Senegal

C ultura e T radizioni Un viaggio nei paesi dell’Africa Occidentale permette di scoprire dei luoghi ancora intatti, dove le bellezze naturali incontaminate ben si fondono con popoli estremamente fieri, molti legati al passato e ad antiche ritualità. Passando dalla più islamica Mauritania verso il più moderno Senegal per finire nei luoghi im pregnati di magia e ritualità ancestrale tra le divinità vudù del Togo e del Benin, si potranno seguire nuovi percorsi per comprendere in modo diverso l’Africa nera.

E tnie Una delle etnie principali di questi paesi è quella degli Wolof , che rap presenta circa il 40% dei totali abitanti del Senegal, principalmente di fede islamica. È il gruppo dominante anche nel controllo dell’economia del paese ricoprendo la maggior parte delle cariche più alte nel Gover no. Il nome “Wolof” indica tuttora un’area culturale nel nord del Se negal che corrisponde allo storico regno di questa etnia, ubicato nel la zona semi arida del Sahel, contigua al deserto del Sahara. I Wolof hanno abbracciato la Confraternita della Tidjaniyya ma anche quella del Muridismo, che coordinano in buona parte la vita della popolazione senegalese. In Mauritania la popolazione è costituita per circa il 70% da Mauri sud divisi in Mauri bianchi di origine berbera e araba (Beydane) e Mauri neri di origine schiava (Haratines), e le popolazioni sub-sahariane, tra cui Fulani, Soninke e Wolof. I Fula , anche conosciuti come pastori Peul , hanno origini antichissime e sono diffusi in tanti paesi dell’Africa occidentale, dalla Mauritania al

8 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker