cina

NOVITÀ

5° giorno • SEOUL/DAEGU Mattina libera; nel pomeriggio, trasferimento libero in stazione e partenza in treno per Daegu (3 ore e mezza circa). Trasferimento libero in hotel. Pasti liberi.

JEJU , l’isola degli Dei L’isola vulcanica di Jeju, inserita nel 2011 dall’Unesco nella lista dei World Natural Heritage Sites, è la destinazione più popolare per le vacanze dei coreani ed è sempre più conosciuta e richiesta dal turismo internazio nale per il suo superbo fascino naturale. L’isola non è un’estensione mare, quanto piuttosto un autentico paradiso per gli amanti della natu ra (cascate, tunnel vulcanici, crateri spenti, tramonti dorati, passeggiate a cavallo), del trekking (da quelli facili lungo la fascia costiera a quelli più impegnativi sul vulcano Halla San, la cima più alta della Corea, e sui suoi tanti fratelli minori) e del diving (fondali corallini davvero superbi). Facilmente raggiungibile in aereo da Seoul e da Busan, per poter gode re appieno di un soggiorno a Jeju è bene evitare le stagioni più umide e a rischio tifoni, prevedere un soggiorno di 2/3 notti, dotarsi di patente internazionale e noleggiare un’auto per potersi muovere in autonomia e scoprire così tutte le meraviglie di quest’isola “protetta dagli dei”.

Hotel: 3*, 4* o 5* a vostra scelta. 6° giorno • DAEGU/GYEONGYU

Giornata libera, dedicata all’escursione libera al celebre monastero buddhista di Haeinsa, patrimonio Unesco (il Monastero si può raggiungere facilmente con un bus intercity). Nel pomeriggio, trasferimento libero alla stazione ferroviaria di Daegu e partenza in treno KTX per Gyeongju (15 mi nuti). Trasferimento libero in hotel. Pasti liberi. OPZIONALE: Visita del monastero di Haeinsa su base privata con guida in lingua inglese. Hotel: 3*, 4* o 5* a vostra scelta. 7° giorno • GYEONGYU Giornata a disposizione per la visita della capitale storica della Corea del primo millennio, ricca di templi, mausolei e testimonianze del passato. La giornata potrà essere dedicata alle vestigia della dinastia reale Shilla: l’os servatorio astronomico Cheomseongdae, l’incredibile ‘parco dei tumuli’, il museo storico, il meraviglioso tempio buddhista di Bulguksa (patrimonio Unesco), la grotta di Seokguram (patrimonio Unesco). La giornata suc cessiva, prima di procedere verso Busan, potrà essere invece dedicata alla scoperta della zona della montagna Namsan, ricca di percorsi di trek king e di testimonianze di arte buddhista, e ai villaggi rurali che la circon dano. Pasti liberi. OPZIONALE: Visita Gyeongju su base privata con guida in lingua inglese. 8° giorno • GYEONGJU/BUSAN Trasferimento libero in stazione ferroviaria e proseguimento in treno KTX per Busan (35 minuti). Trasferimento libero in hotel. Resto della giornata a disposizione per le visite della seconda città della Corea, moderna ed elegante, situata in un superbo contesto naturale: la torre panoramica, il mercato del pesce di Jagalchi, la via Nampodong, famosa per le sue numerose possibilità di shopping, la spiaggia di Haeundae, il cuore del la città, da cui si godono panorami stupendi, e lo spettacolare tempio buddhista Beomesan in cima alle colline. Pasti liberi. Hotel: 3*, 4* o 5* a vostra scelta. 9° giorno • BUSAN Intera giornata a disposizione per relax, shopping e visite individuali. Pasti liberi. OPZIONALE: Visita Busan su base privata con guida in lingua inglese. 10° giorno • BUSAN/JEONJU In mattinata o nel primo pomeriggio, trasferimento libero in stazione ferro viaria e partenza in treno per Jeonju. Trasferimento libero in taxi in centro città e sistemazione nella Guest House prenotata (si tratta di una siste mazione molto semplice ma suggestiva, in tipico stile coreano -hanok-// si dorme su futon appoggiati al pavimento, le camere sono di dimensioni molto ridotte ma ognuna è dotata di bagno privato). Pasti liberi. Tempo a disposizione per godersi l’incanto del villaggio tradizionale di Je onju, l’Hanok village, esplorando a piedi le sue stradine e curiosando nei suoi negozi. Nel pomeriggio, trasferimento LIBERO in stazione e rientro in treno a Seoul (1 ora e 40 minuti). Trasferimento libero in taxi in hotel. Hotel: 3*, 4* o 5* a vostra scelta. 12° giorno • SEOUL/ITALIA Trasferimento LIBERO in aeroporto (possibile in metro, in bus navetta o ta xi) e partenza per l’Italia: arrivo previsto in Italia nel pomeriggio o il giorno successivo. Hotel: Guest house locale 11° giorno • JEONJU/SEOUL

TEMPLE STAY Una delle esperienze più uniche e affascinanti che la Corea possa of frire: la convivenza di un giorno con i monaci buddhisti, pregando, me ditando, mangiando e discutendo con loro, per poi fermarsi a dormire nella foresteria del tempio (il pernottamento è previsto sui futon e la camera potrebbe essere condivisa con altri ospiti)… un’occasione di confronto vero tra la nostra tradizione e la sensibilità orientale, facil mente abbinabile (da Seoul) a qualunque itinerario .

49

Made with FlippingBook - Online magazine maker