Polinesia

Da sapere prima di partire

ALBERGHI E TASSE DI SOGGIORNO Di norma le camere sono disponibili dopo le ore 14:00 e devono essere rilasciate non oltre le ore 11:00. In Polinesia è in vigore una tassa di soggiorno di 200 CFP (equivalente 1,68 e circa) per persona al giorno pagabili al momento del check-out. Alcuni hotel di Tahiti applicano una resort fee variabile pagabile in loco. VALUTA Polinesia: Franco Francese del Pacifico: 1 € = 119,33 XPF circa. Isole Fiji: Dollaro Fijiano: 1 € = FJD 2,65 circa. Isole Cook: Dollaro Neozelandese: 1 € = NZD 1,95 circa. Isole Samoa: Tala: 1 € = WST 3,30 circa. CORRENTE ELETTRICA Polinesia: 220 V presa europea. Isole Fiji: 240 V prese di tipo I a tre lamelle. Isole Cook: 240 V prese di tipo I a tre lamelle. Isole Samoa: 240 V prese di tipo I a tre lamelle. CARTE DI CREDITO Obbligatoria in tutte le isole del Pacifico per de posito cauzionale richiesto al check-in in tutti gli hotel, (le carte di debito/ricaricabili non sono ge neralmente accettate, qualora lo siano, il rilascio dell’importo bloccato a garanzia avviene con tempi più lunghi rispetto alle carte tradizionali). NB: dal 2015, le Isole Cook non accettano paga menti con carte American Express, è necessario quindi possedere carte del circuito Visa o Ma stercard. PATENTE DI GUIDA Polinesia: patente internazionale. Isole Cook: la guida è a sinistra, è sufficiente la patente italiana (si possono guidare solo i mezzi indicati sulla patente). Isole Samoa: guida a sinistra, patente italiana.

TRANSITO IN NUOVA ZELANDA A partire dal 01/10/2019 per tutte le destinazioni che prevedono un transito o uno stop in Nuova Zelanda, ogni passeggero dovra’ essere munito di visto elettronico (ETA),per maggiori informazioni si rimanda al link https://www.immigration.govt.nz. FUSO ORARIO Polinesia: -11 ore rispetto all’Italia, -12 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Isole Fiji: +11 ore rispetto all’Italia; +10 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Isole Cook: -11 ore rispetto all’Italia; -12 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Isole Samoa: +10 ore rispetto all’Italia; +11 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. . INFORMAZIONI SANITARIE Non è richiesto alcun vaccino, tranne per i viag giatori provenienti da Paesi a rischio febbre gialla (vaccino obbligatorio). Per informazioni sempre aggiornate consultare il sito ufficiale www.viag giaresicuri.it. CLIMA Polinesia: clima tropicale molto soleggiato e gra devole. Sono presenti due stagioni principali: quel la calda e umida da dicembre a febbraio e quel la secca da marzo a novembre. Nettamente più distanti dall’Equatore, gli arcipelaghi dell’estremo sud, Australi e Gambier, godono di temperature più fresche. Isole Fiji: Il clima è mite tutto l’anno. Sono due le stagioni principali: quella umida da novembre ad aprile e quella secca, da maggio ad ottobre. Isole Cook: il clima è gradevole tutto l’anno. Sono due le stagioni: quella umida e calda da novem bre ad aprile e quella secca e più fresca da mag gio ad ottobre. Isole Samoa: il clima è gradevole tutto l’anno con due stagioni principali: quella umida da novembre ad aprile e quella secca da maggio ad ottobre.

DOCUMENTI E VISTI Per soggiorni di carattere turistico (max 90 giorni), tutti i cittadini di nazionalità italiana devono essere in possesso del passaporto elettronico con vali dità residua non inferiore ai 6 mesi dalla data di rientro. Non occorre nessun visto di ingresso. TRANSITO NEGLI STATI UNITI Per le destinazioni che prevedono voli in transito via Stati Uniti, ogni passeggero dovrà essere muni to dei seguenti documenti: passaporto elettronico, ESTA. L’Italia fa parte del Visa Waiver Program, che consente di entrare negli Stati Uniti per un massi

mo di 90 giorni per turismo o affari senza richiede re il visto, occorre effettuare la registrazione online sul sito ESTA (https://esta.cbp.dhs.gov). È consi gliato compilare il modulo di richiesta almeno 72 ore prima della partenza. Importante: non è possibile usufruire del Visa Wai ver Program per chi ha viaggiato nei seguenti Pa esi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen e Cuba (quest’ultima a partire dal 12/1/2021). In mancanza anche di uno dei suddetti requisiti, è necessario richiedere il visto presso l’Ambasciata o il Consolato USA presenti in Italia.

8

9

Made with FlippingBook Digital Publishing Software