cina

1° giorno • ITALIA/SEOUL Partenza per Seoul con vettore di linea IATA. Volo not turno. Pasti e films a bordo. 2° giorno • SEOUL Arrivo all’Aeroporto Internazionale Incheon, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Il trasferimento durerà circa un’ora e mezza. Check in in hotel e resto della giornata libera (la camera è prevista a disposi zione a partire dalla ore 14.00). Pasti liberi. Hotel: Ibis Styles Ambassador Seoul Yongsan / Seoul Dragon City 4* o similare. 3° giorno • SEOUL Prima colazione in hotel. Incontro nella lobby dell’al bergo con la guida alle ore 08.30: giornata dedica ta alla visita della città utilizzando un mezzo privato. Il tour di Seoul inizia con la passeggiata pedonale lungo il canale Cheonggyecheon Stream, per prose guire con la Piazza Gwanghwamun e il Palazzo Gye ongbokgung con la suggestiva cerimonia del cam bio delle guardie reali. Si continuerà poi con la visita del Bukchon Hanok Village con le sue case tradizio nali, della N-Seoul Tower, ubicata in cima al monte Nam da cui si gode una vista a 360° della città (la torre si raggiungerà in cable car) e del mercato di Gwangjang, uno dei più antichi e grandi mercati tra dizionali di tutta la Corea del Sud con migliaia di ne gozi (se ne contano più di 5000!) che vendono ogni genere di articolo: dagli oggetti per la casa ai tessu ti, dal delizioso cibo locale alla frutta e verdura, erbe medicinali, vestiti, oggetti di artigianato e ovviamente souvenirs di tutti i tipi. Pasti liberi. 4° giorno • SEOUL/JEONJU Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento con mezzo privato a Jeonju (3 ore e mezzo circa),la città che incarna il cuore e l’anima della Corea tradizio nale: all’arrivo sistemazione in centro città in guest house (in tipico stile coreano -hanok-: si dorme su futon appoggiati al pavimento, le camere sono di di mensioni molto ridotte ma ognuna è dotata di bagno privato). Nel pomeriggio visita dell’incantevole villag gio tradizionale di Jeonju, l’Hanok village, con oltre 800 case tradizionali coreane, esplorando a piedi le sue stradine e curiosando nei suoi negozi. Pasti liberi. Hotel: Traditional Guest House. 5° giorno • JEONJU/TEMPIO DI HAEINSA/GYEONGJU Prima colazione “molto semplice” in guest house. Al mattino trasferimento con mezzo privato al Tempio Haeinsa (circa 2 ore), all’interno del Mt. Gaya National Park: visita al padiglione del tempio dove sono custo dite le Tripitaka Coreane, blocchi di legno intagliati durante la dinastia Goryeo. Dal 1995 il Padiglione che contiene le tavole, ‘Janggyeongpanjeong’, è patrimo nio UNESCO. Al termine della visita trasferimento con mezzo privato a Gyeongju (2 ore circa). Pasti liberi. Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Gyeongju con mezzo privato: si inizia con i due luo ghi riconosciuti dall’ Unesco come siti del Patrimonio Mondiale, la Grotta di Seokguram, con la bellissima statua gigante del Buddha seduto, e il Bulguksa Tem ple, costruito nell’VIII secolo d.c. e considerato uno dei migliori complessi religiosi buddisti mai costruiti nel paese. Si continua poi con lo spettacolare Daeneu gnwon (Tumuli Park), un parco che custodisce i tumuli dei sovrani del regno Silla ed infine l’interessante Gye ongju National Museum, rinomato per la sua eccezio nale collezione di artefatti storici e culturali. Al termine della visita trasferimento a Busan e sistemazione in hotel. In serata si assiterà al Gwangalli MDrone Light Show, uno spettacolo luminoso permanente che si tiene ogni sabato sera sulla spiaggia di Gwangalli. Hotel: Kwangsu 4* o similare. 7° giorno •BUSAN Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visi ta di Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud, dopo Seoul. Si visiterà il Tempio Haedong Yonggungsa (uno dei templi buddisti più pittoreschi e fotografati della Corea del Sud, nonchè una delle Hotel: Commodore 4* o similare. 6° giorno • GYEONGJU/BUSAN

