Marocco

1° giorno: ITALIA/TRIPOLI Partenza per Tripoli con volo di linea. All’arrivo, disbri go delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Cena. Pernottamento in hotel. H otel : Radisson Blu Al Mahary Hotel o sim. lllll 2° giorno: TRIPOLI/BENGASI/AL BAYDA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Bengasi. Partenza alla volta di Qsar Libya per la visita del bellissimo museo, un’antica fortezza turca al cui interno sono conservati 42 pannelli musivi di età bizantina, ritrovati negli adiacenti resti delle basiliche paleocristiane. Pranzo in ristorante locale. Arrivo ad Apollonia, l’antico scalo marittimo di Cirene e visita. Del sito, che sorge in una incantevole posizione sul mare, oggi si possono ammirare le tre basiliche bizan tine, le terme e il teatro romano. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. Prima colazione. In mattinata visita di Cirene, la più grande e interessante colonia di origine greca sulla co sta africana, fondata dai coloni greci di Santorini e po sta su un bellissimo declivio digradante verso il mare; il sito offre un’atmosfera romantica tipica del mondo classico: splendide statue e mosaici sono inseriti in una vastissima area archeologica. Cirene, conosciuta come la “Atene d’Africa”, è una straordinaria testimo nianza dell’arte e dell’architettura greco-romana. Tra i monumenti di rilievo spiccano il maestoso Tempio di Zeus, uno dei più grandi dell’antichità, e il Tempio di Apollo, con le sue imponenti colonne e la spettacolare vista panoramica. L’agorà, il teatro e i resti delle abita zioni private arricchite da mosaici di raffinata fattura regalano uno sguardo sulla vita quotidiana dell’epoca. Visita al museo del sito (soggetta a riconferma). Pran zo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Slonta, un antico santuario dedicato al culto indigeno prima e greco-romano poi e proseguimento fino a Ras Al Ilal, spettacolare punto panoramico dove il mare incontra imponenti falesie calcaree sullo sondo di resti arche ologici che sembrano ormai far parte della natura in contaminata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno: AL BAYDA/BENGASI Prima colazione. Rientro alla volta di Bengasi con sosta per la visita di Tolemaide, fondata dai Tolomei in epoca ellenistica. Il sito, posto sul mare e immerso in una foresta di pini marittimi, tra vaste aree ancora non scavate, presenta un grande complesso di cisterne H otel : Al Touraya Hotel o similare llll 3° giorno: AL BAYDA/CIRENE/AL BAYDA

romane, capolavoro di ingegneria idraulica, e il foro, cuore della vita pubblica. Gli scavi hanno portato alla luce numerosi mosaici e decorazioni architettoniche, che testimoniano l’importanza culturale e commer ciale della città. Arrivo a Bengasi e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Bengasi, capitale della

Tripoli

Al Bayda

Sabratha

Cirenaica. Cena e pernottamento in hotel. H otel : Juliana Hotel o similare llll 5° giorno: BENGASI/TRIPOLI

Bengasi

Leptis Magna

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Tripoli. Arrivo e giornata di visita di Tripoli, l’antica Oea, oggi una grande e moderna città: si inizia con il Museo di Tripoli (visita soggetta a riconferma) e con il Castello Rosso, affacciato sulla Piazza Verde, che rac conta la storia del paese; si prosegue con l’animatissi mo souk della medina, l’arco di Marco Aurelio, la mo schea Gurgi, il quartiere coloniale italiano… Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel. H otel : Radisson Blu Al Mahary Hotel o sim. lllll 6° giorno: TRIPOLI/SABARATHA/TRIPOLI Prima colazione. In mattinata escursione a Sabratha e visita del sito che conserva uno dei più interessanti e maestosi teatri di epoca romana, ricostruito dal pa ziente lavoro degli archeologi italiani negli anni 30. Si visitano inoltre l’imponente tempio di Giove; il foro con la basilica dove lo scrittore Apuleio si difese dalle accuse di magia; le terme e le abitazioni che portano ancora traccia delle raffinate decorazioni pavimen tali. Visita al museo del sito (soggetta a riconferma). Pranzo in ristorante locale. Rientro a Tripoli deve si completano le visite della città. Cena. Pernottamento in hotel. 7° giorno: TRIPOLI/LEPTIS MAGNA/TRIPOLI Prima colazione. Escursione a Leptis Magna, la più im portante città delle province romane del nord Africa. Antico porto fenicio fu trasformato dai romani in una spettacolare ed imponente città, centro del commer cio delle merci africane. Il sito conserva innumerevoli templi, fori, terme, oltre il bellissimo arco dell’impera tore Settimio Severo, nativo di Leptis Magna e grande mecenate della città. Visita agli scavi. Pranzo in risto rante locale. Nel pomeriggio rientro a Tripoli con so sta a Villa Silin (visita soggetta a riconferma). Cena e pernottamento. 8° giorno: TRIPOLI/ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

L ibia

N iger

C iad

QUOTE a partire da: In camera doppia per persona 8 gg : da 2.890 e SUPPLEMENTI •Supplemento singola: da 390 e •Spese visto 80 e •Quota d’iscrizione: 65 e

DATE DI PARTENZA 2025 Settembre: 14, 28

Ottobre: 12, 26 Novembre: 9, 23 Dicembre: 7, 28 2026 Gennaio: 4, 18 Febbraio: 8, 15 Marzo: 1, 15, 29

45 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook - Online magazine maker