Oman_Arabia_Emirati

1° giorno: ITALIA/MUSCAT Partenza dai vari aeroporti italiani per Muscat con voli di linea. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernot tamento. H otel : Radisson Blu o sim. llll 2° giorno: MUSCAT Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della ca pitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto lega me con la tradizione. La scoperta di questa doppia ani ma di Muscat inizia con la Grande Moschea, straordi naria opera dei record voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos e prosegue con la visita de museo Beit Zubair, prezioso per comprendere la storia e lo stile di vita del paese: una vera immersione nella cultura omanita. Do po il pranzo (in hotel) e una breve sosta, si prosegue con un photo-stop all’Opera House di recentissima co struzione; si attraversa poi l’area dei Ministeri, si giunge ai forti di Mirani e Jalali (visibili solo dall’esterno) e si arriva infine al vibrante e attivo mercato del pesce di Muttrah e al famoso suk cittadino. Cena in ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento. 3° giorno: MUSCAT/NIZWA Prima colazione. In mattinata partenza lungo la strada costiera in direzione nord fino ad arrivare al villaggio di pescatori di Barka con sosta al mercato del pesce locale. Proseguimento verso Nakhal: all’arrivo visita del suo forte risalente al periodo pre-islamico, uno de gli esempi più rappresentativi dell’architettura militare omanita. Si parte quindi per la traversata del Wadi Bani Awf, lungo un percorso sterrato che si snoda tra imponenti pareti rocciose, altezze vertiginose, canyon, e pittoreschi villaggi di montagna come il fiabesco Bilad Sayt circondato da verdeggianti terrazzamenti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si visita il villaggio di Al Hamra caratteristico per le sue antiche case costruite in pietra e fango. Arrivo a Nizwa e siste mazione in una guesthouse ricavata all’interno di una casa tradizionale ristrutturata che permette di vivere un soggiorno autentico e confortevole nel cuore stori co della città. Cena e pernottamento. Prima colazione. Visita di Nizwa, l’antica capitale del paese nel VII secolo e ancora oggi il luogo in cui più forte si sente il legame con le antiche tradizioni co me ben dimostrano l’imponente forte di Nizwa, il più grande dell’intera penisola arabica, e il mercato del bestiame che si tiene ogni venerdì. È certamente il mer cato più caratteristico dell’intero paese: dai villaggi di montagna giungono in città i mercanti di bestiame, vestiti nel loro abito tradizionale bianco, per vendere all’asta i propri capi. Si tratta di un vero e proprio rito familiare in cui gli anziani tramandano ai più giovani i segreti del mestiere. Lasciata Nizwa, si prosegue verso Birkat al Mauz per una passeggiata in questo villaggio caratterizzato da un rigoglioso palmeto e da case co struite in pietra. Pranzo in ristorante locale. Nel pome riggio partenza alla volta di Wahiba. Una volta arrivati al glamping, letteralmente immerso tra le grandi du ne dorate, in una posizione tranquilla e lontana dalle H otel : Aldar Inn o sim. lll 4° giorno: NIZWA/WAHIBA

aree più battute, si avrà il tempo per godersi il deserto: spazi immensi, silenziosi, in cui la natura mostra tutta la sua pacifica bellezza e, infine, un indimenticabile

I ran

tramonto. Cena e pernottamento. H otel : Twilight Dunes Camp o sim. 5° giorno: WAHIBA/DUQM

