Peru

Pubblicazione animata

PERÙ ECUADOR - GALAPAGOS PERÙ - BOLIVIA

PERÙ - BOLIVIA ECUADOR - GALAPAGOS

MARZO 2025 - DICEMBRE 2025

INDICE S cegli il T uo T our

EXPERIENCE PERÙ PERÙ 15 gg

Active PERÙ PERÙ 15 gg

SULLE TRACCE DEGLI INCAS PERÙ 15 gg

P erù

pag. 12-13

pag. 14-15

pag . 16-17

Itinerario di GRUPPO : Lima - Paracas - Valle Sacra degli Incas - Aguascalientes - Machu Picchu - Cusco - Puno - Lago Titicaca - Arequipa

Itinerario di GRUPPO : Lima - Paracas - Valle Sacra degli Incas - Aguascalientes - Machu Picchu - Cusco - Puno - Lago Titicaca - Arequipa

Itinerario di GRUPPO : Lima - Paracas - Nazca - Arequipa - Canyon del Colca - Puno - Lago Titicaca - Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco

Guida al viaggio pag . 8

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

I TESORI DELLE ANDE PERÙ E BOLIVIA PERÙ • BOLIVIA 15 gg pag . 18-19 Itinerario di GRUPPO : Lima - Paracas - Nasca - Arequipa - Puno - Isola del Sole - Huatajata - La Paz - Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco

GRAN TOUR DEL PERÙ PERÙ 15 gg

PERU CLASSICO PERÙ 13 gg

PANORAMA PERUVIANO PERÙ 13 gg

pag . 20-21

pag . 22-23

pag . 24-25

Itinerario di GRUPPO : Lima - Paracas - Nasca - Arequipa - Puno - Lago Titicaca - Isola del Sole - Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco

Itinerario di GRUPPO : Lima - Paracas - Nasca - Arequipa - Puno - Lago Titicaca - Valle Sacra - Macchu Pichu - Cusco

Itinerario di GRUPPO : Lima - Arequipa - Canyon del Colca - Puno - Lago Titicaca - Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

Party PERÙ PERÙ 11 gg

TRA STORIA E NATURA PERÙ 14 gg

MOSAICO PERUVIANO PERÙ 11 gg

AMAZING PERU PERÙ 15 gg

pag . 26-27

pag . 28-29

pag . 30-31

pag . 32-33

Itinerario di GRUPPO : Lima - Arequipa - Puno - Lago Titicaca - Cusco - Machu Picchu - Valle Sacra - Puerto Maldonado

Itinerario di GRUPPO : Lima - Cusco - Valle Sacra Degli Incas - Aguascalientes - Puno - Arequipa

Itinerario di GRUPPO : Lima - Cusco - Valle Sacra degli Incas, Aguascalientes, Puno, Arequipa

Itinerario di GRUPPO : Lima - Cusco - Laguna Humantay - Valle Sacra degli Incas - Machu Picchu - Trekking Inca - Montagne Arcobaleno - Puno - Lago Titicaca - Canyon del Colca - Ruta del Sillar - Arequipa ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

MERAVIGLIE DEL PERÙ E GALAPAGOS PERÙ - GALAPAGOS 13 gg pag . 36-37 Itinerario di GRUPPO : Lima - Cusco - Valle Sacra degli Incas - Machu Picchu - Guayaquil - Galapagos

MERAVIGLIE DEL PERÙ E BOLIVIA PERÙ • BOLIVIA 13 gg

MERAVIGLIE DEL SUDAMERICA PERÙ • CILE • ARGENTINA 14 gg pag . 40-41 Itinerario di GRUPPO : Lima - Cusco, Valle Sacra degli Incas - Machu Picchu - Santiago del Cile - San Pedro de Atacama - Salinas Grandes - Buenos Aires

P erù :

pag . 42-47

pag . 38-39

Itinerario di GRUPPO : Lima - Cusco, Valle Sacra degli Incas - Machu Picchu - La Paz - Uyuni - Potosì - Sucre - Santa Cruz

• in libertà

PERU PRESTIGE PERÙ 11 gg

pag . 48-49

Itinerario INDIVIDUALE : Lima - Valle Sacra degli Incas - Machu Picchu - Cusco - Puno - Lago Titicaca - Arequipa

I QClassic sono i viaggi che ci hanno reso leader in Italia per i tour di gruppo. Sono itinerari classici , talvolta rivisitati, disegnati dai nostri product manager per offrire le migliori soluzioni di viaggio .

ESCLUSIVA

2 | WWW.QUALITYGROUP.IT

PARLANTE in P erù • E cuador • B olivia

MOSAICO ECUADORIANO ANDE E AMAZZONIA ECUADOR Quote da 3.350 e 9 gg pag . 60-61 Itinerario di GRUPPO : Quito - Amazzonia

E cuador G alapagos

BOLIVIA EXPRESS BOLIVIA Quote da 3.550 e 10 gg pag . 78-79 Itinerario di GRUPPO : Santa Cruz de la Sierra - Sucre - Potosì - Uyuni - Colchani - La Paz ECUADOR DI CHARME ECUADOR Quote da 4.090 e 9 gg pag . 64-65 Itinerario INDIVIDUALE : Quito - Otavalo - Lasso - Riobamba - Cuenca - Guayaquil DESTINAZIONE ECUADOR ECUADOR Quote da 3.370 e 9 gg pag . 58-59 Itinerario di GRUPPO : Quito - Riobamba - Cuenca - Guayaquil

Guida al viaggio pag . 56

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

MERAVIGLIE DELL’ECUADOR ECUADOR Quote da 3.350 e 11 gg pag . 62-63 Itinerario di GRUPPO : Quito - Amazzonia - Riobamba - Cuenca - Guayaquil

ECUADOR E GALAPAGOS E stensioni • M initour A nde e A mazzonia • I sland H opping G alapagos • M initour S anta C ruz • H otel di C harme pag . 66-73 DISCOVER BOLIVIA BOLIVIA Quote da 4.590 e 12 gg pag . 80-81 Itinerario di GRUPPO : Sucre - Uyuni - Colchani - Soniquera - La Paz - Santa Cruz de la Sierra ESCLUSIVA ARGENTINA • BOLIVIA • CILE Quote da 6.790 e 15 gg pag . 86-87 V iaggi d ’A utore : Buenos Aires - Salta, Purmamarca - Uyuni - S.Pedro de Atacama - Santiago del Cile ESCLUSIVA GRAN TOUR DELL’ALTOPIANO

GALAPAGOS C rociere

pag . 74-75

GRAN TOUR DELLA BOLIVIA BOLIVIA Quote da 5.590 e 13 gg pag . 82-83 Itinerario di GRUPPO : Sucre - Potosì - Tupiza - Soniquera - Colchani - La Paz - Santa Cruz de la Sierra GRAN TOUR DELLE ANDE CILE • BOLIVIA • PERÙ Quote da 5.990 e 16 gg pag . 88-89 V iaggi d ’A utore : Santiago - San Pedro de Atacama - Salar de Uyuni - La Paz - Lago Titicaca - Cusco - Machu Picchu - Lima ESCLUSIVA ESCLUSIVA

B olivia

Guida al viaggio pag . 76

ESCLUSIVA

DESTINAZIONE BOLIVIA BOLIVIA Quote da 4.500 e 10 gg pag . 84-85 Itinerario di GRUPPO : Santa Cruz - Sucre - Potosi - Uyuni - Colchani - Lagune Altiplaniche - La Paz

V iaggi d ’A utore

Suggestive soluzioni di viaggio o soggiorno selezionate per far immergere il viaggiatore nell’ atmosfera più autentica della destinazione.

