Madagascar
Pubblicazione animata
MAD MADAGASCAR
MADAGASCAR
APRILE 2025 - DICEMBRE 2025
Q uando la P assione incontra la R agione nasce una G rande S toria
Il Diamante , tour operator del consorzio Quality Group , nasce nel 1982 dall’esperienza di grandi appassionati e conoscitori del continente africano sin dalla fine degli anni ’70. ll grande amore per la natura, il rispetto delle culture locali, una smisurata curiosità ed un’incredibile empatia con i partner locali, sono sempre stati i pilastri alla base dello stile con il quale operiamo. Mantenendo un cuore “artigianale”, programmiamo con passione e profonda conoscenza tutti gli itinerari proposti in questo catalogo per condividere con Voi la nostra sete di conoscere, incontrare, ammirare il mondo e la sua gente. Il Madagascar , la quarta isola più grande al mondo, è da sempre una meta di grande fascino per i viaggiatori più avventurosi attratti dalla na tura unica e incontaminata. Quasi tutti gli animali e piante, tra cui i simpatici lemuri, i coloratissimi camaleonti, le rigogliose orchidee ed i maestosi baobab, sono endemici. Il paese è ancora genuino e tutto da
esplorare anche per scoprire l’incredibile ricchezza delle tradizioni, riti e cerimonie ancestrali che scandiscono la vita giornaliera delle 18 differenti etnie che costituiscono la popolazione malgascia, un popolo molto gentile e riservato. Una splendida isola dove il turismo è ancora agli albori (esclu dendo la gettonata Nosy Be) e che per questa ragione poco si presta a chi è alla ricerca del lusso e di uno standard qualitativo di alto livello: le strutture alberghiere sono poche e semplici, le strade sono spesso dissestate rendendo necessari lunghi trasferimenti per raggiungere le località e i voli domestici possono subire ritardi o cancellazioni fino al giorno stesso di partenza. Un viaggio in Madagascar deve pertanto essere scelto con attenzione, solo dopo aver ottenuto le indispensabili informazioni, e merita di essere visitato con uno spirito diverso rispetto a mete più frequentate. Adattarsi ai mol teplici aspetti della cultura malgascia rappresenta la vera sfida del viaggio al fine di poter meglio apprezzare tutto ciò che la destinazione può offrire.
Benvenuti nel mondo Diamante
SPECIALE
PREMIA IL TUO...
AMORE PER IL VIAGGIO Per tutti gli sposi che sceglieranno un viaggio di nozze tra le nostre proposte, in omaggio un abbonamento ad una rivista di viaggi e 100 e di sconto a coppia .
I QClassic sono i viaggi che ci hanno reso leader in Italia per i tour di gruppo. Sono itinerari classici , talvolta rivisitati, disegnati dai nostri product manager per offrire le migliori soluzioni di viaggio .
I ndice
4 QG Freetotravel
24 L’isola dei Profumi
MADAGASCAR 6 Viaggiare informati 7 Guida al catalogo 8 Notizie utili
26 Cocco & Vaniglia
28 Belamandy Eco Lodge / Ravintsara Wellness Hotel
29 La Plage de le Zahir / Nosy Be Hotel
10 Il Mosaico del Madagascar 14 Alla scoperta del Madagascar 16 Salary Bay / Mamirano Lodge 17 Anakao Ocean Lodge / Five senses Lodge 18 Baobab Avenue 19 Babakoto 20 Selvaggio Madagascar 22 Il Gran Tour del Madagascar
30 Tiki Lodge / Zahir de l’Ile
31 Tsara Komba Lodge / Nature Sauvage
32 Straordinario Sud
33 Incontro con gli Antakarana
34 Condizioni di partecipazione
Suggestive soluzioni di viaggio o soggiorno selezionate per far immergere il viaggiatore nell’ atmosfera più autentica della destinazione.
Un’accurata selezione di itinerari e soggiorni di lusso che si caratterizzano per charme ed eleganza .
Una categoria di tour di gruppo sviluppati per soddisfare la clientela che ricerca un’ esperienza di viaggio caratterizzata da un contenuto numero di partecipanti .
Proposte che offrono, ad un prezzo competitivo, un nuovo modo di viaggiare in gruppo ,garantendo libertà , autonomia ed ampi spazi alla personalizzazione in corso di viaggio.
LIBERI DI VIAGGIARE IN SICUREZZA
QUALITY GROUP È AL TUO FIANCO PER GARANTIRE IL PIENO S UCCESSO DEL T UO V IAGGIO .
