Oman_Arabia_Emirati
N otizie U tili EMIRATI ARABI QATAR • BAHRAIN
P assaporto e V isto EMIRATI ARABI: è necessario il passaporto con va lidità residua di almeno sei mesi dal giorno d’ingres so nel paese. Il visto di ingresso non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni. QATAR: è necessario il passaporto, con validità re sidua di almeno tre mesi al momento dell’ingresso nel paese. Il visto di ingresso non è necessario per soggiorni fino ad un massimo di 90 giorni, anche con entrata multipla nell’arco di 180 giorni dalla data di ingresso nel Paese. BAHRAIN: è necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingres so nel paese. Il visto turistico è ottenibile all’arrivo in aeroporto al costo di 5 BHD (circa 12 euro)da pagarsi esclusivamente con carta di credito. F uso O rario EMIRATI ARABI: +3h rispetto all’Italia quando vige l’ora solare; +2h quando in Italia vige l’ora legale. QATAR e BAHRAIN: +2h rispetto all’Italia; +1h quando è in vigore l’ora legale. V accinazioni Per aggiornamenti su eventuali vaccinazioni necessarie per l’ingresso nei singoli paesi si consiglia di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it. Si raccomandano le nor mali precauzioni sanitarie in merito a cibo e acqua. E lettricità La tensione della corrente è di 220-230 V, con fre quenza 50 Hz. È consigliabile portare con sé un adattatore universale. V aluta L’Euro è cambiato ovunque e le carte di credito
R amadan Il Ramadan è il mese in cui i fedeli musulmani pra ticano il digiuno, in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto. In questo mese (cambia ogni anno) gli orari e logistiche delle visite possono subire delle variazioni dovute a chiusure anticipate e personale ridotto. T erzi L etti Nei Paesi del Golfo, come Emirati Arabi Uniti, Qa tar e Bahrain, l’organizzazione delle camere triple richiede particolare attenzione. Nella maggior parte dei casi, le sistemazioni non prevedono veri e propri letti supplementari. Le camere triple, infatti, spesso utilizzano i letti già presenti nella stanza, il che può significare una combinazione di un letto matrimo niale e un divano letto integrato nell’arredo. In alternativa, può essere richiesto un letto aggiun tivo (rollaway bed), la cui disponibilità è sempre soggetta a riconferma al momento del check-in e non può essere garantita in anticipo. In alcune strutture, in caso di limitazioni di spazio o indispo nibilità di letti extra, non è prevista alcuna aggiunta di posti letto supplementari. È quindi importante tenere conto di queste variabili in fase di prenota zione, soprattutto per garantire il comfort di tutti gli occupanti. Q uote a partire da Le quotazioni indicate sono state realizzate conside rando le tariffe volo più convenienti nel periodo di media stagione. Le disponibilità e la riconferma del le quote è soggetta a verifica in fase di prenotazione definitiva. Sono possibile supplementi nei periodi di alta stagione, Ramadan e durante lo svolgimento di fiere internazionali.
internazionali sono accettate e molto diffuse in tutti i paesi. EMIRATI ARABI: la valuta è il Dirham (AED), 1 Euro = 4 Dirham QATAR: la valuta è il Riyal del Qatar (QAR), 1 Euro = 4 Riyal BAHRAIN: la valuta è il Dinaro del Bahrein (BHD), 1 Euro = 0,40 Dinari S tagioni e C limi Gli Emirati Arabi hanno un clima prevalentemente arido, con temperature elevate durante la stagione estiva e forti escursioni termiche e tassi di umidità. Anche in Qatar e Bahrein il clima è desertico: durante la stagione estiva, da maggio a settembre compreso, la temperatura massima può superare i 50°C, con punte del 90% di umidità. Il periodo consigliabile per recarsi nei paesi va da ottobre ad aprile. C ucina Negli alberghi viene servita una cucina prevalente mente internazionale anche se naturalmente è pos sibile gustare ovunque cibo tipico della tradizione araba che risente particolarmente delle influenze della cucina libanese, nonché di quelle marocchina, tunisina, egiziana ed iraniana. N orme di C omportamento L’atteggiamento nei confronti dell’abbigliamento è piuttosto rilassato, ma ci si aspetta che i visitatori (uomini e donne) mostrino attenzione per la cultura locale evitando di indossare abiti succinti in pubbli co. In generale, si consiglia di coprire spalle e ginoc chia, ed evitare gonne corte, shorts e abiti troppo scollati. Si ricorda che, per entrare in moschea, le donne devono coprirsi il capo.
40 | WWW.QUALITYGROUP.IT
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online