Un’accurata selezione di itinerari e soggiorni di lusso che si caratterizzano per charme ed eleganza .

Una categoria di tour di gruppo sviluppati per soddisfare la clientela che ricerca un’ esperienza di viaggio caratterizzata da un contenuto numero di partecipanti .

3 | WWW.QUALITYGROUP.IT in gruppo ,​garantendo libertà , autonomia ed ampi spazi alla personalizzazione in corso di viaggio. Proposte che offrono, ad un prezzo competitivo, un nuovo modo di viaggiare

N otizie U tili

Passaporti e Visti È sufficiente essere in possesso di passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza. Clima I tre paesi andini sono caratterizzati da una notevole varietà di climi, che cambiano in base alla zona visitata ed al periodo. In generale si può dire che l’inverno (che coincide con la nostra estate) è il periodo migliore, con clima secco e sole caldo, anche se le escursioni termiche sono molto forti, mentre l’estate (dunque il nostro inverno) è decisamente più piovosa; le stagioni intermedie sono entrambe valide. Il clima delle Galapagos è caratterizzato da due stagioni: da dicembre a maggio è più caldo e secco, da luglio a novembre è più fresco e possono verificarsi sporadiche piogge leggere. Fuso Orario L’ora di La Paz è in ritardo di 5 ore rispetto a quella di Roma, quella di Lima e Quito di 6 ore e quella delle Galapagos di 7. Durante il periodo dell’ora legale, questa differenza sale di un’ora. Consigli Sanitari Per i viaggi in Perù/Ecuador/Bolivia non è necessaria alcuna vaccinazione. Le autorità sanitarie raccomandano la vaccinazione contro la febbre gialla e la prevenzione antimalarica per le persone che partecipano a spedizioni nella selva amazzonica. Queste precauzioni non sono necessarie per i viaggiatori che rimangono negli alberghi turistici. Da non dimenticare un disinfettante intestinale e la crema solare. È consigliata una adeguata assicurazione inte grativa per le spese mediche. Altitudine In Perù/Ecuador/Bolivia si raggiungono altitudini considerevo li: Arequipa: 2.100 m. slm; Machu Picchu: 2.450 m.; Cusco: 3.400 m.; Puno: 3.850 m. ; Canyon del Colca: 3.650 m. (ma per arri varci bisogna valicare un passo a 4.900 metri); La Paz : 4.100 m.; altopiano boliviano 3.800/4.800 m. In Ecuadòr l’altitudine media è legger mente più bassa. L’altitudine comporta spesso lievi disturbi ai viaggiatori (il cosiddetto ‘soroche’, il mal d’altura), soprattutto nei primi giorni. Non si sono mai riscontrati fino ad ora problemi seri (il tutto si risolve con un po’ di mal di testa e di nausea, che passano dopo poco tempo). Va però sottolinea to che il viaggio è sconsigliato a chi soffra di disturbi cardiaci; si raccomanda comunque in ogni caso di consultare preventivamente il proprio medico. Cucina La cucina andina è molto saporita e varia, e ormai ha raggiunto fama inter nazionale (Andean Fusion). Fra i piatti più tipici, la pachamanca (pezzi di carne avvolti in foglie di banano e cotti sotto terra), la palta (torta di patate e avocados), il ceviche (pesce e frutti di mare marinati in salsa di lime). Sugli altopiani si possono gustare eccellenti bistecche di alpaca o purée di quinua, pianta d’altura. Sulle Ande, la varietà infinita di tipi di patate e di mais ha dato vita ad una quantità indescrivibile di gustose specialità. Il pisco sour, aperitivo a base di liquore d’uva e limone, è la bevanda più popolare, insieme all’Inka Cola (curiosa rivisitazione della Coca Cola in stile locale). Diffuso in tutta la sierra il celebre mate de coca, bevanda contro il mal d’altura. Tasse Aeroportuali e Fuel Surcharge A causa della continua variazione delle tasse aeroportuali, di sicurezza e dei supplementi per il carburante, abbiamo deciso di escludere il loro importo dalla quota base. All’atto dell’emissione del biglietto (solitamente, 20 giorni antecedenti la data della partenza), Vi verrà pertanto comunicato l’importo globale aggiornato di tutte le tasse, che verranno considerate a parte rispetto alla quota di partecipazione.

P erù - B olivia - E cuador

SCOPRI DI PIÙ I nquadra il QR CODE e ... Scopri i video per scegliere tra le

Approfondisci informazioni utili e curiosità PERÙ

suggestive mete del Quality Group

LIBERI DI VIAGGIARE IN SICUREZZA

QUALITY GROUP è al tuo fianco per garantire il pieno S uccesso del T uo V iaggio .

Con noi parti in totale sicurezza . Abbiamo reso facile la prenotazione e realizzazione del tuo viaggio grazie alle tutele offerte dalle speciali condizioni di prenotazione, ai servizi di assistenza h24 e alle coperture assicurative che abbiamo studiato

BLOCCA PREZZO Per metterti al riparo da eventuali fluttuazioni tariffarie imposte dalle compagnie aeree, abbiamo pensato di offrirti la possibilità, alla conferma dei servizi, di attivare la speciale clausola del “blocca prezzo”. HELP LINE OPERATIVO QUALITY GROUP H24 Quality Group mette a tua disposizione un servizio di assistenza h 24 pronto ad assisterti in caso di difficoltà in corso di viaggio. Un modo per esserti sempre accanto anche nei momenti di incertezza. ASSISTENZA AEROPORTUALE VIP Offriamo diverse soluzioni tra cui scegliere per un’assistenza mirata alle tue esigenze. La delicata fase di partenza è curata da un gruppo di professionisti presso gli aeroporti di Roma e Milano. Richiedeteci maggiori dettagli in fase di prenotazione. ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE Mistral Tour Internazionale , a tua tutela, è coperta in modo rilevante grazie alle Assicurazioni: Primo Rischio NOBIS Compagnia di Assicurazioni s.p.a. n. 202957736 - Grandi Rischi UNIPOL Compagnia di Assicurazioni s.p.a. n. 91021152 con massimali assicurativi fino a 31.500.000,00 e . Patagonia Dream , a tua tutela, è coperta in modo rilevante grazie alle Assicurazioni: Primo Rischio NOBIS Compagnia di Assicurazioni s.p.a. n. 203784024 - Grandi Rischi UNIPOL Compagnia di Assicurazioni s.p.a. FONDO ASTOI www.fondoastoi.it. Lo scopo del Fondo è quello di tutelare i consumatori nel caso di insolvenza o fallimento dell’organizzatore consentendo, in presenza di un regolare contratto, A) Il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico; B) Il rientro immediato nel paese di origine del viaggio. I Tour Operator del Quality Group aderiscono al Fondo Astoi

appositamente per tutelarti, lasciando a te solo il piacere del viaggio.

