Sudafrica Namibia Botswana

Angola

9° giorno • DAMARALAND/SWAKOPMUND Prima colazione. Oggi si arriva sulla costa atlantica dopo circa quasi 4 ore di guida. La costa è chiamata anche “Skeleton Coast” per la presenza di vari relitti di navi miseramente naufragate sulla costa namibiana. Non manca oggi Cape Cross sito conosciuto princi palmente per la presenza della più nutrita colonia di otarie in Africa. Si arriva così nel pomeriggio nella ca ratteristica cittadina di Swakopmund, la seconda più importante del paese. Sistemazione all’Ocean House Guest House. Pasti liberi e pernottamento. 10° giorno • SWAKOPMUND Prima colazione. La giornata è a disposizione. Potre te optare tra tantissime attività qui disponibili. Non a caso Swakopmund viene chiamata simpaticamen te il parco giochi della Namibia. Noi consigliamo di non mancare l’escursione che combina un’uscita in barca sulla placida Walvis Bay dove ammirare la fauna marina del posto per poi proseguire in veicoli 4x4 chiusi dell’organizzazione locale per spingersi fino all’incredibile Sandwich Harbour dove le alte dune del Namib si gettano nell’Oceano. Questo è uno dei siti più fotografati del Paese. Pasti liberi e pernottamento. 11° giorno • SWAKOPMUND/DESERTO DEL NAMIB Prima colazione. Attraversando il settore orientale del Namib Naukluft si arriva finalmente all’antico deserto del Namib. Gli scenari sono divini tra vallate e canyon. Il paesaggio in alcuni punti sembra davvero di un altro Pianeta. Arrivate al lodge prima del tramon to. Cena e pernottamento al Desert HIlls Adventure Camp o similare. 12° giorno • SOSSUSVLEI & DEADVLEI Prima colazione. Se volete ammirare allo spettacolo del sorgere del sole sulle dune di Sossusvlei, la sveglia sarà da fissarsi molto presto al mattino. Il cancello di ingresso del Parco, a Sesriem, apre proprio all’alba e man mano che si procede verso il cuore del parco, cordoni di dune sembrano quasi toccare la strada. I primi 45 Km fino all’area di parcheggio sono asfal tati. Qui consigliamo lasciare il veicolo e utilizzare le varie navette 4x4 che percorrono nella sabbia più profonda gli ultimi 5 Km. Avrete del tempo a disposi zione per esplorare Sossusvlei e l’incredibile DeadVlei. Qualsiasi descrizione potrebbe non rendere giustizia alla bellezza di questo posto unico al mondo. Se lo desiderate sulla via del rientro al lodge potete pre vedere una sosta anche a Sesriem Canyon. Cena. Pernottamento. 13° giorno • NAMIB/HAKOS ASTRO GUEST FARM Prima colazione. Ci lasciamo alle spalle il deserto del Namib per una destinazione molto particolare, ri nomata soprattutto per la sua posizione ideale per l’osservazione astronomica. Le condizioni sono otti mali per lo “Star Gazing”. Hakos si trova infatti nella regione montuosa del Gamsberg, ad un’altitudine di 1.800 metri e la quasi totale assenza di inquinamen to luminoso la rende una delle destinazioni migliori al mondo per l’astrofotografia. Cena e pernottamento. 14° giorno • HAKOS/WINDHOEK/ITALIA Prima colazione. Si rientra in aeroporto. Rilascio dell’auto e partenza l’Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

