cina

Notizie utili Corea del Sud

ACQUISTI La Corea del Sud è davvero la mecca dello shop ping: creme per il viso e cosmetici, abbigliamen to assortito (tradizionale e non), prodotti hi-tech all’avanguardia, stoffe pregiate, prodotti artigia nali locali, rimedi tradizionali della medicina (primi fra tutti le radici di ginseng), e un incredibile assor timento di leccornie locali… non c’è che l’imbarazzo della scelta! CUCINA Benchè non sia ancora così diffusa come quella giapponese o quella cinese, la cucina coreana sta rapidamente crescendo in popolarità grazie alla sua ricchezza di sapori e di ingredienti sani che la rendono unica. Composta principalmente di piatti a base di riso, carne e verdure la cucina coreana si differenzia dalle altre tradizioni culina rie orientali per l’altissimo numero di contorni of ferti ad ogni pasto, che in linea generale è sempre infatti composto da 3 piatti principali, cioè riso al vapore (bap), zuppa (“guk”) e appunto contorni vari (“banchan”). La ricetta più famosa e diffusa è senza dubbio il “kimchi”, un piatto immancabile sulla tavola coreana a base di verdure fermentate (il cavolo cinese è il più diffuso, ma viene utilizza to anche il ravanello coreano, il cetriolo, le me lanzane, le zucchine, i cipollotti e così via) a cui vengono aggiunte spezie e peperoncino in gran quantità; esistono inoltre anche moltissimi di tipi di kimchi non piccanti, detti mul-kimchi, e nel pre pararli si utilizza l’aceto. Il kimchi viene utilizzato co

FUSO ORARIO In Corea il sole arriva con 8 ore di anticipo rispetto all’Italia. Nel periodo dell’ora legale questa diffe renza si riduce a 7 ore STAGIONI E CLIMI In generale, i periodi migliori per visitare la Corea sono la Primavera e l’Autunno. Giugno e inizio luglio sono generalmente i mesi più piovosi, e l’estate è molto calda. L’inverno è il periodo meno bello per ché la natura si addormenta. PASSAPORTI E VISTI Per la Corea del Sud è sufficiente il passaporto re golarmente bollato con una validità non inferiore a 6 mesi. Non è necessario il visto turistico.

me accompagnamento ad ogni pietanza e anche come ingrediente di base per la preparazione di altri piatti; gli altri ingredienti più comuni dei piatti tradizionali della cucina coreana sono la salsa di soia, l’olio di sesamo, lo zenzero, l’aglio, il peperon cino il “doenjang”, una pasta di soia fermentata, e il “gochujang”, una salsa a base di peperoncino fermentato: gli ultimi due condimenti, poiché ali menti fermentati sono considerati un toccasana per la salute! CAMERE Le camere sono a disposizione di solito dalle ore 14.00 e fino alle ore 11.00 del giorno dopo. Molto spesso, soprattutto negli hotels di categoria eco nomica, le dimensioni delle camere sono piuttosto ridotte. TASSE AEROPORTUALI E FUEL SURHCARGE A causa della continua oscillazione delle tasse ae roportuali, di sicurezza e dell’adeguamento carbu rante, abbiamo deciso di escludere il loro importo dalla quota base. All’atto dell’emissione del bigliet to (solitamente 20 giorni antecedenti la data di partenza), Vi verrà pertanto comunicato l’importo globale aggiornato di tutte le tasse, che verranno saldate a parte rispetto alla quota di partecipa zione. QUOTA D’ISCRIZIONE: 95 € PER PERSONA

SCOPRI DI PIÙ Inquadra il QR code e ...

Approfondisci informazioni utili e curiosità COREA DEL SUD

Scopri i video per scegliere tra le suggestive mete del Quality Group

43

Made with FlippingBook - Online magazine maker