Marocco
1° giorno: ITALIA/ALGERI Partenza con volo di linea. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Cena*. Pernottamento in hotel. *Operativi volo permettendo. H otel : Du Val o similare llll 2° giorno: ALGERI Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Algeri, bianca città sul mare dalla doppia anima: la parte bassa, costruita dai francesi in stile monumen tale e la parte alta, nota come Casbah, edificata dagli ottomani nel Cinquecento. Si visitano il ricchissimo museo archeologico, la medina, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), il quartiere delle case turche, la ca sbah, la corniche. Pranzo in corso di escursione. Cena. Pernottamento in hotel. 3° giorno: ALGERI/DJEMILA/TIMGAD Prima colazione. Partenza alla volta di Setif e visita al piccolo ma interessante museo locale famoso per i suoi mosaici di epoca romana e bizantina. Pranzo e partenza per Djemila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel loca le museo, per la sua posizione tra gli altipiani setten trionali della catena dell’Atlante a circa 900 metri di altitudine. Oggi si possono vedere foro, templi, archi trionfali, basiliche cristiane e abitazioni. Pranzo in cor so di escursione. Al termine della visita proseguimento fino a Timgad. Cena e pernottamento in hotel. H otel : Trajan Hotel o similare llll 4° giorno: TIMGAD/CONSTANTINE/DJANET Prima colazione. Visita di Timgad, sito patrimonio UNESCO. La città, fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C., è uno dei siti archeologici meglio conservati del paese: abbandonata con la fine dell’e poca bizantina, infatti, nei secoli è stata interamente ricoperta dalla sabbia del Sahara, letteralmente scom parsa fino all’inizio degli scavi archeologici del 1881. A Timgad ogni edificio evoca la potenza di Roma: l’arco di Traiano, la porta Est e la porta Ovest di Marco Au relio, le terme, la biblioteca, le strade lastricate con grandi piastre rettangolari di calcare, gli splendidi pa vimenti a mosaico delle case. Pranzo e partenza per Constantine. All’arrivo visita di quella che viene defi nita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Trasferimento in aeroporto e volo per Algeri. Cena e trasferimento in aeroporto per il vo lo su Djanet, oasi conosciuta anche come “la perla del deserto” per la splendida palmerie che la circonda. All’arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento. H otel : Dar Dhiaf Hotel o La Grotte Des Ambassa deurs o similare ll
5° giorno: DJANET Prima colazione. Partenza in fuoristrada per la zona del Timras, un’area caratterizzata da formazioni roc ciose in arenaria dalla tipica colorazione giallo-rossa stra che formano un vero e proprio labirinto di rocce, guglie e archi naturali. Qui sono presenti anche innu merevoli pitture rupestri, straordinari esempi di arte sahariana e importantissime testimonianze di epoche preistoriche quando queste aree erano ricche d’acqua e popolate. Proseguimento per Tikabaouine dove si potranno ammirare l’omonimo arco che ricorda il profilo di un elefante seduto e una tomba “solare” ri salente al neolitico. Rientro in serata a Djanet. Pranzo al sacco, cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: DJANET Prima colazione. Partenza alla volta del Wadi Essendi lene, che si trova a circa 80 chilometri a nord di Dja net. Si lascia la strada asfaltata e dopo appena dieci chilometri di pista si entra in questo che è un vero e proprio canyon. Lasciate le macchine, si inizia una passeggiata a piedi di circa un’ora e mezza fino ad arrivare alla guelta, una sorgente d’acqua immersa in una foresta di oleandri in fiore, circondata da vertigi nose pareti di arenaria. Pranzo a pic-nic in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 7° giorno: DJANET Prima colazione. In mattinata partenza per l’Erg Ad Mer, il luogo a cui si pensa sentendo la parola “Saha ra”: un mare ininterrotto di dune rosate che si estende per oltre centottanta chilometri di lunghezza, un sus seguirsi di scorci e paesaggi capaci di regalare emozio ni uniche. Pranzo al sacco in corso di escursione. Nel pomeriggio, rientrando a Djanet, sosta nella zona di Taghaghart per ammirare un vero e proprio capola voro dell’arte neolitica, il graffito che viene chiamato “la vache qui pleure” (la mucca che piange), testimo nianza di un passato in cui quest’area oggi di sabbia e dune era un luogo verdeggiante e abitato da uomini e animali. Rientro in hotel. Cena e camera a disposi zione fino al momento del trasferimento in aeroporto. 8° giorno: DJANET/ALGERI Trasferimento in aeroporto e volo per Algeri. All’arri vo, trasferimento in hotel e camera a disposizione al momento dell’arrivo. Tempo per il risposo. Pranzo. Nel pomer iggio partenza per Tipasa, sito patrimonio UNESCO, che dista circa 60 chilometri dalla capitale e visita: le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa e ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa. Rientro ad Algeri e cena. Pernottamento in hotel. H otel : Du Val o similare llll 9° giorno: ALGERI/ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Algeri
Tipasa
Constantine
Djemila
Timgad
M arocco
T unisia
A lgeria
Djanet
Erg Ad Mer
QUOTE a partire da: In camera doppia per persona 9 gg : da 2.990 e SUPPLEMENTI •Supplemento singola: da 360 e •Spese visto 165 e •Quota d’iscrizione: 65 e
DATE DI PARTENZA 2025
Gennaio: 5, 19 Febbraio: 2, 16 Marzo: 2, 16 Aprile: 13, 17 Maggio: 4, 18 Settembre: 14, 28 Ottobre: 12, 26 Novembre: 9, 23 Dicembre: 7, 21, 28 2026
Gennaio: 4, 25 Febbraio: 8, 22 Marzo: 8, 22
39 | WWW.QUALITYGROUP.IT
Made with FlippingBook - Online magazine maker