Madagascar

1° giorno • ITALIA / ANTANANARIVO Partenza dalla città prescelta con voli di linea via sca lo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno • ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro personale corrispondente. Trasferimento all’Hotel Carlton o similare, cena e pernottamento. 3° giorno • ANTANANARIVO / ANDASIBE Prima colazione e partenza per la scoperta dell’Ant siraka attraversando paesaggi e piccoli villaggi tra dizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivo ad Andasibe, passando per Moramanga. Pranzo in hotel e nel pomeriggio tour nella riserva pri vata di Vakona per un primo contatto con i simpatici lemuri. Cena e pernottamento presso Hotel Mantadia Lodge o similare. (150 Km - ca. 4 ore di percorso) 4° giorno • ANDASIBE Mattinata dedicata alla visita del parco d’Analama zaotra alla ricerca del più grande lemure del Mada gascar chiamato chiamato Indri–Indri o “Babakoto” che emette un urlo udibile a chilometri di distanza. All’interno del parco vivono altre specie di lemuri diur ni e notturni e molte specie di uccelli e di rettili. Nella foresta umida tropicale e pluviale c’è una flora lus sureggiante con piante endemiche come il Ravinala, l’albero del viaggiatore. Dopo il pranzo in hotel visita del villaggio d’Andasibe e tempo per un pò di relax. Cena e pernottamento. 5° giorno • ANDASIBE / ANTSIRABE Rientro verso Antananarivo per poi proseguire verso la zona degli altipiani. Sosta a Marozevo per la visi ta alla piccola riserva privata “Madagascar Exotic” dove si possono ammirare coloratissimi camaleonti e farfalle, coccodrilli, serpenti e pipistrelli. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Antsirabe attraver sando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della et nia Merina. Arrivati ad Ambatolampy breve visita ad una laboratorio artigianale di manufatti in alluminio. Proseguimento per Antsirabe. Cena e pernottamento presso Hotel Couleur Café o similare. (320 Km - ca. 9 ore di percorso) 6° giorno • ANTSIRABE / RANOMAFANA La giornata inizia con un breve tour della città, con visita ai laboratori di lavorazione del corno di Zebù e di oggetti in miniatura. Proseguimento per Ambositra attraversando paesaggi ed altopiani caratterizzati dalle magnifiche risaie terrazzate. Questa cittadina dell’altopiano, situata a 1.345 mt, è rinomata per la la vorazione del legno artigianale eseguita dal popolo degli abilissimi Zafimaniry. Dopo la visita ad un labo ratorio artigianale si prosegue per Ambositra con so sta per il pranzo in ristorante accompagnato da balli e canti tipici. Proseguimento per Ranomafana. Arrivo verso sera per la cena e pernottamento presso l’Hotel Centrest Sejour o similare. (260 Km - ca. 7 ore di percorso) 7° giorno • RANOMAFANA / FIANARANTSOA Intera mattinata dedicata alla visita del Parco Na zionale di Ranomafana il cui nome significa “acqua calda” a causa delle sorgenti termali della regione. Situato tra i 600 metri e 1.400 metri di altitudine il par co si caratterizza per la sua bella foresta pluviale con specie di piante endemiche come le orchidee Bul bophyllum ed ospita una fauna molto ricca quale il raro lemure Hapalemur Aureus. Durante la vista del Parco (ca. 3 ore di cammino) si potrà scegliere diversi tipi di circuiti rigorosamente accompagnati da guide locali. Pranzo in ristorante. Visita della piantagione di tè Sahambavy e proseguimento per Fianarantsoa, dove si sosterà presso l’orfanotrofio diretto da Suor Pascaline per fare visita ai piccoli. Cena e pernotta mento presso Zomatel o similare. (70 Km - ca. 2 ore di percorso) 8° giorno • FIANARANTSOA / PARCO ISALO Attraversando vigneti e paesaggi rurali si arriva nel piccolo villaggio di Ambalavao, rinomato per la fabbricazione artigianale della carta di antaimoro,

prodotta con la scorza del papiro e decorata con fiori naturali. Proseguendo il viaggio verso il Sud so steremo nella foresta di Anja per poter ammirare un’importante colonia di Lemuri Makis e la splendi da vegetazione. Dopo il pranzo, proseguimento ver so Ranohira, attraversando il maestoso altopiano dell’Horombe. Arrivo nell’esclusivo Isalo Rock Lodge al tramonto, aperitivo al “George Window”, cena e per nottamento. (290 Km - ca. 7 ore di percorso) 9° giorno • PARCO ISALO Intera giornata dedicata all’esplorazione di questo bellissimo Parco Nazionale che si estende su una su perficie di 80.000 ettari. Formazioni granitiche risalenti al giurassico e gole scolpite dai profondi canyon lo rendono uno dei luoghi più incantevoli del Mada gascar, con una vegetazione piuttosto rada simile a quella della savana. Pranzo con box lunch in corso di escursione. Durante la visita possibilità di vedere i simpatici Lemuri Catta, dalla coda anellata bianca e nera. A fine pomeriggio appuntamento alla “finestra dell’Isalo”, particolare formazione rocciosa dalla qua le si potrà ammirare un suggestivo tramonto. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. (ca. 5/6 ore di trekking) 10° giorno • PARCO ISALO / TULEAR/ ANAKAO Partenza di buon mattino (ore 04:00 circa) per prose guire il viaggio verso il Sud attraversando Ilakaka, ter ra di ricercatori di Zaffiri e percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida e foresta spinosa. Arrivo a Tulear, trasferimento al porto ed im barco per Anakao. Sistemazione in bungalow presso l’hotel Anakao Ocean Lodge. Cena e pernottamento. 11°/12° giorno • ANAKAO Soggiorno balneare presso Anakao Ocean Lodge con trattamento di mezza pensione. 13° giorno • ANAKAO / TULEAR/ ANTANANARIVO Trasferimento al mattino presto per Tulear per il volo di rientro ad Antananarivo. Pranzo libero. Arrivo nella capitale chiamata anche “La città dei Mille”, nome at tribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento presso Novotel o similare. 14° giorno • ANTANANARIVO / ITALIA In mattinata partenza per un breve visita della città di Antananarivo. La capitale conta più di 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici, percorsi da molteplici stradine e viottoli e da piccoli mercatini locali. Tempo per eventuali ultimi acquisti nei mercati locali. Pranzo libero, trasferimento in ae roporto e volo di rientro in Italia via scalo internazio nale. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno • ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.

MADAGASCAR

Andasibe

Antananarivo

Antsirabe

Ranomafana

Ambalavao

Fianarantsoa

Parco Isalo

Tulear

Anakao

Quote a partire da: Aprile / Dicembre 2026 15 gg : da 5.490 €

Partenze 2026 Plurisettimanali su base privata con minimo 2 persone Quote e Supplementi Le quote si intendono per persona in camera doppia e sono dinami che, in base alle tariffe aeree di sponibili al momento della preno tazione. • Supplemento singola: da 845 € • Visto d’ingresso 10 € da pagare all’arrivo • Tasse aeroportuali variabili a seconda della compagnia aerea: da ca. 420 € • Quota d’iscrizione: 70 € • Polizza multirischi: vedere pag. 42

17

Made with FlippingBook Digital Publishing Software