VIAGGIARE È UNA COSA SEMPLICE CON NOI !

ASSICURAZIONE

Per un approfondimento dettagli polizze consultare il documento di sintesi tramite QRCode.

ASSICURAZIONE QUALITY NOBIS

fino a 1.000 e e per viaggi all’estero fino a 2.000 e . Rimborso fino a 300 e per spese di prima necessità sostenute in caso di ritardata consegna del baga glio dal Vettore, superiore alle 12 ore. TUTELE SANITARIE SPESE MEDICHE MASSIMALI DI COPERTURA: per i viaggi in Italia il massimale è fino a 50.000 e , in Europa fino ad 100.000 e e resto del Mondo fino a 250.000 e . TUTELA PER INTERRUZIONE DEL VIAGGIO In caso in cui si renda necessario interrompere il viaggio a seguito di infortunio o malattia: RIENTRO ANTICIPATO La Centrale Operativa or ganizzerà e prenderà in carico il costo del biglietto per il rientro anticipato dell’Assicurato, presso la sua residenza, a seguito di avvenuto decesso o di imminente pericolo di vita nel paese di residenza esclusivamente di uno dei seguenti familiari: co niuge, figlio/a, fratello/sorella genitore, suocero/a, genero, nuora, nonni, zii e nipoti fino al 3° grado di parentela, cognati. La prestazione è altresì vali da per danni materiali all’abitazione principale o secondaria, allo studio professionale o all’impresa dell’assicurato che ne rendano indispensabile e in differibile la sua presenza. RIMBORSO pro-rata dei SERVIZI NON FRUITI Fino a 4.000 e a causa dei seguenti eventi: a) Utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Ri entro Anticipato” organizzati dalla Centrale Operativa che determini il rientro alla residenza dell’Assicurato; b) Decesso o ricovero ospedaliero superiore a 5 giorni di un familiare dell’Assicurato; c) Decesso o ricovero ospedaliero superiore alle 24 ore dell’Assicurato.

zione penale all’estero fino a 25.000 e - spese di soccorso ricerca e di recupero dell’Assicurato. AUMENTO FACOLTATIVO DEI MASSIMALI ASSICURATI Su richiesta, è possibile aumentare ulteriormente per le spese mediche i massimali già assicurati come se gue: aumento fino a 200.000 e per viaggi in Europa e 1.000.000 e per viaggi nel resto del mondo. Il co sto di tale incremento è in proporzione alla durata del viaggio. Richiedere la quotazione in Agenzia.

POLIZZA BASE NOBIS INCLUSA in tutti i nostri pacchetti di viaggio. TUTELE SANITARIE SPESE MEDICHE MASSIMALI DI COPERTURA: per i viaggi in Europa e nel Mondo massimale fino a 30.000 e . ASSISTENZA ALLA PERSONA Prolungamento del soggiorno fino a 1.000 e nel limite di 100 e al giorno per 10 giorni - Interprete a disposizione all’estero - anticipo spese di prima necessità - rientro anticipato - spese di ricerca e soccorso dell’Assicurato - anticipo cauzione penale all’estero - trasporto sanitario organizzato – invio urgente medicinali all’estero costi di trasferimento del familiare/compagno di viaggio in caso di ospe dalizzazione - assistenza ai minori in caso di ospe dalizzazione del familiare - trasporto della salma. TUTELA BAGAGLIO Nel caso di perdita o furto del tuo bagaglio in corso di viaggio l’assicurazione inclusa ti copre per viaggi in Italia fino a 500 e , per i viaggi in Europa fino a 1.000 e e per viaggi all’estero fino a 1.500 e . Rim borso fino a 300 e per spese di prima necessità so stenute in caso di ritardata consegna del bagaglio dal Vettore, superiore alle 12 ore. HELP LINE MEDICO SANITARIO H24 In corso di viaggio hai a disposizione una linea tele fonica per consulenza medica immediata al fine di valutare lo stato di salute, ottenere segnalazione di un medico in loco. È incluso anche il monitoraggio dall’Italia del ricovero ospedaliero all’estero.

ASSICURAZIONE INTEGRATIVA TOP QUALITY NOBIS POLIZZA TOP QUALITY NOBIS

Formula assicurativa integrativa Multirischio che consente in maniera facoltativa di accrescere le tu tele del viaggio con le migliori garanzie offerte dal mercato sia in termini di copertura sia in termini di assistenza. ANNULLAMENTO VIAGGIO Cancellazione del viaggio per un valore fino a 20.000 e a persona, tutela dalle penalità fino al giorno della partenza, per sopraggiunti motivi do cumentabili. PROBLEMI CONNESSI AL VOLO Sono previsti rimborsi nel caso di ritardo o cancel lazione dei voli inseriti nel pacchetto di viaggio: ri tardo di un volo fino a 250 e - perdita di un volo in connessione fino a 500 e - annullamento del viag gio per ritardata partenza rimborso del 50% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO. TUTELA BAGAGLIO Nel caso di perdita o furto del tuo bagaglio in corso di viaggio l’assicurazione ti copre per viaggi in Italia

GESTIONE DIFFICOLTÀ GENERICHE IN VIAGGIO

Interprete a disposizione all’estero - anticipo spese di prima necessità fino a 8.000 e - anticipo cau

Richiedere quotazione dettagliata in Agenzia di Viaggio.

S copri il M ondo degli S pecialisti Inquadra il QR code e scopri tutti i Plus che solo Quality Group può offrire.

GUIDA al V iaggio PERÙ

Al fine di aiutarvi nella scelta della migliore soluzione di viaggio tra quelle da noi proposte, vi illustriamo di seguito come vengono operati alcuni dei servizi previsti dai nostri programmi.

