Tunisia

Deserto del Sahara

VISITARE IL DESERTO DEL SAHARA È INDUBBIAMENTE UNA DI QUELLE ESPERIENZE CHE AN DREBBE EFFETTUATA ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA. LA TUNISIA, ESSENDO COPERTA DA 40.000 CHILOMETRI QUADRATI DI SABBIA, RIENTRA SICURAMENTE TRA LE DESTINAZIONI IDE ALI DA DOVE POTER INTRAPRENDERE QUESTA FANTASTICA AVVENTURA. Per chi non lo conoscesse, il deserto del Sahara, è il più vasto e caldo del globo, che si estende su gran parte del Nord Africa, occupando circa 9 milioni di chilometri quadrati, toccando ben undici paesi, in clusa la Tunisia. L’Erg Orientale, il tipo di deserto esclusivamente costituito da distese sabbiose coperte di dune, è ciò che potrete esplorare nel territorio tunisino. Dune ondulate o increspate dal vento, che all’alba si tingono di giallo e di rosa, uno spettacolo che merita la notte in “bivacco”. Il deserto è proprio come lo si immagina, un luogo con consapevolezza d’infinito e immensità, silenzio e mitezza, con un paesaggio in continuo mutamento.

Trascorrere una notte nel deserto è sicuramente la soluzione migliore per vivere appieno le sue pecu liarità, come albe e tramonti spettacolari. Allo stesso tempo è importante essere a conoscenza che per intraprendere un viaggio nel deserto, bisogna seguire alcune regole ben precise e non si può improv visare. È importante scegliere il periodo adatto dell’anno per visitare il deserto, in quanto da maggio a settembre, per via del caldo eccessivo, con temperature che superano anche i 50°, non è possibile pernottare nel deserto. Sarà comunque possibile effettuare un’escursione tra le dune di sabbia ma il pernottamento avverrà in un albergo in località limitrofe. Per effettuare un viaggio nel deserto è inoltre indispensabile portare con sé un abbigliamento appropriato. Tenete sempre presente che l’escursione termica è notevole; le temperature notturne possono scendere vertiginosamente e potrebbe quindi fare molto freddo. Pertanto, consigliamo di portare abbigliamento pesante per la notte.

Le foto riportate a sinistra sono alcuni esempi di cam pi tendati nel bel mezzo del deserto che utilizziamo nei nostri itinerari. Le tende sono private e dotate di bagno privato. Ci teniamo a precisare che i campi tendati presenti nel deserto sono soluzioni essenziali e talvolta carenti nei servizi e nelle strutture. Effettuare un pernottamento nel deserto significa vivere l’espe rienza unica di un luogo incantato, con albe e tramon ti spettacolari e un cielo ricoperto di stelle. I campi tendati sono raggiungibili solo ed esclusivamente con mezzi 4x4 dopo circa due ore di attraversamento del le dune di sabbia, di conseguenza, lo si sconsiglia a chi potrebbe avere un’indisposizione di salute o fisica a questo tipo di trasferimento.

22 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook - Online catalogs