Sudafrica Namibia Botswana
1° giorno • ITALIA/CAPE TOWN Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno • CAPE TOWN/STELLENBOSCH Incontro con la guida locale per il benvenuto in Su dafrica e trasferimento a Stellenbosch. Fondata nel 1679 da Simon van der Stel (da cui prende il nome), è la seconda città europea più antica del Sudafrica dopo Città del Capo. Il centro storico è un gioiello architettonico, con numerosi edifici splendidamente conservati in stile Cape Dutch (architettura coloniale olandese del Capo), caratterizzati da facciate bian che, tetti di paglia e timpani elaborati. Lanzerac, dove prevediamo soggiornare oggi, è una delle tenute vi nicole più iconiche e storiche del Sudafrica, situata ai piedi della maestosa Jonkershoek Valley a Stellenbo sch. È un luogo che combina un ricco patrimonio, un lusso di alto livello e una produzione vinicola di ec cellenza. Prima di cena effettuiamo un “wine tasting” con assaggio dei principali vini della tenuta seguito poi da un’eccellente cena. Pernottamento. 3° giorno • FRANSCHHOEK/WINE TRAM/CAPE TOWN Prima colazione. Bellissima giornata dedicata prin cipalmente alla scoperta della regione dei vigneti (chiamata “Winelands”), una delle zone vitivinicole più affascinanti e rinomate al mondo. Offre un mix straordinario di paesaggi mozzafiato, una ricca sto ria, un’architettura coloniale tipica olandese e, natu ralmente, vini di altissima qualità. La nostra giornata inizia con una passeggiata a Stellenbosch, sede uni versitaria d’eccellenza e ricca di edifici storici, molti dei quali monumenti nazionali. Proseguiamo poi per Franschhoek. La strada per arrivare è molto panora mica con scorci montani che ricordano più la Svizze ra che l’Africa! Conosciuta come la “valle francese”, fu fondata dagli Ugonotti. È una valle pittoresca con un forte legame con la gastronomia e l’arte. Nel centro città saliamo a bordo del “Wine Tram”, un caratteristi co tram che offre diversi percorsi con soste multiple nelle varie cantine che si incontrano lungo il percorso. Pranzo e degustazione in una di queste aziende per poi proseguire verso Cape Town. Lungo il percorso prevediamo una sosta fotografica presso la Dra kenstein Prison. La sua fama internazionale è legata indissolubilmente a Nelson Mandela. Drakenstein è il luogo dove Nelson Mandela trascorse gli ultimi 14 mesi dei suoi 27 anni di prigionia, prima della sua sto rica liberazione l’11 febbraio 1990. Sistemazione all’In tercontinental Table Bay Cape Town. Grazie alla posi zione strategica del nostro hotel, la cena sarà libera in uno dei tanti ristoranti del Waterfront. Pernottamento. 4° giorno • CAPO DI BUONA SPERANZA Prima colazione. Una giornata meravigliosa quella che ci attende oggi. La riconferma che questa regio ne è decisamente l’Africa che non ci si aspetta. Un susseguirsi di panorami mozzafiato che faranno da cornice. Clifton, Camps Bay e Llandudno sono tre del le zone costiere più esclusive, pittoresche e glamour di Città del Capo, famose per le loro spiagge incredi bili e lo stile di vita lussuoso. Dal porto di Hout Bay si esce in barca (circa 30 minuti) per raggiungere Dyer Island, un gruppo di rocce che affiorano poco fuori la baia, ove ammirare una nutrita colonia di otarie. Si prosegue poi verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza che si estende per oltre 7.750 etta ri. Una terra selvaggia di una bellezza sorprendente sferzata spesso da venti poderosi ove si registrano ol tre 2.700 specie vegetali, tra cui le splendide Protee ed eriche, 160 specie di uccelli e diversi tipi di mammiferi. Questo estremo lembo di terra rappresenta il punto virtuale di incontro di due oceani, il tumultuoso Oce ano Atlantico e il più placido Oceano Indiano (cosa non propriamente vera!). Il Capo di Buona Speran za, finis terrae, è uno spuntone di roccia stratificata. A lungo si pensò essere il punto più meridionale del continente africano che invece venne in seguito attri buito a Cape Agulhas. Ci sarà una sosta per il pranzo. Si prosegue poi lungo la False Bay dove si trovano le splendide spiagge di Boulders Beach, così chiamate per gli enormi massi di granito tondeggiante (boul ders in inglese). Qui trova riparo una simpatica co lonia di pinguini Jackass che grazie ad un sistema