V oli I nterni I voli interni in Peru sono gestiti da compagnie di livello internazionale come Latam e Sky. I voli per le tratte previste nei nostri viaggi sono plurigiornalieri come ad esempio il Lima-Cusco. Non esistono invece voli di linea da e per Nazca. S orvolo L inee N azca È una delle escursioni più richieste e si può svolgere da Nazca e da Paracas. I voli vengono effettuati con piccoli aerei. Il costo è di circa 135 USD da Nasca e 350 e da Paracas per persona. Per il sorvolo con partenza da Na sca la prenotazione non è necessaria, mentre è vivamente consigliata per i sorvoli da Paracas. Per far vedere le linee, gli aerei compiono delle manovre La parte turistica del Perù è principalmente in alta montagna, con altitudini che vanno dai 2400 di Arequipa ai 4000 metri di Puno. Le strade sono prevalentemente asfaltate, ma non sempre in ottime condizioni. Non sono praticamente presenti le indicazione stradali. Per tutti questi motivi, scon sigliamo vivamente il self drive in questo Paese, che infatti non è presente nella nostra programmazione. Per i clienti che vogliono viaggiare in libertà, infatti, proponiamo l’utilizzo dei servizi di linea. I trasferimenti via terra sono lunghi, come le tratte Nazca-Arequipa (10 ore), Arequipa-Puno (7 ore) e Puno-Cusco (10 ore) ma sono allietati da panorami mozzafiato che valgono da soli il viaggio. che possono risultare fastidiose. T rasferimenti V ia T erra

B us di L inea Il paese in questi anni ha migliorato in modo evidente il sistema dei bus di linea. Dimenticate l’immagine dei bus stracolmi con animali che scorrazzano da tutte le parti. Le compagnie di linea che utilizziamo sono di ottima qualità con un ottimo servizio. Nelle lunghe tratte, come Nazca-Arequipa e Arequi pa-Puno, sono tutti dotati di bagno e non sono previste soste durante il tra gitto. Nella tratta da Puno a Cusco e viceversa utilizziamo invece un servizio regolare turistico con guida parlante inglese e spagnolo e sono previste delle tappe con visite lungo il percorso. P ullman P rivati Per i nostri tour di gruppo usiamo moderni e funzionali pullman granturi smo, per la maggior parte dei casi dotati di bagni. C amere Le camere sono normalmente disponibili dalle 15 fino alle 10/12 del giorno successivo. Le triple sono doppie con letto aggiunto. T our di G ruppo In questo catalogo trovate un’ampia scelta di tour di gruppo con partenza settimanale in assoluta esclusiva, dove sono presenti solo i clienti Quality. La nostra programmazione di gruppo prevede tendenzialmente tour di gruppi classici come il Mosaico Peruviano e Sulle tracce degli Incas dove sono presenti guide in italiano che seguono sempre il gruppo (salvo dove specificato). Ci sono invece tre tour di gruppo (ACTIVE, PARTY E EXPE

8 | WWW.QUALITYGROUP.IT

RIENCE) in cui si richiede la conoscenza dello spagnolo o dell’inglese e che sono dedicati a una clientela più intraprendente a cui piace viaggiare avendo più tempo libero a disposizione. Questi tour non prevedono una continua presenza delle nostre guide/assistenti. Nes sun tour prevede un accompagnatore per tutta la durata del viaggio. T our I ndividuali In questo catalogo abbiamo inserito alcuni itinerari individuali pensa ti per le diverse esigenze dei nostri viaggiatori. Si parte da un itinerario classico con tutti i servizi privati sia come visite che come trasferi menti. È il caso del Perù Prestige. Oppure prevediamo degli itinerari in assolutà libertà, dove i servizi sono condivisi con altri viaggiatori internazionali sia durante le visite (chiamate collettive) che durante i lunghi trasferimenti, dove vendono utilizzati i bus di linea. Volendo, si possono mischiare le due soluzioni, come succede nella versione indi viduale dei nostri itinerari di gruppo, dove i lunghi trasferimenti sono fatti con bus di linea mentre le visite sono su base privata. È possibile che, per sopravvenute esigenze operative, gli itinerari e/o le sistema zioni descritte nel presente catalogo possono subire variazioni, pur lasciando invariati i contenuti. I N ostri H otel Uno dei punti più difficili da comprendere è quello della classifica zione alberghiera. Le stelle ufficiali vengono attribuite da un ente go vernativo. Mille sono le sfumature tra un albergo e l’altro all’interno della medesima categoria ufficiale. Per aiutarvi e scegliere nel modo più corretto il livello alberghiero che si avvicina alle vostre esigenze abbiamo affiancato alle stelle ufficiali una nostra indicazione sulla tipologia di hotel: 1. TURISTICA: Sono gli alberghi più semplici del Perù. Puliti e deco rosi, dotati sempre di bagni in camera e dei minimi servizi necessari. Oscillano tra le 2 stelle e le 3 stelle standard. 2. CLASSIC: Sono alberghi economici puliti e funzionali. Anche in questo caso sono semplici e sono classificabili come dei 3 stelle o 3 stelle superiori 3. SUPERIOR: Alberghi di buona qualità. Paragonabili a dei 4 stelle, o in alcuni casi degli ottimi 5 stelle. 4. PRESTIGE: Tra i migliori alberghi del paese, sono tutti degli ottimi 5 stelle posizionati sempre nella migliori posizioni possibili 5. CHARME: Il massimo assoluto in termini alberghieri. N.b. Gli hotel di Cusco sono costruiti in dimore storiche e quindi la mag gior parte delle camere hanno finestre molto piccole. N.b. Le camere, se non diversamente specificato, sono quotate nella tipo logia standard. N.b. In alcune località come Nazca, Chiclayo ed altre non sono presenti Hotel delle categoria più alte. Abbiamo quindi previsto il massimo che la località può offrire. N.b. Nonostante la vicinanza all’equatore, le temperature possono risultare più fredde a causa dell’altitudine. Consigliamo pertanto un abbigliamento adeguato, in quanto non tutti gli ambienti sono sufficientemente riscaldati. P asti La cucina peruviana è molto vicina ai gusti europei perché nasce dalla fusione delle culture culinarie cinese, giapponese, italiana, spagnola e francese. È facile trovare in tutte le città toccate dai tour ottimi risto

ranti con un eccezionale rapporto qualità/prezzo, che permettono di assaporare pienamente le eccellenze di questo paese. Le nostre guide sapranno comunque indicarvi alcuni ristoranti consigliati e nel caso potrete comunque usufruire dei ristoranti degli hotel che hanno un menu alla carte di ottimo livello. P articolarità del V iaggio Data la specifica conformità geografica del Paese, i siti meta di visita sono spesso raggiungibili con delle camminate in ascensione. Trat tandosi di un Paese vicino all’Equatore vi sono circa 12 ore di luce, tendenzialmente tra le 6:00 e le 18:00. Al fine di sfruttare al meglio questa peculiarità sono previste delle sveglie presto al mattino. A deguamento V alutario B loccato Per proteggervi dalla continua fluttuazione delle valute, che compor terebbe un inevitabile adeguamento delle quote di partecipazione, abbiamo deciso di bloccare definitivamente ogni adeguamento va lutario al momento della conferma del viaggio. La variazione dei rap porti di cambio sarà così congelata definitivamente. U fficio M istral a L ima Forti del gran numero di passeggeri che ogni anno viaggiano con noi in Perù, e attenti alla qualità del servizio, abbiamo scelto di aprire un ufficio di assistenza a Lima, con personale in lingua italiana. A disposizione 24 su 24, si occupa di dare assistenza a tutti i nostri viaggiatori, di controllare e coordinare i servizi offerti, monitorare la qualità delle strutture usate e verificare quelle nuove, ma soprattutto di selezionare e preparare le migliori guide disponibili. L e quote C omprendono - Voli internazionali con la compagnia aerea IATA in classe economi ca, con collegamento dalle varie città italiane effettuato dalla stessa compagnia - Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o sim. di pari categoria con 1a colazione ovunque - Tutte le visite ed escursioni (ingressi compresi) con guida in lingua italiana, o, dove non disponibile, spagnola o inglese - Tutti i pasti indicati nei vari programmi - Tutti i voli interni o gli spostamenti con altri mezzi indicati nei pro grammi - Tasse e percentuali di servizio - Il kit da viaggio L e quote non C omprendono - Le bevande in genere - I pasti non specificamente indicati nei programmi - Le spese a carattere personale - Le mance (che verranno raccolte e distribuite in loco; consigliamo un importo di usd 40 a persona per i viaggi di meno di 2 settimane e di usd 50 a persona per i viaggi di 2 o più settimane). Per le naviga zioni alle Galapagos le mance vengono indicate a bordo - Le tasse d’ingresso alle Galapagos - Le tasse aeroportuali ed il fuel surcharge (cifra in continua variazione)

