Patagonia

Iguazú

1° giorno: ITALIA/BUENOS AIRES Partenza da Roma Fiumicino per Buenos Aires con volo notturno Aerolineas Argentinas. 2° giorno: BUENOS AIRES Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Ai res) al mattino presto. Accoglienza e trasferimento in hotel. Colazione di benvenuto e immediata sistema zione nelle camere riservate. In tempo utile partenza per prima visita della città dedicata alla zona sud. Du rante la visita della città si effettuerà una navigazione da Puerto Madero al quartiere de La Boca sul Rio de la Plata. Pasti liberi e pernottamento. H otel : Madero, 5*. 3° giorno: BUENOS AIRES Mattinata dedicata alla visita della zona Nord della capitale, dove troviamo il quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique e Ho tel di lusso. Proseguimento in direzione del barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizza ta da una sua architettura e un suo caratteristico stile e “ambiente”. Pranzo libero. Rientro in Hotel e pome riggio a disposizione per effettuare ulteriori visite, o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. Pasti liberi e pernottamento. Opzionale: Cena con spettacolo di Tango. 4° giorno: BUENOS AIRES/TRELEW/P.TO MADRYN Trasferimento in aeroporto, assistenza e imbarco sul volo per Trelew. All’arrivo, accoglienza e trasferimento a Puerto Madryn. Sistemazione nelle camere riserva te. Nel pomeriggio si effettuerà un’escursione di ca. 2 ore alla scoperta della cittadina e della Area Protetta di Punta Loma, dove si potranno apprezzare colonie di leoni marini e di cormorani delle rocce. Rientro a Puerto Madryn. Pasti liberi e pernottamento. H otel : Dazzler Puerto Madryn, 4* - Camera vista mare. 5° giorno: PENINSULA VALDÉS Intera giornata dedicata alla visita dell’Area Naturale Protetta della Península Valdés, dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dopo un’ora di viaggio si arriva a Puerto Pirámides, qui chi lo de sidera potrà realizzare la navigazione (opzionale/non inclusa) che consente di avvistare la Balena Franca Au stral (presente in questa zona da giugno a novembre). Successivamente, abbandoniamo la strada asfaltata per raggiungere l’Estancia San Lorenzo, una tradizio nale “fattoria” patagonica che si occupa di allevamen to di bestiame e che ospita una delle più importanti colonie di pinguini di Magellano al mondo. Pranzo incluso a base del tipico cordero (agnello) patagonico ed a seguire visita alla colonia dei pinguini, che dista ca 7 km dall’Estancia. Sulla via del rientro si farà visita alla Riserva di Punta Norte per osservare (a seconda della stagione) le colonie foche ed elefanti marini. Rientro a Puerto Madryn con sosta presso il Centro di Interpretazione Carlos Ameghino, che presenta un compendio della ricchezza naturale della penisola. Ar rivo a Puerto Madryn, cena libera e pernottamento. N.B. Questa escursione ha una durata stimata di ca 11 ore, e prevede c.ca 400 km di strada (oltre metà dei quali su strada sterrata). 6° giorno: PUERTO MADRYN/TRELEW/USHUAIA Partenza in direzione di Trelew ed imbarco sul volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. Accoglienza e trasferimento in Hotel. Pasti liberi e pernottamento. Visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio ed il caratteri stico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Rientro a Ushuaia, pranzo libero. Nel primo pomeriggio imbarco per ef H otel : Los Acebos, 4*. 7° giorno: USHUAIA

fettuare la navigazione lungo il Canale di Beagle, cir cumnavigando degli isolotti popolati da diverse spe cie di uccelli marini, tra cui gabbiani e cormorani, e da nutrite colonie di leoni marini, fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento. 8° giorno: USHUAIA/EL CALAFATE In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per El Calafate, la “capitale” dei ghiacciai argentini. All’arri vo accoglienza e trasferimento in Hotel. Pasti liberi e pernottamento. H otel : Posada Los Alamos, 4*. 9° giorno: EL CALAFATE: PERITO MORENO Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di ca. 600 ettari. Per raggiungere il P.N. Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo im menso e impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero per sfruttare al meglio il tempo a disposizione e gode re di questo straordinario paesaggio. Nel pomeriggio rientro ad El Calafate. Cena libera e pernottamento. 10° giorno: EL CALAFATE Giornata a disposizione per realizzare visite facolta tive/non incluse. Suggeriamo di effettuare una delle seguenti esperienze: - Intera giornata di Navigazione sul Lago Argentino - Intera giornata di visita al P.N. Torres del Paine (Cile) - Intera giornata di visita e trekking ad El Chalten. 11° giorno: EL CALAFATE/IGUAZÚ In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Iguazù (via Buenos Aires). Accoglienza e trasferimento in Hotel. Pasti liberi e pernottamento. H otel : Panoramic Grand, 4*. 12° giorno: IGUAZÚ Visita del lato argentino del Parco Nazionale Iguazù. Il Rio Iguazù si riversa qui in oltre 250 cascate, crean do uno scenario naturale tra i più suggestivi del mon do. L’esplorazione del P.N. Iguazù nel lato argentino si sviluppa attraverso diversi sentieri, che offrono la possibilità di apprezzare i “salti dell’acqua” anche da distanza molto ravvicinata. La visita si effettuerà se condo le indicazioni del Parco Nazionale in funzione dei circuiti aperti/chiusi al momento dello svolgimen to dell’escursione. Al termine della visita rientro in ho tel. Pasti liberi e pernottamento. 13° giorno: IGUAZÚ/BUENOS AIRES Partenza in direzione del confine con il Brasile, disbri go delle formalità doganali e proseguimento verso l’ingresso del Parco. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passerelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti “minori” e offre un’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Rientro in Argentina e trasferimento in aeroporto. Volo per Buenos Aires, accoglienza e trasferimento in Hotel. Pasti liberi e pernottamento. H otel : Madero, 5*. 14° giorno: BUENOS AIRES/ITALIA Giornata a disposizione per eventuali visite facoltati ve/non incluse. Consigliamo di visitare il caratteristico mercato domenicale di San Telmo. In tempo utile tra sferimento in aeroporto, assistenza e imbarco sul volo notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno: ITALIA Arrivo a Roma e fine dei servizi.

A rgentina

Buenos Aires

C ile

Puerto Madryn

Peninsula Valdés

Trelew

El Calafate

Ushuaia

PARTENZE DI GRUPPO - Min 2 pax 2025 Settembre 24 QUOTE a partire da: Settembre 2025/Marzo 2026 15 gg : da 5.090 e

Ottobre 1, 8, 15, 22, 27 Novembre 3, 10, 19, 24 Dicembre 1, 22 2026

Gennaio 5, 12, 19, 26 Febbraio 2, 9, 16, 23 Marzo 2, 9, 16, 23 Ottobre/Dicembre: date e programmi aggiornati sul sito LA QUOTA NON COMPRENDE: Quota d’iscrizione: 95 e Tasse aeroportuali: 470 e Tasse ingresso ai Parchi: 295 e Volo a/r per Roma: su richiesta Polizza (facoltativa) Multirischio: 200 e Supplemento singola: 1.390 e

E stensione C onsigliata : S alta , H umahuaca e S alinas G randes . pag . 24

19 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook - Online magazine maker