Senegal

i P aesi dell ’A frica O ccidentale I paesi dell’Africa Occidentale proposti in questo opuscolo sono ricchi di cultura e tradizioni in forte con trasto con le nostre usanze e pertanto di grande interesse per viaggiatori curiosi pronti a scoprire nuove realtà. Oltre alla bellezza di paesaggi particolari e a volte selvaggi, questi viaggi offrono la possibilità di incontrare culture africane ricche di tradizioni e magia, ma richiedono un forte spirito di adattamento poiché non dispongono di un livello di servizi elevato come altre mete più frequentate, nonostante cer chiamo sempre di proporre il meglio in ogni località visitata. La scelta di un viaggio in uno o più di questi luoghi sarà ancor più apprezzata se lo scopo è quello di arricchire la propria cultura con nuove esperienze.

S enegal Dopo aver trascorso secoli di dominazione di vari popoli europei, da portoghesi a olandesi, inglesi e soprattutto francesi, il Senegal è oggi giorno una Repubblica democratica di circa 16 milioni di abitanti di cui 2,6 milioni vive nella capitale Dakar. La popolazione è composta da differenti gruppi etnici che conservano tuttora le proprie tradizioni nell’abbigliamento, nell’educazione, nei riti religiosi e nella vita quoti diana. Pur essendo predominante l’etnia Wolof, che costituisce il 43% della popolazione, nel paese si evidenzia una particolare apertura so ciale e collaborazione tra le differenti etnie tale da renderlo uno dei pa esi più tolleranti di questa fascia di mondo. Il suo territorio si estende nel cosiddetto Sahel, la zona di transizione fra le regioni aride saharia ne e quelle umide dell’Africa guineana, offrendo differenti paesaggi da visitare, da riserve naturali paradisi per gli ornitologi, a fiumi, foreste di mangrovie, palmeti e baobab. M auritania La Repubblica Islamica di Mauritania è uno stato di circa 4,4 milioni di persone circa, divisa in 6 gruppi etnici, racchiusa tra le dune del Sa

hara a Nord e il delta del fiume Senegal a Sud. Grazie alla sua posizione strategica tra la cultura araba e l’Africa nera, la Mauritania custodisce l’essenza della civiltà nomade maura, risultando un paese molto ospi tale. Il suo territorio è prevalentemente desertico, con vaste distese di sabbia e poche aree fertili lungo il fiume Senegal, zona dove si concen trano le attività di agricoltura, che impiegano il 50% della popolazione attiva, destinate solo al consumo interno. Le altre attività economiche principali sono la pesca, grazie alla lunga costa atlantica, e l’estrazione di minerali come ferro e oro. C osta d ’A vorio La Costa d’Avorio è una repubblica semi-presidenziale, ex colonia fran cese, con capitale amministrativa a Yamoussoukro, ma la sua città più estesa e popolata nonché importante dal punto di vista economico è Abidjan. A sud è bagnata dalle acque del golfo di Guinea. Il paese riapre ai viaggiatori, dopo un periodo di instabilità interna. Per conoscere e apprezzare il paese bisogna assistere alle varie feste rituali e cerimonie iniziatiche animate da danze spettacolari dove vengono utilizzate anche le maschere Goli e Zauli.

6 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook Digital Proposal Maker