QUOTA D’ISCRIZIONE : 95 e PER PERSONA

9 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Perù UN VENTAGLIO DI PROPOSTE PER COLORO CHE INTENDONO ARRICCHIRE DI SUGGE STIONI NUOVE E ORIGINALI IL LORO VIAGGIO IN PERÙ.

P erù oltre i luoghi comuni E sperienze su base privata con guida in spagnolo / inglese

A vventura al T ramonto : D une di P aracas in F uoristrada

Nel cuore del deserto, quando il sole declina verso l’orizzonte e la luce si tinge di oro, ha inizio l’emo zionante traversata in fuoristrada. Si valicheran no le maestose dune fino a raggiungere un’area attrezzata con tappeti e cuscini, posizionata su una duna panoramica. La vista si aprirà sull’im mensità del deserto, e in un’atmosfera unica, il

silenzio sarà caratterizzato dalla lenta scomparsa del sole. All’arrivo, calici di vino o champagne, ac compagnati da frutta fresca e stuzzichini delizio si, accoglieranno i viaggiatori, il tutto arricchito da una piacevole musica di sottofondo, creando un’ambiente perfetto per assaporare l’attimo in cui il giorno si abbandona alla notte.

E sperienza fotografica a O llantaytambo Un viaggio suggestivo che invita ad immergersi nell’essenza dei paesaggi eterni di Ollantaytam bo, l’ultimo pueblo Inca esistente, grazie ad un’e sperienza di fotografia documentaria. Attraverso vicoli di pietra e passaggi avvolti di fascino, si svelano le maestose vestigia Inca, silenti custodi di un passato che vibra nella quotidianità di una cultura fiera e pulsante. Questo percorso è una finestra sull’arte del racconto visivo: imparare a cogliere la magia del luogo, catturando la bel lezza e sfruttando la luce cangiante che disegna i

contrasti di Ollantaytambo. L’esperienza include una tappa alla Chichería di Mamá Eusebia, dove l’anima degli antenati si manifesta nei gesti e nei sapori della bevanda sacra degli Incas, accompa gnato da narrazioni e rituali che celebrano l’anti ca cucina andina. Partecipare significa sostenere le donne del luogo e custodire tradizioni che sfi dano il passare del tempo. Un’occasione unica per nutrire l’anima e affinare l’arte, intrecciando il proprio spirito alla storia e alla bellezza senza tempo di Ollantaytambo.

10 | WWW.QUALITYGROUP.IT

I S apori del P erù E sperienze su base privata con guida in spagnolo / inglese

I G randi C lassici della C ucina P eruviana Un’esperienza breve ma carica di emozioni, un’im mersione nei sapori autentici della tradizione eno gastronomica peruviana. Lasciatevi sedurre dai profumi avvolgenti e dai gusti intensi di Barranco, il cuore pulsante di Lima, dove l’anima bohémien si intreccia con un’atmosfera romantica e sugge stiva. Qui, ogni passo è una scoperta e ogni sosta un viaggio nei piaceri della cucina locale: fermatevi presso un chiosco tipico per assaporare l’iconico anticucho, uno spiedino di cuore di manzo mari nato con aglio, aceto e ají panca, e lasciatevi con quistare dai dolcissimi picarones, fragranti frittelle di zucca che racchiudono l’essenza della tradizio ne. Un’occasione imperdibile per gustare, vivere e respirare l’autentico spirito del Perù.

L’ A vventura C ulinaria di G astón A curio Un viaggio sensoriale di mezza giornata nel cuore pulsante della rivoluzione gastronomica peruvia na, guidati dalla visione di Gastón Acurio, il genio che ha fatto brillare la cucina del Perù sulla scena mondiale. Questo tour esclusivo invita a vivere un’esperienza culinaria indimenticabile, visitan do tre dei ristoranti più emblematici di Gastón. Si inizia con El Bodegón, dove i sapori autentici del Perù incontrano il fascino senza tempo delle vecchie taverne di Lima. Si prosegue con Madam Tusan, dove la magia della fusione tra tradizione peruviana e cucina cinese dà vita a piatti straordi nari. La giornata culmina al Panchita, un tempio della cucina creola che rende omaggio all’anima più autentica del Perù. Un percorso che celebra cultura, sapori e innovazione, attraverso gli occhi di un maestro che ha trasformato il gusto in arte.

D all ’ O rto alla T avola Un’esperienza straordinaria che invita a immer gersi nell’essenza della natura e della cucina au tentica, raccogliendo con le proprie mani i mi gliori prodotti freschi e biologici, selezionati con cura per garantire qualità e genuinità. Dopo la raccolta, il viaggio continua al fianco di uno chef esperto, per trasformare questi doni della terra in piatti irresistibili, cotti lentamente in un tradizio nale forno a legna, con lo scenario incantevole del maestoso fiume Vilcanota a fare da cornice. Questo percorso, dove gastronomia e spiritualità si intrecciano, guida alla scoperta di una profon da armonia con la natura. Un’occasione unica per nutrire i sensi e l’anima, lasciando ricordi che risuonano come emozioni eterne.

11 | WWW.QUALITYGROUP.IT

V iaggi nell ’ atmosfera più autentica

Perù L ima - P aracas - V alle S acra degli I ncas - A guascalientes - M achu P icchu - C usco - P uno - L ago T iticaca - A requipa E xperience

GRANDE NOVITÀ: UN TOUR COMPLETAMENTE NUOVO, PROGETTATO PER OFFRIRE UN’ESPERIENZA COINVOLGENTE E INDIMENTICABILE. UN VIAGGIO RICCO DI EMOZIONI, CON UN’IMMERSIONE PROFONDA NELLE ME RAVIGLIE DI UN PAESE STRAORDINARIO. DALL’ECCELLENZA CULINARIA, FINO ALLA SCOPERTA DI AUTENTICI TESORI CULTURALI E NATURALISTICI, QUESTO TOUR È PERFETTO PER CHI CERCA UN’ESPERIENZA UNICA.

