Madagascar

7° giorno • RANOMAFANA / FIANARANTSOA Intera mattinata dedicata alla visita del Parco Nazio nale di Ranomafana, fitta foresta pluviale. Durante la vista del Parco (ca. 3 ore di cammino) si potrà sce gliere diversi tipi di circuiti rigorosamente accompa gnati da guide locali. Dopo il pranzo in ristorante si vi siterà la piantagione di tè Sahambavy per proseguire verso Fianarantsoa, dove si sosterà presso l’orfano trofio diretto da Suor Pascaline. Cena e pernottamen to presso Zomatel o similare. (70 km - ca. 2 ora di percorso) 8° giorno • FIANARANTSOA / PARCO ISALO Attraversando vigneti e paesaggi rurali si arriva nel piccolo villaggio di Ambalavao, da cui si prosegue verso il Sud. Sarà d’obbligo una sosta nella foresta di Anja per poter ammirare un’importante colonia di Le muri Makis e la splendida vegetazione. Dopo il pranzo, attraversando il maestoso altopiano dell’Horombe, si arriva nell’esclusivo Isalo Rock Lodge al tramonto, cena e pernottamento. (290 km - ca. 6/7 ore di percorso) 9° giorno • PARCO ISALO Intera giornata dedicata all’esplorazione di questo bellissimo Parco Nazionale che si estende su una superficie di 80.000 ettari. Formazioni granitiche ri salenti al giurassico e gole scolpite dai profondi canyon lo rendono uno dei luoghi più incantevoli del Madagascar, con una vegetazione piuttosto rada simile a quella della savana. Pranzo con box lunch in corso di escursione. A fine pomeriggio appun tamento alla “finestra dell’Isalo” per ammirare un suggestivo tramonto. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. (Ca. 5/6 ore di trekking) 10° giorno • PARCO ISALO / TULEAR/ ANTANANRIVO Partenza di buon mattino per proseguire il viaggio verso il Sud attraversando Ilakaka, terra di ricercato ri di Zaffiri e percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida e foresta spinosa. Ar rivo a Tulear e imbarco sul volo per Antananarivo. Pranzo libero. Sistemazione in hotel, cena e pernotta mento. (250km - ca. 6 ore di percorso) 11° giorno • ANTANANARIVO / ITALIA In mattinata partenza per un breve visita della città di Antananarivo. La capitale conta più di 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici, percorsi da molteplici stradine e viottoli e da piccoli mercatini locali. Tempo per eventuali ultimi acquisti nei mercati locali. Pranzo libero, trasferimento in ae roporto e volo di rientro in Italia via scalo internazio nale. Pasti e pernottamento a bordo. 12° giorno • ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.

1° giorno • ITALIA / ANTANANARIVO Partenza dalla città prescelta con voli di linea via sca lo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno • ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro personale corrispondente. Trasferimento all’Hotel Relais des Plateaux, cena e pernottamento. 3° giorno • ANTANANARIVO / MORONDAVA Trasferimento di buon mattino verso l’ aeroporto per l’ imbarco sul volo diretto a Morondava, situata lungo il Canale di Mozambico. All’arrivo incontro con la guida che vi accompagnerà durante il percorso e visita del sito “Zazamalala Wildlife Centre”, un giardino botani co che raccoglie una vasta collezione di piante pro venienti dalla foresta spinosa del sud con ed alcuni lemuri e camaleonti. Sarà il primo incontro con i sim patici lemuri! Pranzo con lunch box. A fine pomeriggio, appuntamento con il tramonto al famoso “Viale dei Baobab”, la cartolina più conosciuta del Madagascar. I Baobab di questo viale, che possono arrivare a vive re anche oltre 1000 anni, sono i baobab “Adansonia Grandidieri”, dalla forma inconfondibile. Cena e per nottamento presso Palissandre Cote Ouest o similare. 4° giorno • MORONDAVA / KIRINDY / MORONDAVA Giornata dedicata all’escursione della riserva di Kirin dy, passando ancora una volta nel famoso Viale di Baobab per ammirarli con la luce del mattino. Una strada piuttosto sconnessa ma pittoresca conduce in questo territorio di circa 125 km2, uno degli ultimi lembi di foresta secca decidua dove oltre a numero se piante si potranno ammirare, con un po’ di fortuna, i lemuri ballerini sifaka di Verreaux. Pranzo in ristoran te. Nel viaggio di rientro sosta fotografica ai cosiddetti baobab innamorati, due spettacolari alberi intreccia ti fra loro. Ritorno verso Morondava per la cena ed il pernottamento. (100 km – ca. 5 ore di percorso) 5° giorno • MORONDAVA / ANTSIRABE Il viaggio prosegue verso la parte est dell’isola, via Miandrivazo, per raggiungere gli altipiani e la cittadi na di Antsirabe, importante centro agricolo ed indu striale. Pranzo in ristorante durante il percorso. Cena e pernottamento presso Hotel Plumeria o similare. (510 km - ca. 9 ore di percorso) 6° giorno • ANTSIRABE / RANOMAFANA La giornata inizia con un breve tour della città per proseguimento per Ambositra attraversando pae saggi ed altopiani caratterizzati dalle magnifiche ri saie terrazzate. Sosta per il pranzo in ristorante tipico e proseguimento per Ranomafana. Cena e pernotta mento presso l’Hotel Centrest Sejour o similare. (260 km – ca. 7 ore di percorso)

MADAGASCAR

Antananarivo

Antsirabe

Morondava Foresta di Kirindy

Ranomafana

Fianarantsoa

Parco Isalo

Tulear

Quote a partire da: Aprile / Dicembre 2026 12 gg : da 5.380 €

Partenze 2026 Plurisettimanali su base privata con minimo 2 persone Quote e Supplementi Le quote si intendono per persona in camera doppia e sono dinami che, in base alle tariffe aeree di sponibili al momento della preno tazione. • Supplemento singola: da 700 € • Visto d’ingresso 10 € da pagare all’arrivo • Tasse aeroportuali variabili a seconda della compagnia aerea: da ca. 420 € • Quota d’iscrizione: 70 € • Polizza multirischi: vedere pag. 42

15

Made with FlippingBook Digital Publishing Software