Sudafrica Namibia Botswana
1° giorno • ITALIA/WINDHOEK Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno • WINDHOEK/KALAHARI DESERT All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso. Incon tro con la guida e partenza in Land Cruiser 4x4 alla volta del deserto del Kalahari. Tempo permettendo si effettua al tramonto una prima attività per iniziare a godere degli splendidi scenari namibiani. Qualora l’arrivo al Lodge dovesse avvenire oltre il tramonto, l’attività sarà rimandata all’indomani mattina. Cena e pernottamento al Red Dunes Lodge. 3° giorno • KALAHARI DESERT / NAMIB DESERT Pensione completa. Dopo la prima colazione il viag gio prosegue verso l’antico deserto del Namib. Man mano che ci avviciniamo al lodge, in posizione splen dida e privilegiata, avremo la certezza che questo viaggio da sogno si sta trasformando in realtà. Le montagne del Naukluft da una parte e le alte dune di sabbia rossa di Sossusvlei dall’altra faranno da cor nice al nostro soggiorno che prevediamo qui per le prossime due notti. Al tramonto si effettua un’attività per godere a pieno di questo scenario unico al mon Pensione completa. Sveglia mattutina per godere della migliore luce durante l’escursione alle rinomate dune di Sossusvlei. Tempo a disposizione per visitare Sossusvlei, l’emozionante Deadvlei, e il vicino canyon di Sesriem la cui conformazione geologica svela molti misteri sulla formazione e l’evoluzione del nostro Pianeta Terra. Il pomeriggio è a disposizione per relax. Pernottamento. 5° giorno • NAMIB/SWAKOPMUND Dopo la prima colazione siamo pronti per procedere verso la costa atlantica. Attraverseremo tutto il setto re settentrionale del Namib Naukluft Park e il Tropico del Capricorno in un susseguirsi di scenari davvero suggestivi tra ampie vallate ed incredibili canyon. Lungo il percorso avrete l’opportunità di scoprire an che le famose “Welwitschia”, una delle poche specie vegetali che possono superare anche i mille anni di vita. Il pranzo è previsto lungo il percorso. Arrivo a Swakopmund, la seconda cittadina della Namibia, nel pomeriggio inoltrato. Cena in ristorante e pernot tamento al Brigadoon Guest House. 6° giorno • SANDWICH HARBOUR & SHIPWRECK Pensione completa. Ci rechiamo presso lo Yacht Club di Walvis Bay da dove partiamo (sempre a bordo di veicoli 4x4) alla volta di uno dei siti più iconici della Namibia: Sandwhich Harbour. È qui che il deserto in contra l’Oceano e lo scenario del mare di dune che si gettano letteralmente in mare è uno dei paesaggi più belli di questo incredibile paese. Condizioni atmo sferiche e livello della marea permettendo, ci spinge remo oltre Sandwhich Harbour per arrivare ad esplo rare l’area di Conception Bay (a circa 15 miglia a sud) per ammirare il relitto dello Shawnee che si arenò qui nel 1976. Il pranzo, a base di ostriche, sarà effettuato durante l’escursione. Rientro a Swakopmund nel po meriggio inoltrato. Cena in ristorante, pernottamento. 7° giorno • SPITZKOPPE/TWYFELFONTEIN Pensione completa. Partenza per la bella e sorpren dente regione del Damaraland non prima però di do. Pernottamento al Namib Outpost. 4° giorno • SOSSUSVLEI & DEAD VLEI
aver ammirato lo Spitzkoppe. Diversi picchi graniti ci costituiscono la formazione montuosa principale che svetta dall’altopiano circostante per oltre 700 metri. Non a caso lo Spitzkoppe è anche chiamato il “Cervino della Namibia” con la sua vetta più alta che lambisce i 1.785 mt. La roccia, modellata dagli agenti atmosferici che si sono succeduti nei milioni di anni (si stima più di 700), è unica nel suo genere crean do scenari da cartolina con svariati archi di roccia. Inoltre, geologicamente parlando, questa regione ha tanto da raccontare sulla storia del nostro Pianeta. Proseguiamo poi verso Twyfelfontein e sarete am maliati dalla bellezza del paesaggio. Sistemazione al campo. Ammirare il tramonto in