Tour di GRUPPO T our di GRUPPO PARTENZE GARANTITE di GRUPPO a date fisse a date fisse ESCLUSIVA Mistral Tour DURATA: 15 GG / 13 NT GUIDA: locale in inglese/spagnolo da 1 a 7 partecipanti, in lingua italiana a partire da 8 partecipanti PARTENZE: tutti i Lunedì (date supplementari ad Agosto) PASTI: 13 prime colazioni e 4 pranzi Il Viaggio in breve

Perchè scegliere Mistral ✓ Visita di Tacama, il vigneto più antico del Sud America ✓ Visita all’Oasi di Huacachina ✓ Esperienze gastronomiche a Cusco e Arequipa ✓ Dimostrazione di tecniche di lavorazione tessuti a Chinchero ✓ Visita di Huasao, dimora degli ultimi sacerdoti andini

1° giorno: ITALIA/LIMA Partenza per Lima con volo di linea IATA. Il volo può essere diurno o notturno. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso. Dopo i controlli doganali in contro un nostro incaricato (di lingua italiana) che vi accoglierà con il cartello “Mistral” e con il resto del gruppo. Trasferimento in hotel. Pasti liberi. In caso di volo notturno, con arrivo il giorno successivo, la camera sarà già a disposizione dei clienti. H otel : Cat. Classic: Ikonik Miraflores - Cat. Superio re: Hilton Garden Inn Miraflores o similari. 2°giorno: LIMA Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, partenza per la visita della città: la Plaza de Armas, da dove si potranno ammirare il Palazzo di Governo e il Municipio; la Cattedrale; il Convento di Santo Domin go. A seguire, sosta al Parco dell’Amore a Miraflores, da cui si potrà godere di una spettacolare vista dell’O ceano Pacifico e della Huaca Pucllana (dall’esterno), centro cerimoniale della cultura Limeña. La visita ter minerà a Barranco, uno dei quartieri più suggestivi della città. Rientro in hotel. Pasti liberi. 3°giorno: LIMA/PARACAS Partenza in bus privato per Paracas. All’arrivo, tra sferimento a Tacama, il vigneto più antico del Sud America, fondato nel 1540. Durante la visita sarà possibile assistere al processo di produzione di vini, spumanti e pisco. A seguire, degustazione di pisco e pranzo regionale presso il ristorante del vigneto, immerso nella calorosa Valle di Ica. Nel pomeriggio, visita alla suggestiva Laguna di Huacachina, cono sciuta come l’oasi d’America, uno dei luoghi più sce nografici e affascinanti della costa peruviana. Rien tro a Paracas e pernottamento. Cena libera. H otel : Cat. Classic: Hacienda Bahìa Paracas (vista Santuario) - Cat. Superiore: Hacienda Bahìa Paracas (vista Oceano) o similari. 4° giorno: PARACAS In mattinata, escursione in barca alle isole Balle stas*, celebri per la ricchissima fauna marina e al famoso ‘candelabro’ precolombiano scolpito sulla parete di una roccia. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione**. Pasti liberi. *Barca condivisa con guida parlante inglese/spagnolo **Possibilità di sorvolo facoltativo delle linee di Nazca con partenza dall’aeroporto di Pisco. Si consiglia di pre notarlo dall’Italia al costo di 350 e per persona. 5° giorno: PARACAS/LIMA/CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS In mattinata, trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea per Lima. All’arrivo, tra sferimento in aeroporto e volo per Cusco. Trasferi mento in Valle Sacra. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento. Pasti liberi. H otel : Cat. Classic: Ava Valle Sagrado Spot - Cat. Su Giornata dedicata all’esplorazione dei luoghi più affascinanti e nascosti della Valle Sacra, iniziando da Chinchero, un pittoresco villaggio ricco di storia. Qui si potrà ammirare il complesso archeologico e assistere a una dimostrazione delle tradizionali tec niche di lavorazione dei tessuti, per le quali il villag gio è rinomato. L’alta qualità dei prodotti tessili e le antiche tecniche di tintura fanno di Chinchero un luogo unico. A seguire, visita a Moray, dove le im pressionanti terrazze concentriche a forma di anfite atro offrono un panorama spettacolare. Esperienza gastronomica a Maras. Nel pomeriggio, visita alle iconiche saline, risalenti all’epoca coloniale. Pernot tamento nella Valle Sacra. Cena libera. 7° giorno: VALLE SACRA DEGLI INCA/ OLLANTAYTAMBO/MACHU PICCHU/CUSCO Partenza per la visita al pittoresco villaggio di Ol lantaytambo, abitato fin dall’epoca pre-inca. Al termine, trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza in treno turistico per periore: Casa Andina Premium o similari. 6° giorno: VALLE SACRA DEGLI INCAS

Aguascalientes dove si giungerà dopo poco più di un’ora di viaggio. Dalla stazione, un minibus condu ce in venticinque minuti sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Visita ap profondita del sito. Dopo la visita, rientro in treno ad Ollantaytambo e trasferimento in bus a Cusco. Pernottamento. Pasti liberi. H otel : Cat. Classic: Tierra Andina Mansiòn Colonial - Cat. Superiore: Hilton Garden Inn o similari. 8° giorno: CUSCO Mattinata libera per il riposo o per le visite indivi duali. Nel pomeriggio, partenza per un tour esclusivo della città, iniziando con la visita de quartiere di San Blas. A seguire, vista della piazza centrale della città, la Plaza de Armas e della Cattedrale. Il tour terminerà con la visita di Koricancha, conosciuto in quechua come Quri Kancha (Tempio d’oro), uno dei templi più importanti dell’Impero Inca, dedicato al dio sole. Rientro in hotel, pernottamento. Pasti liberi. 9° giorno: CUSCO Mattinata dedicata alla scoperta della ricchezza cu linaria del Perù, in compagnia di uno Chef profes sionista. Prima tappa: il Mercato di San Pedro, uno dei luoghi più vivaci e autentici della città, ove sarà possibile degustare una vasta gamma di prodotti locali. Nel pomeriggio, partenza verso il villaggio di Huasao, noto per essere la dimora degli ultimi sa cerdoti andini. Successivamente, visita al magnifico complesso archeologico di Tipón, un antico centro di adorazione dell’acqua. A fine visite, rientro a Cu sco e pernottamento. Pasti liberi. 10° giorno: CUSCO/PUNO In mattinata, partenza per Puno. Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante il tragitto, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al villaggio di Andahuayl llas, per la visita della chiesa affrescata. Pranzo in ristorante. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e tra sferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento. H otel : Cat. Classic: Casa Andina Standard Puno - Cat. Superiore: Jose Antonio Puno o similari. 11° giorno: PUNO Partenza in motobarca* per una escursione di un’in tera giornata sul lago Titicaca, lo specchio navigabile più alto del mondo; visita delle isole galleggianti de gli indiani Uros, per proseguire fino all’isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi artigiani. Pranzo in ristorante locale. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena libera. *Barca condivisa. 12° giorno: PUNO/AREQUIPA Partenza per Arequipa in bus di linea, durante il tra gitto sarà possibile ammirare la Riserva di Aguada Blanca. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomerig gio, visita al mercato di San Camilo. Si avrà l’oppor tunità di degustare frutta locale e di fermarsi al banco di Doña Rosita per scoprire e assaggiare il tradiziona le “queso helado”. Successivamente, trasferimento in un ristorante tipico per una degustazione di piatti e bevande tipici della tradizione Arequipeña. Al termi ne rientro in hotel. Pernottamento. Pasti liberi. H otel : Cat. Classic: San Agustin Posada Del Mona sterio - Cat. Superiore: Hampton By Hilton o similari. 13° giorno: AREQUIPA Mattinata a disposizione per le visite individuali o per il riposo. Nel pomeriggio, partenza per le visite della Città Bianca: il belvedere di Carmen Alto, il quartiere coloniale di Yanahuara, il Monastero di Santa Catali na e la Piazza delle Armi, dove si potranno ammirare la Cattedrale e la Chiesa della Compagnia di Gesù. A fine visite, rientro in hotel e pernottamento. Pasti liberi. 14°/15° giorno: AREQUIPA/LIMA/ITALIA In mattinata, ultime ore a disposizione. Partenza in aereo per Lima. Coincidenza per l’Italia. Volo not turno. Arrivo previsto il mattino successivo.

