Madagascar
1° giorno: ITALIA / ADDIS ABEBA Partenza dalla città prescelta con voli di linea Ethio pian Airlines per Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: ADDIS ABEBA / ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo dove si ar riverà nel primo pomeriggio. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro perso nale corrispondente. Trasferimento presso il Carlton, cena e pernottamento. 3° giorno: ANTANANARIVO / ANTSIRABE / MIANDRIVAZO Incontro con la guida locale che accompagnerà tutto il viaggio e partenza alla volta di Ambatolampy attra versando bei paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina. Durante il percorso breve sosta presso un tipico laboratorio artigianale di manufatti in alluminio. Proseguimento per Antsirabe, impor tante centro agricolo ed industriale del Madagascar. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si attraversa la pianura di Menabe o “Grande Rosso”, uno scorcio di selvaggio West, per arrivare a Miandrivazo. Arrivo e si stemazione presso l’Hotel Princesse Tsiribihina, cena e pernottamento. (390 Km - ca. 8 ore di percorso) 4° giorno: MIANDRIVAZO / MORONDAVA Prima colazione e partenza per Morondava, la capi tale dell’etnia Sakalav. All’arrivo pranzo in hotel. Nel pomeriggio, partenza per la visita dei due baobab intrecciati o “Baobab innamorati”, due baobab tra loro letteralmente avvinghiati e al tramonto al famo so Viale dei Baobab, l’immagine forse più conosciuta del Madagascar. Cena e pernottamento presso Hotel Palissandre Cote Ouest. (280 Km - ca. 6 ore di per corso) 5° giorno: MORONDAVA / BELO SUR TSIRIBIHINA / BEKOPAKA Partenza verso la località Belo sur Tsiribihina, pranzo in ristorante e proseguimento per Bekopaka, un vil laggio costiero di Manambolo. Cena e pernottamen to presso hotel Le Soleil des Tsingy. (210 km - una giornata di percorso) 6° giorno: PARCO NAZIONALE DI BEMARAHA Giornata dedicata alla visita del Parco, uno dei par chi più sorprendenti e selvaggi del Madagascar. Qui si possono ammirare gli incredibili Tsingy, picchi cal carei alti più di 30 metri, dichiarati dall’UNESCO Pa trimonio Mondiale dell’Umanità. Il percorso indica
yon risulta uno dei parchi più belli dell’isola. Rientro in hotel per la cena e per il pernottamento. (ca. 5/6 ore di trekking) 15° giorno: ISALO / AMBALAVAO / SAHAMBAVY Percorrendo il suggestivo plateau Horombe si inizia la risalita verso la capitale attraversando i tipici sce nari dell’altopiano centrale. Visita della riserva Anja per proseguire per Ambalavao, cittadina rinomata per la fabbricazione artigianale della carta di Antai moro, prodotta con la scorza dell’avoha (papiro) macerata, lavorata e decorata da fiori naturali. Ar rivo a Sahambavy, cena e pernottamento presso Lac Hotel. (305 km - ca. 8 ore di percorso) 16° giorno: SAHAMBAVY / RANOMAFANA Mattinata dedicata alla visita del lussureggiante par co di Ranomafana, situato tra i 600 e 1.400 metri di altitudine. Dopo la visita del parco sistemazione in hotel, pomeriggio di relax con possibilità di visita del villaggio. Cena e pernottamento presso Thermal Hotel o similare. (65 km - ca. 2 ore di percorso) 17° giorno: RANOMAFANA / AMBOSITRA / ANTSIRABE Partenza verso la cittadina di Ambositra famosa so prattutto per la lavorazione del legno abilmente rea lizzata dall’etnia Zafimaniry. Esistono infatti nume rosi laboratori artigianali specializzati nell’incisione e nella scultura del legno e nell’intarsiatura. Arrivo ad Antsirabe per la cena e il pernottamento presso Cou leur Cafè. (260 km - ca. 8 ore di percorso) 18° giorno: ANTSIRABE / ANTANANARIVO Il percorso per tornare nella capitale attraversa pae saggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate per condurre poi al lago sacro Tritriva, una delle at trazioni più popolari della regione vulcanica di Ant sirabe. Proseguimento per Antananarivo, sistemazio ne in hotel per la cena ed il pernottamento. (170 km - ca. 4 ore di percorso) 19° giorno: ANTANANARIVO / ADDIS ABEBA In mattinata visita della città di Antananarivo, tra sferimento in aeroporto e partenza per Addis Abeba. Proseguimento con volo per l’Italia, pasti e pernotta mento a bordo. 20° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in mattinata.
to permetterà di camminare tra queste “cattedrali” calcaree per raggiungere piccoli belvedere (trekking non adatto a chi soffre di vertigini). Cena e pernot tamento in hotel. 7° giorno: BEKOPAKA / MORONDAVA Ritorno verso Morondava percorrendo il territorio dei baobab “Adansonia grandidieri”. Arrivo e siste mazione in hotel, cena e pernottamento. (210 km - una giornata di percorso) 8° giorno: MORONDAVA / BELO SUR MER Da qui inizia il percorso lungo la costa ovest dell’i sola, affacciata sul canale di Mozambico. attraver sando tratti di incredibile foresta e fiumi. Si giunge al villaggio di Belo sur Mer, tipico villaggio di pesca tori Vezo e Sakalava che qui producono le tipiche im barcazioni locali utilizzate nella pesca. Sistemazione presso Eco Lodge du Menabe. (110 Km - ca. 4 ore di percorso su pista sabbiosa e terra) 9° giorno: BELO SUR MER / MOROMBE Un lungo ma bellissimo trasferimento porta a Mo rombe sul Canale del Mozambico. Lungo il percorso si attraversano alcuni villaggi Sakalava e si passa sul grande fiume Mangoky. Cena e pernottamento pres so il semplice Chez Laurette. (250 km - ca. 10 ore di percorso) 10° giorno: MOROMBE / AMBATOMILO Si parte alla volta di Ambatomilo lungo una pista di grande suggestione. All’altezza della spiaggia di Am pasilava inizia la grande barriera corallina del Mada gascar, la seconda al mondo in ordine di grandezza dopo quella australiana. Sistemazione in mezza pen sione presso Mamirano Ecolodge. (120 km - ca. 4 ore di percorso) 11°/ 12° giorno: AMBATOMILO Giornate di relax balneare con trattamento di mezza pensione. 13° giorno: AMBATOMILO / TULEAR / ISALO Il viaggio continua in direzione Sud verso la cittadina di Tulear. Pranzo in ristorante e proseguimento verso il rinomato Parco dell’Isalo attraversando paesaggi davvero suggestivi. Cena e pernottamento all’Isalo Rock Lodge. (270 km - ca. 9 ore di percorso) 14° giorno: PARCO ISALO Intera giornata dedicata all’esplorazione del massic cio dell’Isalo che con le sue bizzarre formazioni e can
21 | WWW.QUALITYGROUP.IT
Made with FlippingBook Digital Publishing Software