Madagascar

1° giorno • ITALIA / ANTANANARIVO Partenza dalla città prescelta con voli di linea via sca lo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno • ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro personale corrispondente. Trasferimento all’Hotel Relais des Plateaux o similare, cena e pernot tamento. 3° giorno • ANTANANRIVO / MORONDAVA Trasferimento in aeroporto di buon mattino e volo per Morondava, la capitale del Regno Menabe, si tuata lungo il Canale di Mozambico. Incontro con la guida locale che vi accompagnerà durante il tour e partenza per l’escursione al sito “Zazamalala Wildlife Centre”, un giardino botanico che ospita una vasta collezione di piante provenienti dalla foresta spinosa del Sud del Madagascar. Si potrà inoltre avere un pri mo contatto con i simpatici lemuri! Pranzo al sacco e sistemazione in hotel. A fine pomeriggio, appunta mento con il tramonto al famoso “Viale dei Baobab”, l’immagine più conosciuta del Madagascar. Cena e pernottamento al Palissandre Cote Ouest o similare. 4° giorno • MORONDAVA / KIRINDY / MORONDAVA Giornata dedicata all’escursione della riserva di Kirin dy, passando ancora una volta nel famoso Viale di Baobab per ammirarli con la luce del mattino. Una strada piuttosto sconnessa ma pittoresca conduce in questo territorio di circa 125 km 2 , uno degli ultimi lembi di foresta secca decidua dove oltre a numero se piante si potranno ammirare, con un po’ di fortuna, i lemuri ballerini sifaka di Verreaux. Pranzo in ristoran te. Nel viaggio di rientro sosta fotografica ai cosiddetti baobab innamorati, due spettacolari alberi intreccia ti fra loro. Ritorno verso Morondava per la cena ed il pernottamento. (100 km – ca. 5 ore di percorso) 5° giorno • MORONDAVA / BELO SUR MER Da qui inizia il percorso lungo la costa ovest dell’isola, affacciata sul canale di Mozambico. attraversando tratti di incredibile foresta e fiumi. Si giunge al villag gio di Belo sur Mer, tipico villaggio di pescatori Vezo e Sakalava che qui producono le tipiche imbarcazioni locali utilizzate nella pesca. Sistemazione presso Eco Lodge du Menabe. (110 km – ca. 5 ore di percorso) 6° giorno • BELO SUR MER / MOROMBE Un lungo ma bellissimo trasferimento porta a Mo rombe sul Canale del Mozambico. Lungo il percorso costellato da vari baobab si attraversano alcuni vil

laggi Sakalava e si passa sul grande fiume Mangoky. Cena e pernottamento presso il semplice Chez Katia. (250 km - ca. 10 ore di percorso) 7° giorno • MOROMBE / AMBATOMILO Si parte alla volta di Ambatomilo lungo una pista di grande suggestione. Sosta d’obbligo nella località di Befandefa dove si trovano degli spettacolari baobab tozzi e rossi, differenti da quelli ammirati finora. Il pa esaggio da qui cambia diventando secco e sabbioso per arrivare nell’incantevole località di mare Ambato milo. Sistemazione in mezza pensione presso Mami rano Ecolodge, un gioiellino affacciato su un’ampia e bellissima spiaggia di sabbia bianca e mare turchese. (120 km - ca. 4 ore di percorso) 8°/9° giorno • AMBATOMILO Giornate di relax balneare con trattamento di mezza pensione. 10° giorno • AMBATOMILO / TULEAR Il viaggio continua in direzione Sud verso la cittadina di Tulear che sorge sul Tropico del Capricorno. Pranzo libero. Sistemazione presso il suggestivo Bakuba Con cept, cena e pernottamento. (130 km - ca. 5 ore di percorso) 11° giorno • TULEAR / ANTANANARIVO Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Antananarivo. Pranzo libero. Compatibilmente con l’orario del volo da Tulear, si potrà prevedere una visita orientativa della capitale malgascia. Trasferimento al Novotel, cena e pernot tamento. 12° giorno • ANTANANARIVO / ITALIA In mattinata partenza per un’escursione ad Ambohi manga, una delle 12 colline sacre che circondano An tananarivo, antica residenza della monarchia Merina. Ambohimanga o “collina azzurra” fu l’antica capitale della dinastia Merina ed anche dopo che la sede del governo fu trasferita ad Antananarivo per ragioni po litiche, rimase una sorta di luogo sacro e come tale fu vietata agli stranieri per molto tempo. L’ingresso al villaggio di Ambohimanga è contraddistinto da una delle sette grandi porte tradizionali che proteggono l’inaccessibile cima della collina. Dopo la visita rientro in città, trasferimento all’aeroporto e volo di rientro in Italia via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo. 13° giorno • ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.

MADAGASCAR

Antananarivo

Morondava

Belo sur Mer

Morombe

Ambatomilo

Tulear

Quote a partire da: Giugno / Ottobre 2026 13 gg : da 5.380 €

Partenze 2026 Plurisettimanali su base privata con minimo 2 persone Quote e Supplementi Le quote si intendono per persona in camera doppia e sono dinami che, in base alle tariffe aeree di sponibili al momento della preno tazione. • Supplemento singola: da 730 € • Visto d’ingresso 10 € da pagare all’arrivo • Tasse aeroportuali variabili a seconda della compagnia aerea: da ca. 420 € • Quota d’iscrizione: 70 € • Polizza multirischi: vedere pag. 42

19

Made with FlippingBook Digital Publishing Software