C olombia

E cuador

P erù

B rasile

Lima

Machu Picchu

Cusco

Lago Titicaca

Paracas

Puno

Arequipa

B olivia

DETTAGLI QUOTE SUL SITO

Da Maggio a Ottobre 2025 P rezzi D inamici *

PARTENZE DI GRUPPO 2025 Maggio 5, 12, 19, 26

Giugno 2, 9, 16, 23, 30 Luglio 7, 14, 21, 26, 28 Agosto 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25 Settembre 1, 8, 15, 22, 29 Ottobre 6, 13, 20, 27

N.B.: Da 2 a 7 passeggeri, trasferimenti collettivi con bus granturismo in servizio di linea. Visite/Esperienze su base collettiva con guida inglese/spagnolo. Da 8 passeggeri, trasferimenti e visite su base privata con guida parlante italiano eccetto l’escursione delle Isole Ballestas, il treno per Machu Picchu e il FD Lago Titica ca in servizio condiviso ma con l’accompa gnamento di una guida privata in italiano. N.B.: Se il volo da Lima all’Europa è pre visto al mattino, il volo da Arequipa sarà spostato alla sera precedente, con pernot tamento in un hotel del comprensorio ae roportuale.

* Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

13 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Perù

A ctive

PARTENZE GARANTITE di GRUPPO a date fisse a date fisse ESCLUSIVA Mistral Tour DURATA: 15 GG / 13 NT Il Viaggio in breve Tour di GRUPPO T our di GRUPPO L ima - P aracas - V alle S acra degli I ncas - A guascalientes - M achu P icchu - C usco - P uno - L ago T iticaca - A requipa GUIDA: locale in inglese/spagnolo da 1 a 7 partecipanti, in lingua italiana a partire da 8 partecipanti PARTENZE: tutti i Lunedì (date supplementari ad Agosto) PASTI: 13 prime colazioni e 4 pranzi

GRANDE NOVITÀ: UN NUOVO TOUR CHE ESPLORA LE DESTINAZIONI CLASSICHE DI QUESTO SPLEN DIDO PAESE IN MODO INNOVATIVO E DINAMICO. BICICLETTE E DUNE BUGGY SONO ALCUNI DEI MEZZI CHE VERRANNO UTILIZZATI PER VIVERE IL PERÙ IN UNA MANIERA DIVERSA E SORPRENDENTE. UN’AVVENTURA FUORI DAGLI SCHEMI, PENSATA PER CHI CERCA ESPERIENZE AUTENTICHE E INDIMENTICABILI.

Perchè scegliere Mistral ✓ Dune Buggy ✓ E-Bike in Valle Sacra ✓ Montagne Arcobaleno ✓ Inka Trail ✓ Ruta del Sillar

1° giorno: ITALIA/LIMA Partenza per Lima con volo di linea IATA. Il volo può essere diurno o notturno. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso. Dopo i controlli doganali in contro un nostro incaricato (di lingua italiana) che vi accoglierà con il cartello “Mistral” e con il resto del gruppo. Trasferimento in hotel. Pasti liberi. In caso di volo notturno, con arrivo il giorno successivo, la camera sarà già a disposizione dei clienti. H otel : Cat. Classic: Ikonik Miraflores - Cat. Superio re: Hilton Garden Inn Miraflores o similari. 2°giorno: LIMA Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, partenza per la visita della città: la Plaza de Armas, da dove si potranno ammirare il Palazzo di Governo e il Municipio; la Cattedrale; il Convento di Santo Domin go. A seguire, sosta al Parco dell’Amore a Miraflores, da cui si potrà godere di una spettacolare vista dell’O ceano Pacifico e della Huaca Pucllana (dall’esterno), centro cerimoniale della cultura Limeña. La visita ter minerà a Barranco, uno dei quartieri più suggestivi della città. Rientro in hotel. Pasti liberi. 3°giorno: LIMA/PARACAS In mattinata partenza in bus privato per Paracas. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla esplorazione delle dune di sabbia di Paracas con le Dune Buggy. Sosta per provare a fare sandboar ding sulle dune. Rientro in hotel. Pasti liberi. H otel : Cat. Classic: Hacienda Bahìa Paracas (vista Santuario) - Cat. Superiore: Hacienda Bahìa Paracas (vista Oceano) o similari. 4° giorno: PARACAS Prima colazione. In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas*, celebri per la ricchissima fau na marina e al famoso ‘candelabro’ precolombiano scolpito sulla parete di una roccia. Rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione**. Pasti liberi. *Barca condivisa con guida parlante inglese/spagnolo **Possibilità di sorvolo facoltativo delle linee di Nazca con partenza dall’aeroporto di Pisco. Si consiglia di pre notarlo dall’Italia al costo di 350 e per persona. 5° giorno: PARACAS/LIMA/CUSCO/VALLE SACRA DEGLI INCAS Prima colazione. In mattinata, trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea per Lima. All’arrivo, trasferimento in aeroporto e volo per Cusco. Trasferimento in Valle Sacra. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento. Pasti liberi. H otel : Cat. Classic: Ava Valle Sagrado Spot - Cat. Su In mattinata, partenza verso il villaggio di Huatata, situato a 30 minuti di macchina da Urubamba o a 45 minuti da Cusco. Partenza in bicicletta elettrica (e-bike) alla scoperta di Maras e Moray. A fine percor so, pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento. Cena libera.* N.B.: *L’intero percorso richiede circa 4,5 ore e termina alle saline. Il percorso include una discesa finale con un grado tecnico che richiede una competenza media; c’è comunque l’opzione di spingere la bici nelle parti più complesse, che sono comunque molto brevi. 7° giorno: VALLE SACRA DEGLI INCAS/OLLAN TAYTAMBO/MACHU PICCHU/CUSCO km 104 In mattinata, trasferimento in treno al km 104 della ferrovia ed inizio del trekking a piedi verso Machu Picchu*. Salita fino alle rovine di Wiñay Wayna, spettacolare sito Inka posto a mezza costa in po sizione strategica. Proseguimento sul sentiero Inka fino a Intipunku, la mitica porta del sole, da dove si ha una stupenda vista di tutto il complesso di Ma chu Picchu. Visita approfondita del sito. Pranzo al sacco. Nel tardo pomeriggio, ritorno a Cusco in tre no. Cena libera. *Il sentiero prevede 8 ore di cammino e 800 metri di dislivello. periore: Casa Andina Premium o similari. 6° giorno: VALLE SACRA DEGLI INCAS

