Madagascar
1° giorno • ITALIA / NOSY BE Partenza dalla città prescelta con voli di linea via sca lo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: NOSY BE Proseguimento con volo per Nosy Be. Arrivo nel pri mo pomeriggio, disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro personale corrispondente. Tra sferimento all’Hotel Plage de le Zahir o similare, cena e pernottamento. 3° giorno: NOSY BE / ANKIFY / AMBILOBE Dopo la prima colazione trasferimento al porto di Hell Ville da cui si prosegue verso Ankify con una barca veloce. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza verso Ambilobe attraversando un paesaggio molto vario tra piantagioni di cacao, ylang-ylang, vétiver, patchouli. Sosta per la visita della piantagione MILLOT che permetterà di scopri re il processo di trasformazione delle fave di cacao oltre alla produzione di olii essenziali. Pranzo tipico nella piantagione. Proseguimento verso Ambilobe e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento presso Hotel Kozobe. (45 min .di traversata in barca – ca. 3 ore di percorso) 4° giorno: AMBILOBE / SAMBAVA Partenza verso la regione di Sava, una delle più verdi del Madagascar, per arrivare alla capitale della va niglia Sambava. All’arrivo pranzo in hotel e pomerig gio dedicato alla visita dell’immensa piantagione di cocco che si estende da una parte all’ altra della cit tà di Sambava su una superficie di circa 5000 ettari. Si potranno vedere alcune fasi di lavorazione delle noci e della loro trasformazione in copra, olio e anche oggetti artigianali. Cena e pernottamento all’hotel Soaland. (310 km – ca. 5/6 ore di percorso) 5° giorno: SAMBAVA / MAROJEJY Di buon mattino si parte raggiungere il parco nazio nale di Marojejy che fa parte del complesso delle Fo reste pluviali di Antsinanana, patrimonio UNESCO. Ma rojejy è il massiccio più importante per il suo aspetto grandioso e la sua ricchezza floristica. Il paesaggio è caratterizzato da ripide falesie la cui altitudine arriva fino a 2132 metri. Arrivo all’entrata del parco e inizio del trekking con pranzo lunch box durante il percor so. Arrivo al campo Mantella nel pomeriggio, possi bilità di visitare la cascata Humbert a circa 60 me tri dell’accampamento. Cena e pernottamento nel campo Mantella in rifugio o in tenda. (60 km - circa 1 ora di percorso - trekking ca. 4 ore) 6° giorno: PARCO NAZIONALE DI MAROJEJY / SAM BAVA Prima colazione e partenza alle ore 07:00 per la vi sita della parte bassa delle foreste primarie umide del parco di Marojejy alla ricerca del raro lemure
chiamato Sifaka candido o setoso (propithecus can didus), endemico della regione. Ritorno all’accam pamento per il pranzo ed uscita dal parco nel pome riggio per tornare a Sambava, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (60 km - circa 1 ora di percorso - trekking ca. 3 ore) 7° giorno: DOMAINE D’AMBOHIMANITRA Mattinata dedicata alla visita della piantagione, uni ca nel suo genere, durante la quale si potranno sco prire i segreti di questa misteriosa spezia attraverso le varie dimostrazioni e tecniche di produzione. Pranzo tipico in corso di escursione. Cena e pernottamento al Domaine d’Ambohimanitra. (50 km - circa 1 ora di percorso) 8° giorno: DOMAINE / SAMBAVA / ANKARANA Partenza verso Ankarana percorrendo un bellissimo paesaggio verdeggiante. Pranzo durante il percorso. Arrivo e sistemazione presso Ankarana Lodge, cena e pernottamento. (360 km – ca. 7 ore di percorso) 9° giorno: PARCO ANKARANA / ANKIFY Giornata dedicata alla visita del Parco Naziona le dell’Ankarana che si estende su una superficie di 18.000 ettari. Il Parco ospita diversi esemplari di fauna e flora endemica tra cui alcune specie di lemuri, oltre ad un insieme di grotte, fiumi sotterranei e canyon. Le sue grotte sono servite da rifugio e da necropo li al popolo Antakarana durante le guerre tribali nel XIX secolo, e sono divenute attualmente dei santuari naturali di credenze ancestrali. Il massiccio dell’An karana è inoltre il secondo luogo più importante del Madagascar (dopo Bemaraha a Nord di Morondava) dove poter ammirare i famosi Tsingy grigi, formazioni calcaree che creano delle vere e proprie cattedrali naturali. Pranzo lunch box in corso di escursione. Nel pomeriggio sistemazione presso il semplice Baobab Ankify, cena e pernottamento. (150 km – ca. 3 ore di percorso) 10° giorno: ANKIFY / NOSY BE Partenza con la barca verso Nosy Komba, detta an che l’isola dei lemuri. Visita ad un villaggio tradizionale di pescatori e costruttori di piroghe a bilanciere e dei simpatici lemuri. L’ escursione prosegue in barca all’I sola di Nosy Tanikely, ideale per fare snorkeling alla scoperta della ricco fauna sottomarina. Pranzo a pic nic e rientro a Nosy Be. Trasferimento al Nosy Be hotel o similare, cena e pernottamento. 11° giorno: NOSY BE / ITALIA Prima colazione. In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia via scalo interna zionale. Pasti e pernottamento a bordo. 12° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Ankarana
Ambilobe
Nosy Be
Ankify
Sambava
Marojejy
MADAGASCAR
Quote a partire da: Aprile / Dicembre 2026 12 gg : da 4.940 €
Partenze 2026 Plurisettimanali su base privata con minimo 2 persone Quote e Supplementi Le quote si intendono per persona in camera doppia e sono dinami che, in base alle tariffe aeree di sponibili al momento della preno tazione. • Supplemento singola: da 610 € • Visto d’ingresso 10 € da pagare all’arrivo • Tasse aeroportuali variabili a seconda della compagnia aerea: da ca. 420 € • Quota d’iscrizione: 70 € • Polizza multirischi: vedere pag. 42
27
Made with FlippingBook Digital Publishing Software