Muscat

E mirati A rabi

Nizwa

Prima colazione. La mattinata è dedicata alla scoperta del deserto con una traversata tra le dune fino ad arri vare al Wadi Murer, il letto di un antico fiume essiccato e oggi quasi un’oasi con specchi d’acqua e alberi, e alle Big Dunes, le più alte dell’intero deserto di Wahi ba: una vera avventura alla scoperta di luoghi remoti e dal fascino indescrivibile a parole. Pranzo a pic-nic tra le dune. Lasciato il deserto si arriva a Mahout e si prosegue fino a Duqm. Breve vista al Duqm Garden Rock: il “giardino delle rocce”, di modesta estensione, è tuttavia estremamente interessante poiché è uno dei principali siti geologici dell’Oman. Ospita formazioni rocciose dai profili più insoliti che risalgono a circa 46 milioni di anni: si vedranno delle vere e proprie sculture in arenaria e calcare modellate dall’acqua e dal vento, in un paesaggio lunare. Cena e pernottamento in hotel. H otel : City Hotel Duqm o sim. lll 6° giorno: DUQM/MASIRAH Prima colazione. La giornata sarà dominata dall’az zurro del mare: si parte lungo la costa in direzione del pittoresco villaggio di Sarab, una tranquilla località di pescatori dove la vita quotidiana segue ancora i ritmi della tradizione. Qui si potrà vivere un’autentica espe rienza legata alla pesca locale, osservando le barche rientrare cariche di pesce fresco, tra cui tonni, cernie e altre specie tipiche della zona. Si prosegue fino ad arrivare alla spiaggia bianca di Al Khaluf: davanti un mare cristallino, dietro le Sugar Dunes, dune candide e dalla sabbia sottile che ricorda lo zucchero a velo… Si continua quindi verso il villaggio di Filim, attraversan do paesaggi punteggiati da saline e specchi d’acqua dove è possibile avvistare aironi e fenicotteri. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento a Shannah, da dove si prende il traghetto per Masirah. Arrivo sull’isola, tra sferimento in hotel, cena e pernottamento. H otel : Masirah Island Resort o sim. llll 7° giorno: MASIRAH Pensione completa. Giornata dedicata all’esplorazio ne di quest’isola incontaminata, con le sue splendide spiagge e i paesaggi desertici. Tempo per relax, bagni e passeggiate. Pernottamento in hotel. 8° giorno: MASIRAH/RAS AL JINZ Prima colazione. In mattinata si riprende il battello per Shannah e si prosegue in direzione nord fino ad arrivare alla spiaggia di Ras Ruways: sosta fotografica in questo luogo incredibile dove imponenti dune di sabbia si tuffano letteralmente nel mare, creando un paesaggio unico. Si rientra fino alla zona conosciuta con il nome di Woodland dove sarà possibile vedere una foresta di alberi Mesquite che fanno capolino tra le dune del deserto. Proseguimento fino al villaggio di Al Ashkhara e pranzo in ristorante locale. Sosta foto grafica alla penisola di Ras Al Kabbah, dalle scogliere a picco sul mare, e arrivo a Ras Al Jinz. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa riserva na turale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali depo sizioni e schiusa delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento. Prima colazione. Visita di Sur, cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con sosta al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora og gi utilizzate dai pescatori del luogo. Si prosegue alla volta del Wadi Tiwi, un canyon dalle grandiose pareti rocciose, dove si effettuerà una breve passeggiata, e del Wadi Shab. Pranzo. Nel pomeriggio, dopo una so sta al cratere del Biman Sinkhole si prosegue fino ad arrivare a Muscat. Cena e trasferimento in aeroporto. 10° giorno: MUSCAT/ITALIA Partenza con voli di linea. Arrivo in mattinata. H otel : Sama Ras Al Jinz o sim. lll 9° giorno: RAS AL JINZ/MUSCAT

Wahiba

Ras Al Jinz

A rabia S audita

Masirah

Duqm

O man

Y emen

QUOTE a partire da: In camera doppia per persona 10 gg : da 2.880 e SUPPLEMENTI •Supplemento singola: da 650 e •Quota d’iscrizione: 65 e

DATE DI PARTENZA 2025 Ottobre: 7, 21 Novembre: 4, 18 Dicembre: 2, 23 2026 Gennaio: 6, 20, 27 Febbraio: 10, 24 Marzo: 10, 24, 31 Aprile: 7, 21 Maggio: 5 Settembre: 22 Ottobre: 6, 20 Novembre: 3, 17 Dicembre: 1, 15, 22

25 |

WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online