rare strutture religiose buddiste costruite vicino all’o ceano, la zona della spiaggia di Haeundae) una delle spiagge più celebri della Corea del Sud, con un giro sul suggestivo Haeundae Beach Train, e infine la BIFF Square (Busan International Film Festival). Visita quin di dell’UN Cemetery, un luogo commemorativo unico al mondo, creato per onorare i caduti delle forze ONU che hanno combattuto durante la Guerra di Corea (1950-1953) e dell’ARTE MUSEUM, creato dalla compa gnia di design digitale d’strict, nota a livello interna zionale per le sue installazioni immersive. Pasti liberi. 8° giorno • BUSAN/SEOUL Prima colazione in hotel. Completamento del pro gramma di visite utilizzando un mezzo privato: il Gamcheon Cultural Village, il suggestivo Songdo Skywalk seguito da un giro sulla panoramica Songdo Cable Car che regala viste mozzafiato sulla baia sottostante, e per finire il vivacissimo Jagalchi Fish Market. Trasferimento quindi in stazione e partenza in treno per Seoul (3 ore circa). All’arrivo trasferimento in treno metropolitano in hotel. Pasti liberi. Hotel: Holiday Inn Express Seoul Hongdae 4* o simi lare. 9° giorno • SEOUL Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizio ne per relax, shopping e visite individuali. Pasti liberi. OPZIONALE: Visita della DMZ su base collettiva con guida in lingua inglese. 10° giorno • SEOUL/TEMPLE STAY Prima colazione in hotel. In mattinata incontro nella lobby dell’hotel con la guida parlante inglese e tra sferimento in taxi (se sono solo 2 clienti) o con mezzo privato (dai 3 clienti in su) al Monastero Geumsunsa: il pernottamento sarà effettuato presso la foresteria del monastero. Il programma comprende il servizio di cena e prima colazione (tutti i pasti sono vegeta riani) e la convivenza con i monaci buddhisti, alcune meditazioni comuni ed alcune lezioni sul buddhismo in inglese. La camera nella foresteria del Tempio pre vede il pernottamento sui futon e potrebbe essere condivisa con altri ospiti (uomini e donne dormono in stanze separate). È necessario arrivare al Tempio entro le ore 15.00: il tempio si raggiunge solo a piedi, percorrendo un sentiero in mezzo ai boschi (il percor so è abbastanza semplice e richiede una camminata di circa 20 minuti / per questa notte bisognerà por tare solo un piccolo bagaglio a mano, lasciando il resto del bagaglio in hotel). La guida accompagnerà i clienti sino all’inizio del sentiero che porta al mona stero, e li incontrerà nuovamente nello stesso punto il mattino successivo (non dormirà quindi con i clienti al Tempio). Hotel: Foresteria del Geumsunsa Temple. 11° giorno • TEMPLE STAY/SEOUL Al mattino, dopo il check out dal Tempio, incontro con la guida (parlante inglese) e rientro in città in taxi (se sono solo 2 clienti) o con mezzo privato (dai 3 clienti in su). La giornata sarà dedicata al completamen to delle visite della capitale (con taxi se sono solo 2 clienti, con mezzo privato dai 3 clienti in su): si inizierà con il Seoul Sky Observatory, situato sulla cima della Lotte World Tower, il quinto edificio più alto del mon do da cui è possibile godere di una splendida vista a 360 gradi di Seoul; si proseguirà quindi con il quartie re di Gangnam, visitando il COEX Mall, al cui interno è ubicata la spettacolare Starfield Library, un vero e proprio tempio moderno dedicato ai libri. Si attraver serà quindi il fiume Han per visitare il Leeum Samsung Museum of Art, uno dei musei d’arte più prestigiosi di Seoul, e per finire si effettuerà una sosta al Dongdae mun Design Plaza(DDP), capolavoro di architettura futuristica, considerato la struttura tridimensionale atipica più grande del mondo. Al termine delle visite rientro in hotel. Pasti liberi. Hotel: Ibis Styles Ambassador Seoul Yongsan / Seoul

Cina

Seul COREA

Gyeongju

Haeinsa

Busan

Jeonju

Da Marzo 2026 a Dicembre 2026 Prezzi Dinamici * Date di partenza 2026 Ogni lunedì dall’Italia dal 16 Marzo al 7 Dicembre + 21 e 28 Dicembre

*Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

Possibilità di sostituire il pernottamento al Tempio con una notte in hotel a Seoul

Seoul

Temple Stay

Dragon City 4* o similare. 12° giorno • SEOUL/ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento LIBERO in ae roporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia (ar rivo in serata o il giorno successivo).

47

Made with FlippingBook - Online magazine maker