cina

6° giorno: GYEONGJU Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Gyeongju con mezzo privato: si inizia con i due luo ghi riconosciuti dall’Unesco come siti del Patrimonio Mondiale, la Grotta di Seokguram, con la bellissima statua gigante del Buddha seduto, e il Bulguksa Tem ple, costruito nell’VIII secolo d.c. e considerato uno dei migliori complessi religiosi buddisti mai costruiti nel paese (il nome di questo tempio significa letteral mente “la terra del Buddha” e nasce per rappresen tare il paradiso). Si continua poi con lo spettacolare Daeneugnwon (Tumuli Park), un parco che custodi sce i tumuli dei sovrani del regno Silla (si tratta di un suggestivo complesso di 23 tombe sepolte che hanno l’aspetto di piccole o grandi colline ricoperte di erba verde), il Cheomseongdae, l’interessante Gyeongju National Museum, il Donggung Palace e il Wolji Pond. Pasti liberi. 7° giorno: GYEONGJU/BUSAN Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento con mezzo privato a Busan (1 ora e mezzo circa), la seconda città più grande della Corea del Sud, dopo Seoul. All’arrivo prime visite della città utilizzando un mezzo privato: la zona della spiaggia di Haeundae con un giro sul suggestivo Haeundae Beach Train, il Tem pio Haedong Yonggungsa, scenograficamente ubicato sul mare, e la BIFF Square (Busan International Film Festival). Pasti liberi. H otel : Stanford 3* o similare. 8° giorno: BUSAN/SEOUL Prima colazione in hotel Completamento del programma di visite utilizzando un mezzo privato: il suggestivo Songdo Skywalk se guito da un giro sulla panoramica Songdo Cable Car che regala viste mozzafiato sulla baia sottostante, il Gamcheon Cultural Village, il Jagalchi Fish Market, e, per finire, il Gukje Market (conosciuto anche come Nampodong International Market), un vero e proprio carosello di luci, colori e profumi. Trasferimento in stazione e partenza in treno KTX per Seoul (3 ore cir ca). All’arrivo trasferimento in treno metropolitano in hotel. Pasti liberi. H otel : Ibis Styles Ambassador Seoul Yongsan / Seoul Dragon City 4* o similare. 9° giorno: SEOUL Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizio ne per relax, shopping e visite individuali. Pasti liberi. OPZIONALE: Visita della DMZ su base collettiva con guida in lingua inglese. 10° giorno: SEOUL/ITALIA Trasferimento LIBERO in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia (arrivo in serata o il giorno successivo).

1° giorno: ITALIA/SEOUL Partenza per Seoul con vettore di linea IATA. Volo not turno. Pasti e films a bordo. 2° giorno: SEOUL Arrivo all’aeroporto Internazionale Incheon, incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Il trasferimento durerà circa un’ora e mezza. Check in in hotel e resto della giornata libera (la camera è prevista a disposizio ne a partire dalla ore 14.00). Pasti liberi. H otel : Ibis Styles Ambassador Seoul Yongsan / Seoul Dragon City 4* o similare. 3° giorno: SEOUL Prima colazione in hotel. Incontro nella lobby dell’al bergo con la guida alle ore 08.30: giornata dedicata alla visita della città utilizzando un mezzo privato. Il tour di Seoul inizia con la passeggiata pedonale lungo il canale Cheonggyecheon Stream, per proseguire con la Piazza Gwanghwamun e il Palazzo Gyeongbokgung con la suggestiva cerimonia del cambio delle guardie reali. Si continuerà poi con la visita del Bukchon Ha nok Village con le sue case tradizionali, della N-Seoul Tower, ubicata in cima al monte Nam da cui si gode una vista a 360° della città (la torre si raggiungerà in cable car) e del mercato di Gwangjang, uno dei più an tichi e grandi mercati tradizionali di tutta la Corea del Sud con migliaia di negozi (se ne contano più di 5000!) che vendono ogni genere di articolo: dagli oggetti per la casa ai tessuti, dal delizioso cibo locale alla frutta e verdura, erbe medicinali, vestiti, oggetti di artigianato e ovviamente souvenirs di tutti i tipi. Pasti liberi. 4° giorno: SEOUL/JEONJU Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento con mezzo privato a Jeonju (3 ore e mezzo circa),la città che incarna il cuore e l’anima della Corea tradizionale: all’arrivo sistemazione in centro città in guest house (in tipico stile coreano -hanok-: si dorme su futon ap poggiati al pavimento, le camere sono di dimensioni molto ridotte ma ognuna è dotata di bagno privato). Nel pomeriggio visita dell’incantevole villaggio tradi zionale di Jeonju, l’Hanok village, con oltre 800 case tradizionali coreane, esplorando a piedi le sue stradi ne e curiosando nei suoi negozi. Pasti liberi. H otel : Traditional Guest House. 5° giorno: JEONJU/TEMPIO DI HAEINSA/GYEONGJU Prima colazione “molto semplice” in guest house. Al mattino trasferimento con mezzo privato al Tempio Haeinsa (circa 2 ore), all’interno del Mt. Gaya Natio nal Park: visita al padiglione del tempio dove sono cu stodite le Tripitaka Coreane, blocchi di legno intagliati durante la dinastia Goryeo. Dal 1995 il Padiglione che contiene le tavole, ‘Janggyeongpanjeong’, è patrimo nio UNESCO. Al termine della visita trasferimento con mezzo privato a Gyeongju (2 ore circa). Pasti liberi. H otel : Commodore 4* o similare.

Seul

Gyeongju

Haeinsa

Busan

Jeonju

DETTAGLI QUOTE SUL SITO

Da Marzo a Dicembre 2025 P rezzi D inamici *

DATE DI PARTENZA 2025 Ogni lunedì dall’Italia dal 10 Marzo all’1 Dicembre + 27 Dicembre

* Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

45 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook - Online magazine maker