1° giorno • ITALIA/WINDHOEK Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno • WINDHOEK/OKAHANDJA All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso. Incontro con il nostro rappresentante incaricato per il ritiro dell’auto a noleggio (tipo Toyota Fortuner 4x4). La for mula del noleggio include il chilometraggio illimitato e tutte le coperture assicurative con abbattimento totale della franchigia. Formula Follow Me : si procede con il proprio veicolo a noleggio guidando seguendo l’apripista fino all’Okahandja Country Hotel. Formula Noleggio con Autista: l’autista vi attende all’arrivo avendo già ritirato l’auto a noleggio. Vi poterà all’ho tel prenotato per questa sera. Cena e pernottamento. 3° giorno • OKAHANDJA/SPITZKOPPE Prima colazione. Gli ospiti in Follow Me possono viag giare in carovana seguendo l’auto apripista oppure guidare in autonomia fino al campo di questa sera. I clienti con noleggio con autista potranno invece rilassarsi e godere il panorama circostante. Pernot tamento allo Spitzkoppe Camp. Il panorama di oggi sarà sorprendentemente bello. L’area di Spitzkoppe con i suoi enormi massi granitici e gli archi di roccia non può non emozionare. Cena e pernottamento. 4° giorno • SPITZKOPPE/ETOSHA (MERIDIONALE) Prima colazione. Il viaggio prosegue lungo la regio ne di Erongo tra scenari davvero suggestivi. Si arriva nel primo pomeriggio nella zona del Parco Etosha e potreste valutare un primo ingresso per un primo ap proccio a questo incredibile parco nazionale. Cena e pernottamento all’Omusati Lodge. 5° giorno • ETOSHA (OCCIDENTALE)/HOBATERE Dopo la prima colazione siamo pronti per una gior nata di safari man mano che si percorrono le piste bianche che caratterizzano questo immenso parco, uno dei più significativi del continente africano. So prattutto durante la stagione secca, da Maggio ad Ottobre, le tante e varie pozze d’acqua presenti nel parco, sono delle vere e proprie calamite per i tanti animali all’abbeverata. Prima del tramonto si rag giunge il nostro lodge di questa sera situato a poca distanza dall’uscita di Galton Gate. Cena e pernotta mento all’Hobatere Lodge. 6° giorno • HOBATERE/DAMARALAND Prima colazione. Al mattino abbiamo ancora la pos sibilità di un safari nel Parco prima di spingerci verso la regione del Damaraland che riesce sempre a sor prendere per la bellezza, quasi inaspettata, dei suoi scenari. Oggi lungo il percorso potranno essere valu tate diverse soste, dal villaggio Himba di Otjikandero nei pressi di Kamanjab e al Vingerklip. cena e pernot tamento al Malansrus Adventure Camp o similare. 7° giorno • DAMARALAND: TWYFELFONTEIN Prima colazione. Da non mancare oggi il sito UNESCO di Twyfelfontein, un vero e proprio museo all’aperto, dove ammirare graffiti perfettamente conservati dal Paleolitico fino ad oggi grazie a particolari e favore voli condizioni climatiche. Merita una sosta anche la Foresta Pietrificata che svela tantissimi segreti sulle varie fasi di glaciazione e disgelo del nostro Piane ta. Si potrebbe anche valutare un’attività organizzata per andare alla ricerca dei rari elefanti del deserto. Cena pernottamento. 8° giorno • BRANDEBERG & WHITE LADY Prima colazione. Un’altra bellissima giornata per esplorare l’imponente massiccio del Brandeberg. La montagna non solo più alta della Namibia ma an che il secondo monolite più grande al mondo dopo Uluru in Australia. Un percorso, non difficile ma di circa 2 ore di cammino, su un sentiero un po’ accidentato, permette di ammirare le pitture rupestri meglio con servate del paese: the White Lady, la signora in bian co. In realtà la figura principale, in bianco, è un uomo, probabilmente un cacciatore o uno sciamano. Il tutto si fa risalire a circa 2.000 anni fa ad opera dei San, gli antichi Boscimani. Questo è oggi un sito Patrimonio Nazionale della Namibia. Cena e pernottamento.

Skeleton Coast

Parco Etosha

Hobatere

Damaraland

Okahandja

Spitzkoppe

Windhoek

Swakopmund

Botswana

Sandwich Harbour

Hakos

Deserto della Namibia

NAMIBIA

Quote a partire da: Gennaio / Dicembre 2026 15 gg : da 4.540 €

Partenze di gruppo

GIU LUG AGO SETT OTT

13, 27 11, 25 12, 26 8, 15, 22

10, 24 Formula Follow Me Minimo 6 iscritti - Massimo 5 veicoli Formula Noleggio con autista Minimo 2 iscritti con partenze giornaliere Quote e Supplementi Le quote sono dinamiche, per persona in camera doppia, in base alle tariffe aeree disponibili al momento della pre notazione. Supplemento singola da 860 € Formula Follow Me La quota si riferisce ad un’occupazio ne minima del veicolo con 2 persone. Con min. 3 - 4 si applicano riduzioni sul noleggio auto con maggiori dettagli in fase di preventivo Formula Noleggio con Autista La quota si riferisce ad un’occupazione minima del veicolo con 2 persone. L’au to sarà sempre guidata dall’autista per la giusta copertura assicurativa. Per entrambe le soluzioni è possibi le cambiare il veicolo se si desiderano modelli più piccoli o più grandi. Non è incluso carburante, ingressi, visite ed escursioni. Le sistemazione per questo itinerario sono semplici per spiriti “avventurosi”. • Tasse aeroportuali variabili a secon da della compagnia aerea: da 355 € • Quota d’iscrizione: 90 € • Polizza multirischi: vedere pag. 144

15° giorno • ITALIA Arrivo in giornata.

117

Made with FlippingBook - Online magazine maker