estremo oriente extra
P arco N azionale di K hao Y ai Intera giornata dedicata ad un’escursione a carattere naturalistico e fotografico al Parco di Khao Yai. Istituito dal 1962, si estende su di una superficie di oltre 2.000 km2. Al suo interno vivono molte specie di animali, molti dei quali protette. Nel 2005 il parco, insieme alle Dong Phaya Yen Mountains, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Nel territorio del parco si trovano inoltre, sorgenti di fiumi e torrenti, diverse e suggestive cascate tra le quali quelle di Heo Narok, alte ben 80 metri, resa famosa per essere stata il set naturale del film The Beach con Leonardo di Caprio. L’area protetta ospita più di 300 specie di uccelli e oltre 60 specie di mammiferi, compresi orsi tibetani, elefanti indiani, gaur, tigri, gibboni, sambar, muntjak indiani, cuon e maiali selvatici. Partenza da Bangkok e trasferimento verso la provincia di Nakhon Nayok con tappa ad un mercato di frutta lungo il percorso. Ingresso nel Parco e breve trekking nella giungla con guida e scout (circa 2 ore). Pranzo in ristorante all’interno parco. Visita quindi delle cascate (completamente piene solo nella stagione dei monsoni). Camminata a dorso di elefante per esplorare la giungla. Nel pomeriggio rientro a Bangkok. P etchaburi Partenza da Bangkok di buon mattino con destinazione Petchaburi, antica città situata a circa 130 Km dalla capitale. Arrivo dopo circa 3 ore e visita alla Tham Khao Luang, una spettacolare grotta che racchiude un chedi e un’immagine del Buddha sdraiato. La grotta è particolarmente suggestiva al mattino quando i raggi del sole entrano da una spacca tura in alto e illuminano la grotta di una luce mistica. La discesa è piuttosto ripida a causa del fango accumulato, quindi l’escursione non è consigliata ai visitatori anziani. Pranzo in ristorante tipico. Visita al parco storico Phra Nakorn Kiri, situato sulla collina di 95 metri che domina la città ed è l’orgoglio e il simbolo di Phetchaburi. Conosciuto come Khao Wang, fu costruito sotto il comando regale del re Rama IV per diventare il suo palazzo estivo e fu completato nel 1860. Una piccola funivia conduce in cima. L’intero complesso è composto da sale, palazzi, templi e altri edifici reali, costruiti in uno stile che unisce l’architettura Thai classica a quella che andava di moda in Europa nel XVIII secolo. Si visitano i templi privati della famiglia reale: Wat Phra Kaew, una replica del tempio omonimo di Bangkok, e il Phra That Jom petch, la pagoda bianca di 40 metri che si crede racchiuda una reliquia del Buddha. Attenzione alle dozzine di scimmie che popolano la colina, pronte a portar via dalle mani qualsiasi cose assomigli a cibo. Ritorno a Bangkok nel pomeriggio. Escursione su base privata Quota per persona a partire da 298 e - Minimo 2 pax
Escursione su base privata Quota per persona a partire da 185 e - Minimo 2 pax
K anchanaburi e P arco di E rawan Partenza per raggiungere la provincia di Kanchanaburi, a circa 3 ore da Bangkok. Si visita la famosa grotta Lawa, circondata da una foresta fitta di bambù. All’interno della grotta si ammirano vari tipi di stalagmiti e stalattiti. Succes sivamente si visita il campo degli elefanti e si fa un giro a dorso d’elefante. A seguire un rafting su una zattera di bambù. Trasferimento al Parco Nazionale Erawan. Pranzo in ristorante tipico. Escursione nella foresta per raggiungere la fa mosa cascata Erawan. Si sale verso il settimo livello (1 ora di trekking). Tempo a disposizione per nuotare e rinfrescarsi sotto la cascata. Ritorno a Bangkok e trasferimento all’hotel.
E scursioni in T ha i l and i a
Escursione su base privata Quota per persona a partire da 265 e - Minimo 2 pax
8
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online