H otel : Cat. Classic: Tierra Andina Mansiòn Colonial - Cat. Superiore: Hilton Garden Inn o similari. 8° giorno: CUSCO Mattinata libera per il riposo o per le visite indivi duali. Nel pomeriggio, partenza per un tour esclusivo della città, iniziando con la visita de quartiere di San Blas. A seguire, vista della piazza centrale della città, la Plaza de Armas e della Cattedrale. Il tour terminerà con la visita di Koricancha, conosciuto in quechua come Quri Kancha (Tempio d’oro), uno dei templi più importanti dell’Impero Inca, dedicato al dio sole. Rientro in hotel, pernottamento. Pasti liberi. 9° giorno: CUSCO/MONTAGNE ARCOBALENO/ CUSCO Al mattino molto presto partenza per Cusipata, Chillihuani e Phulawasipata, situati a circa 100 km a sud-est della città di Cusco. Durante il tragitto, sosta per poter effettuare una colazione tipica della zona. Partenza da Phulawasipata, per una camminata du rante la quale sarà possibile osservare le variazioni dei colori che cambiano a seconda del clima. Si rag giungerà un’altitudine di circa 5000 metri sul livello del mare, sulla cima della misteriosa montagna. Suc cessivamente, rientro a piedi al punto di partenza, e trasferimento in ristorante locale per il pranzo. A fine giornata, rientro a Cuzco. Pernottamento. Pasti liberi. 10° giorno: CUSCO/PUNO In mattinata, partenza per Puno. Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante il tragitto, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al villaggio di Andahuayl llas, per la visita della chiesa affrescata. Pranzo in ristorante. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e tra sferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento. H otel : Cat. Classic: Casa Andina Standard Puno - Cat. Superiore: Jose Antonio Puno o similari. 11° giorno: PUNO Partenza in motobarca* per una escursione di un’in tera giornata sul lago Titicaca, lo specchio navigabile più alto del mondo; visita delle isole galleggianti de gli indiani Uros, per proseguire fino all’isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi artigiani. Pranzo in ristorante locale. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena libera. *Barca condivisa. 12° giorno: PUNO/AREQUIPA Partenza per Arequipa, durante il tragitto sarà possi bile ammirare la Riserva di Aguada Blanca. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, partenza per le cave di Arequipa. Visita dell’enigmatica gola di Cu lebrillas, il cui stretto sentiero, formato dall’erosione dell’acqua e del vento nel corso del tempo, evoca sensazioni di maestosità e mistero. Si proseguirà poi verso le cave attualmente in uso, dove osservare dal vivo il processo ancestrale di estrazione dei grandi blocchi di pietra e la lavorazione del sillar. Al termine rientro in hotel. Pernottamento. Pasti liberi. H otel : Cat. Classic: San Agustin Posada Del Mona sterio - Cat. Superiore: Hampton By Hilton o similari. 13° giorno: AREQUIPA Mattinata a disposizione per le visite individuali o per il riposo. Nel pomeriggio, partenza per le visite della Città Bianca: il belvedere di Carmen Alto, il quartiere coloniale di Yanahuara, il Monastero di Santa Catali na e la Piazza delle Armi, dove si potranno ammirare la Cattedrale e la Chiesa della Compagnia di Gesù. A fine visite, rientro in hotel e pernottamento. Pasti liberi. 14°/15° giorno: AREQUIPA/LIMA/ITALIA In mattinata, ultime ore a disposizione. Partenza in aereo per Lima. Coincidenza per l’Italia. Volo not turno. Arrivo previsto il mattino successivo.

C olombia

E cuador

P erù

B rasile

Lima

Machu Picchu

Cusco

Lago Titicaca

Paracas

Puno

Arequipa

B olivia

DETTAGLI QUOTE SUL SITO

Da Maggio a Ottobre 2025 P rezzi D inamici *

PARTENZE DI GRUPPO 2025 Maggio 5, 12, 19, 26

Giugno 2, 9, 16, 23, 30 Luglio 7, 14, 21, 26, 28 Agosto 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25 Settembre 1, 8, 15, 22, 29 Ottobre 6, 13, 20, 27

N.B.: Da 2 a 7 passeggeri, trasferimenti collettivi con bus granturismo in servizio di linea. Visite/Esperienze su base collettiva con guida inglese/spagnolo. Da 8 passeggeri, trasferimenti e visite su base privata con guida parlante italiano eccetto l’escursione delle Isole Ballestas, il treno per Machu Picchu e il FD Lago Titica ca in servizio condiviso ma con l’accompa gnamento di una guida privata in italiano. N.B.: Se il volo da Lima all’Europa è pre visto al mattino, il volo da Arequipa sarà spostato alla sera precedente, con pernot tamento in un hotel del comprensorio ae roportuale.

* Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

15 | WWW.QUALITYGROUP.IT

15 giorni

Viaggio di GRUPPO con guida in italiano ESCLUSIVA Mistral Tour

SULLE TRACCE DEGLI INCAS

PERÙ L ima - P aracas - N azca - A requipa - C anyon del C olca - P uno - L ago T iticaca - V alle S acra - M achu P icchu - C usco

UN ITINERARIO PER INTENDITORI: È L’OCCASIONE PER CONOSCERE IL PERÙ IN MODO STRAORDINARIAMENTE COMPLE TO, DAL MIRACOLO DI MACHU PICCHU AI MISTERI DELLE LINEE DI NAZCA, DAI CONDOR DEL COLCA AI LEONI MARINI DI PARACAS.

I l V iaggio in breve

Tour di GRUPPO T our di GRUPPO 16 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Partenze garantite di GRUPPO ESCLUSIVA Mistral Tour tutti i lunedì (date supplementari ad Agosto) Durata: 15 giorni / 13 pernottamenti

Guide: locale in lingua italiana o inglese/spagnolo (dove indicato) Hotels: possibilità di scegliere due categorie alberghiere: Classic e Superior Pasti: 13 prime colazioni, 6 pranzi e 2 cene

P erchè scegliere questo V iaggio

✓ Più di 40 partenze all’anno sempre garantite, con guide locali parlanti italiano ✓ Pernottamento e visita del Canyon del Colca ✓ Pernottamento ad Aguascalientes ai piedi del sito di Machu Picchu ✓ Ufficio Mistral in Perù con assistenza in italiano 24/7 Adeguamento valutario bloccato al momento della conferma del viaggio! (vedi dettagli nella pagina introduttiva).

Made with FlippingBook - Online catalogs