di passarelle in legno possono essere ammirati da pochissima distanza. Rientro al termine in hotel nel pomeriggio inoltrato. Pernottamento. 5° giorno • TABLE MOUNTAIN & KIRSTENBOSCH Prima colazione. Quella di stamane è l’escursione ideale per ammirare la città, la baia sottostante e i dintorni, dall’alto della Table Mountain, il simbolo in discusso di Cape Town, e dalla cui sommità, nei gior ni più limpidi, a 1.078 metri sul livello del mare, si può godere di un panorama incredibilmente bello. E’ in cluso un biglietto “Fast Track” con priorità alla salita in cabinovia (in alcuni momenti della giornata la fila potrebbe essere davvero lunga e superiore anche all’ora di attesa). Una volta discesi faremo una bel la passeggiata nei giardini botanici di Kirstenbosch che si sviluppano sul versante orientale della monta gna su 528 ettari. Sono considerati i giardini più belli al mondo con oltre 9.000 specie di piante africane. Il pomeriggio è a disposizione per una passeggia ta in autonomia nel Waterfront, pranzare in uno dei tanti ristoranti e per l’immancabile shopping. Nel V&A si contano più di 450 negozi, dall’artigianato presso l’immenso padiglione del Watershed a preziose gio iellerie. Pernottamento. 6° giorno • CAPE TOWN/ABELANA GAME RESERVE Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e par tenza (insieme alla guida) per l’area del Kruger con volo di linea. Trasferimento nell’esclusiva Riserva Pri vata di Abelana, un immenso territorio di oltre 15.000 ettari adiacente il Greater Kruger National Park e la Selati Game Reserve. Sistemazione al raffinato Abela na River Lodge dove ogni dettaglio è stato curato per regalarvi un soggiorno indimenticabile. Pranzo e nel pomeriggio effettuiamo un primo safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua in glese. La Vostra guida potrà accompagnarvi duran te i safari ed assistervi nelle traduzioni se necessario. Difficile rendere omaggio alla bellezza, all’emozione e al romanticismo di un safari africano. Il River Lodge di sera diventa un luogo ancor più magico. Cena e pernottamento. 7° giorno • ABELANA PRIVATE GAME RESERVE Pensione completa. Oggi sono inclusi due safari, all’alba e al pomeriggio. Tra un’attività e l’altra lascia tevi avvolgere dalla romantica e raffinata atmosfera Pensione completa. Partenza di buon mattino per l’entrata di Phalaborwa (a 25 km, in veicolo chiu so), uno dei punti di ingresso centro-settentrionale del rinomato Parco Kruger. Cambiamo veicolo per il safari dell’intera giornata nel Parco in jeep 4x4 aper ta accompagnati da un ranger di lingua inglese (e sempre assistiti dalla guida in italiano). Rispetto al safari in Riserva Privata, nel parco non sarà possibile lasciare le strade o le piste ma malgrado questo, gli avvistamenti non mancheranno. Il Kruger è uno dei parchi più rappresentativi del continente africano e senza dubbio il più famoso del Sudafrica. Usciamo al pomeriggio dall’Orpen Gate dove ci attende il veicolo chiuso per raggiungere il Radisson Safari Hotel di Ho edspruit (4 stelle). Cena e pernottamento. 9° giorno • PANORAMA ROUTE Pensione completa. La giornata di oggi sarà dedicata alla Panorama Route, una delle strade panoramiche più spettacolari e famose del Sudafrica. È un itine rario mozzafiato che segue la Drakensberg Escarp ment, dove l’Highveld si abbassa drammaticamente nel Lowveld, creando un paesaggio di scarpate im ponenti, cascate impetuose, foreste lussureggianti e punti panoramici incredibili. La star della giornata è di questo splendido lodge. 8° giorno • KRUGER PARK
Zimbabwe
Namibia
Botswana
Abelana
Panorama Route
Kruger
SUDAFRICA
Cape Town
Quote a partire da: Gennaio / Dicembre 2026 11 gg : da 10.080 €
Partenze di gruppo
LUG 29 AGO 5, 12, 19 Minimo 2 iscritti Massimo 6 partecipanti
Partenze Private
Partenze giornaliere Minimo 2 partecipanti
Quote e Supplementi Le quote sono dinamiche, per persona in camera doppia, in base alle tariffe aeree disponibili al momento della pre notazione. Supplemento singola 3.200 € Partenze private: supplemento 500 € Alberghi & Lodge previsti o similari: Stellenbsch: Lanzerac Cape Town: InterContinental Table Bay Kruger: Abelana River Lodge Hoedspruit: Radisson Safari Hotel • Tasse aeroportuali variabili a secon da della compagnia aerea: da 600 € • Quota d’iscrizione: 90 € • Polizza multirischi: vedere pag. 144
senza dubbio il Blyde River Canyon. 10° giorno • HOEDSPRUIT/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza per il rientro in Italia o verso la prossima destinazione. Pernottamento a bordo.
11° giorno • ITALIA Arrivo in giornata.
39
Made with FlippingBook - Online magazine maker