questa regione è sempre uno spettacolo unico. Pernottamento al Twyfelfontein Adventure Camp. 8° giorno • DAMARALAND: ELEFANTI & GRAFFITI Pensione completa. Bella giornata tra natura e cultu ra alla scoperta di questa regione rinomata non solo per il suo straordinario sito Patrimonio dell’Unesco di Twyfelfontein ove antiche incisioni rupestri, risalenti al Paleolitico, hanno dato vita ad uno dei Musei all’aper to di maggior interesse al mondo ma anche per i rari elefanti e rinoceronti del deserto. Il fotosafari è davve ro piacevole ed emozionante e si svolge prettamente lungo i letti secchi dei fiumi effimeri della regione. Ol tre alla bellezza dei pachidermi, che si sono adattati a condizioni veramente estreme, si potrà godere dei panorami unici di una delle zone più belle ed affa scinanti della Namibia. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in tenda. 9° giorno • VILLAGGIO HIMBA/ETOSHA Pensione completa. Il tour si arricchisce oggi di un’al tra giornata di incredibile valore. In un susseguirsi di bellissimi paesaggi si arriva ad incontrare e co noscere gli Himba, popolo bello e fiero ancor oggi semi-nomade. Senza dubbio una delle etnie più in triganti del continente africano che ha saputo man tenere antiche tradizioni, costumi ed usanze anche a dispetto delle continue interazioni con le popolazioni più civilizzate. Pranzo e proseguimento verso il Parco nazionale di Etosha. Sistemazione all’Etosha Oberland Lodge. Pernottamento. 10° giorno • PARCO ETOSHA Pensione completa. È giunto il momento dei safari! La giornata odierna è dedicata infatti all’esplorazione del Parco Etosha e della sua incredibile fauna. Il parco per la sua unicità, il suo cuore è rappresentato infatti da un immenso lago desertico di origine salina, me rita da solo il viaggio. L’Etosha National Park è il primo parco fondato in Namibia nel 1907 e sicuramente uno dei migliori luoghi al mondo per osservare gli animali. Il suo nome significa “grande luogo bianco asciutto”, anche conosciuto come “la terra delle acque asciut te” e deriva infatti dalla vasta depressione salina dalle sfumature bianche e verdastre chiamata Etosha Pan. Ma sono le foreste e le praterie circostanti a costitu ire un habitat tanto favorevole alla fauna del parco. L’Etosha National Park occupa una superficie di oltre 20.000 kmq, dove vivono 114 specie di mammiferi, 340 di uccelli, sedici di rettili e anfibi e un’innumerevole varietà d’insetti. Pranzo in corso d’escursione. Rien triamo al lodge prima del tramonto, pernottamento. 11° giorno • ETOSHA/CCF/WINDHOEK Pensione completa. Oggi attraversiamo gran parte dell’altopiano centrale per far rientro nella capitale Windhoek. Lungo il percorso si effettua una sosta al rinomato centro di conservation dei ghepardi, il CCF, nato proprio con l’intento di salvaguardare questi bellissimi felini a rischio altissimo d’estinzione. Ap prenderemo molte curiosità su questi animali. Arrivo a Windhoek nel pomeriggio inoltrato. Pernottamento al Ti Melen Guest House. 12° giorno • WINDHOEK/ITALIA Prima colazione. Breve tour d’orientamento della città e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Angola
Skeleton Coast
Parco Etosha
Damaraland Twyfelfontein
Spitzkoppe
Windhoek
Swakopmund
Botswana
Sandwich Harbour
Deserto del Kalahari
Sossusvlei
NAMIBIA
Quote a partire da: Luglio / Ottobre 2026 13 gg : da 7.690 €
Partenze di gruppo
LUG AGO SETT OTT
11, 25
5, 12, 19
5, 16 8, 19
Minimo 4 iscritti Massimo 6 partecipanti
Quote e Supplementi Le quote sono dinamiche, per persona in camera doppia, in base alle tariffe aeree disponibili al momento della pre notazione. Supplemento singola da 850 € • Tasse aeroportuali variabili a secon da della compagnia aerea: da 355 € • Quota d’iscrizione: 90 € • Polizza multirischi: vedere pag. 144
13° giorno • ITALIA Arrivo in giornata.
107
Made with FlippingBook - Online magazine maker