Patagonia

ESTENSIONI

I sola di P asqua ( tutto l ’ anno )

+ 3 giorni

10° giorno: SANTIAGO/ISOLA DI PASQUA Trasferimento in aeroporto e volo per l’Isola di Pasqua. Arrivo all’aeroporto di Mataveri, trasfe rimento e sistemazione in hotel. Pasti liberi, per nottamento. H otel : Otai/Taha Tai, 3*. 11° giorno: ISOLA DI PASQUA Il tour inizia nella città di Hanga Roa, lungo la costa dell’isola di Pasqua. Si arriverà a Ahu Aka hanga, una piattaforma cerimoniale con una lar ghezza di 18 metri, mai restaurata. Si proseguirà verso uno dei siti archeologici più interessante della zona: il Rano Raraku, un cratere vulcanico con una laguna all’interno. Nelle sue vicinanze si potranno osservare 396 moais. A 2 km si trova Ahu Tongariki, un’altra impressionante piattafor ma cerimoniale larga 220 mt, dove si potranno contemplare 15 statue gigantesche di varie forme e misure. Rientro al villaggio per il pranzo al sac co. Nel pomeriggio, partenza verso Ahu Te Pito Kura che presenta il Moai più grande dell’isola con 10 mt di altezza e 90 tonnellate. Questo sito archeologico è anche conosciuto come l’ombeli co del mondo. Si proseguirà verso la spiaggia di Anakena: una leggenda narra che Hotu Matua, il primo re dell’isola, approdò su questa spiaggia e iniziò una delle sculture megalitiche più sorpren denti che il mondo abbia mai conosciuto. Tempo a disposizione per riposare e godere della sabbia bianca e delle acque cristalline di Anakena. Il ri entro a Hanga Roa si effettuerà percorrendo la costa sud dell’isola. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. 12° giorno: ISOLA DI PASQUA Partenza da Hanga Roa percorrendo la strada che porta ad Anakena fino ad arrivare ad AhuHuri, una delle 25 piattaforme cerimoniali erette all’in terno dell’isola. Il suo Moai è stato restaurato dal Dr. William Mulloy nel 1976 e ha la particolarità di avere 2 paia di mani. La visita continuerà ad

13° giorno: ISOLA DI PASQUA/SANTIAGO Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Santiago. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento. 14°/15° giorno: SANTIAGO/ITALIA Volo di rientro in Italia con arrivo il gg successivo. QUOTE in doppia a partire da:

AhuAkivi, il centro archeologico del settore Roihi e il primo sito restaurato negli anni 1960. È un luogo particolarmente interessante, non solo per la sua posizione (centro dell’isola), ma anche per le leggende esistenti attorno ai suoi sette Moai. Si proseguirà con la visita al sito archeologico di AhuVaiTeka, che presenta una grande concen trazione di grotte e pozzi che furono importanti rifornimenti d’acqua per l’antica popolazione di Rapa Nui. L’ultima tappa sarà Puna Pau, un sito situato a est della città di Hanga Roa, in un pic colo cratere di scorie vulcaniche rosse. Rientro ad Hanga Roa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Città Cerimoniale di Orongo. La visita ini zierà a Vinapu e proseguirà verso RanoKau, un vulcano alto 310 metri con un cratere di 1,6 km di diametro e una laguna di acqua fresca profonda 11 metri. Accanto al cratere di questo vulcano si trova l’antica città cerimoniale di Orongo, con la più grande concentrazione di petroglifi dell’isola. Rientro in hotel cena libera e pernottamento.

+ 3 gg: da 1.650 e Supplemento singola: 430 e Tassa ingresso Isola di Pasqua: 90 e

N.B. Possibilità di richiedere upgrade in Hotels di cat superiore.

Estensioni E stens ioni C onsigliate ai T our “CILE”

I G hiacciai del C ile ( da O ttobre a M arzo )

+ 2 giorni

9° giorno: PUERTO MONTT/PUNTA ARENAS Trasferimento in aeroporto e volo per Punta Are nas. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pasti liberi, pernottamento. H otel : Cabo de Hornos, 4*sup. 10° giorno: PUNTA ARENAS/PUERTO NATALES Mattinata a disposizione per visitare liberamente la città di Punta Arenas, capitale della Regione di

del Paine, dichiarato dall’UNESCO “Riserva della biosfera”. Lungo il tragitto, potrete ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica dove vi vono guanacos, volpi, ñandu, cervi e condor andi ni. All’interno del Parco, visita delle sue più grandi attrattive: il Salto Grande del fiume Paine, il Lago Pehoè, il Lago Grey, il meraviglioso paesaggio do minato dai celebri pinnacoli noti come “Cuernos del Paine”. Pranzo in corso d’escursione (bevande escluse). Visita alla cueva del Milodon e rientro a Puerto Natales. Cena libera e Pernottamento. 12° giorno: PUERTO NATALES/SANTIAGO Trasferimento in aeroporto e volo per Santiago del Cile. Sistemazione in Hotel, pasti liberi e per nottamento. 13°/14° giorno: SANTIAGO/ITALIA Volo di rientro in Italia con arrivo il gg successivo. QUOTE in doppia a partire da: + 2 gg: da 1.350 e Supplemento singola: 590 e

Magellano del Cile, o per realizzare l’emozionante navigazione alla pinguinera dell’Isla Magdalena (non inclusa/opzionale). Nel pomeriggio trasfe rimento con bus di linea a Puerto Natales. Pasti liberi e pernottamento. H otel : Costaustralis, 4*. 11° giorno: PUERTO NATALES Partenza in direzione del Parco Nazionale Torres

37 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook - Online magazine maker