hotel a 4 e 5 stelle durante le ore serali viene richiesto un abbigliamento “casual chic” evi tando pantaloncini e ciabatte da spiaggia. Per gli uomini non è richiesta la giacca ma pantaloni lunghi e camicia o polo. Indispensabili cappellino, occhiali da sole, crema solare, scarpine in gomma per non ferirsi con coralli e repellenti. Da non dimenticare un capo più pesante o coprispalle per la sera. Clima Il clima è di tipo sub-tropicale, piacevole durante tutto l’anno. Le stagioni sono due esattamente opposte alle nostre: l’estate locale detta anche “stagione umida” da Novembre ad Aprile, ed un inverno locale chiamato “stagione secca” da Mag gio ad Ottobre. Durante la “stagione umida” (ovvero nostro Inverno) le temperature minime notturne raramente scendono sotto i 20°C mentre le diurne superano i 30°C, con frequenti piogge soprattutto sull’altopiano centrale. Il sole sorge alle 5.30 e tramonta alle 19.00. È la stagione migliore per le immersioni e la pesca d’altura. Segnaliamo che tra Gennaio e Marzo l’isola può essere attraversa ta o lambita da formazioni cicloniche che possono portare un’intensa nuvolosità e precipitazioni a carattere temporalesco. Nel periodo della “stagione secca” (nostra estate) le temperature notturne si aggirano sui 17°C e le temperature diurne sono molto piacevoli attorno ai 24°C. Il clima è più fresco grazie alla pre senza degli Alisei che spirano da Est. Le giornate in questo periodo sono leggermente più corte con il sorgere del sole intorno alle 6.45 e con il tramonto verso le 17.45. I mesi da Giugno ad Agosto sono il periodo ideale per il surf, windsurf e kite-surf. Formalità d’ingresso Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto in corso di validità ed il biglietto aereo di ritorno. Vaccinazioni
LUX* Le Morne
10
Made with FlippingBook - Share PDF online