Con noi parti in totale sicurezza . Abbiamo reso facile la prenotazione e realizzazione del tuo viaggio grazie alle tutele offerte dalle speciali condizioni di prenotazione, ai servizi di assistenza h24 e alle coperture assicurative che abbiamo studiato
BLOCCA PREZZO Per metterti al riparo da eventuali fluttuazioni tariffarie imposte dalle compagnie aeree, abbiamo pensato di offrirti la possibilità, alla conferma dei servizi, di attivare la speciale clausola del “blocca prezzo”. HELP LINE OPERATIVO QUALITY GROUP H24 Quality Group mette a tua disposizione un servizio di assistenza h 24 pronto ad assisterti in caso di difficoltà in corso di viaggio. Un modo per esserti sempre accanto anche nei momenti di incertezza. ASSISTENZA AEROPORTUALE VIP Offriamo diverse soluzioni tra cui scegliere per un’assistenza mirata alle tue esigenze. La delicata fase di partenza è curata da un gruppo di professionisti presso gli aeroporti di Roma e Milano. Richiedeteci maggiori dettagli in fase di prenotazione. ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE Il Diamante, a tua tutela, è coperta in modo rilevante grazie alle Assicurazioni: Primo Rischio NOBIS Compagnia di Assicurazioni s.p.a. n. 203613420 - Grandi Rischi UNIPOL Compagnia di Assicurazioni s.p.a. n. 194036479 con massimali assicurativi fino a 31.500.000,00 . FONDO ASTOI www.fondoastoi.it. Lo scopo del Fondo è quello di tutelare i consumatori nel caso di insolvenza o fallimento dell’organizzatore consentendo, in presenza di un regolare contratto, A) Il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico; B) Il rientro immediato nel paese di origine del viaggio. I Tour Operator del Quality Group aderiscono al Fondo Astoi
appositamente per tutelarti, lasciando a te solo il piacere del viaggio.
VIAGGIARE È UNA COSA SEMPLICE CON NOI !
ASSICURAZIONE
Per un approfondimento dettagli polizze consultare il documento di sintesi tramite QRCode.
ASSICURAZIONE QUALITY NOBIS
fino a 1.000 e per viaggi all’estero fino a 2.000 . Rimborso fino a 300 per spese di prima necessità sostenute in caso di ritardata consegna del baga glio dal Vettore, superiore alle 12 ore. TUTELE SANITARIE SPESE MEDICHE MASSIMALI DI COPERTURA: per i viaggi in Italia il massimale è fino a 50.000 , in Europa fino ad 100.000 e resto del Mondo fino a 250.000 . TUTELA PER INTERRUZIONE DEL VIAGGIO In caso in cui si renda necessario interrompere il viaggio a seguito di infortunio o malattia: RIENTRO ANTICIPATO La Centrale Operativa or ganizzerà e prenderà in carico il costo del biglietto per il rientro anticipato dell’Assicurato, presso la sua residenza, a seguito di avvenuto decesso o di imminente pericolo di vita nel paese di residenza esclusivamente di uno dei seguenti familiari: co niuge, figlio/a, fratello/sorella genitore, suocero/a, genero, nuora, nonni, zii e nipoti fino al 3° grado di parentela, cognati. La prestazione è altresì vali da per danni materiali all’abitazione principale o secondaria, allo studio professionale o all’impresa dell’assicurato che ne rendano indispensabile e in differibile la sua presenza. RIMBORSO pro-rata dei SERVIZI NON FRUITI Fino a 4.000 a causa dei seguenti eventi: a) Utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Ri entro Anticipato” organizzati dalla Centrale Operativa che determini il rientro alla residenza dell’Assicurato; b) Decesso o ricovero ospedaliero superiore a 5 giorni di un familiare dell’Assicurato; c) Decesso o ricovero ospedaliero superiore alle 24 ore dell’Assicurato.
zione penale all’estero fino a 25.000 - spese di soccorso ricerca e di recupero dell’Assicurato. AUMENTO FACOLTATIVO DEI MASSIMALI ASSICURATI Su richiesta, è possibile aumentare ulteriormente per le spese mediche i massimali già assicurati come se gue: aumento fino a 200.000 per viaggi in Europa e 1.000.000 per viaggi nel resto del mondo. Il co sto di tale incremento è in proporzione alla durata del viaggio. Richiedere la quotazione in Agenzia.
POLIZZA BASE NOBIS INCLUSA in tutti i nostri pacchetti di viaggio. TUTELE SANITARIE SPESE MEDICHE MASSIMALI DI COPERTURA: per i viaggi in Europa e nel Mondo massimale fino a 30.000 . ASSISTENZA ALLA PERSONA Prolungamento del soggiorno fino a 1.000 nel limite di 100 al giorno per 10 giorni - Interprete a disposizione all’estero - anticipo spese di prima necessità - rientro anticipato - spese di ricerca e soccorso dell’Assicurato - anticipo cauzione penale all’estero - trasporto sanitario organizzato – invio urgente medicinali all’estero costi di trasferimento del familiare/compagno di viaggio in caso di ospe dalizzazione - assistenza ai minori in caso di ospe dalizzazione del familiare - trasporto della salma. TUTELA BAGAGLIO Nel caso di perdita o furto del tuo bagaglio in corso di viaggio l’assicurazione inclusa ti copre per viaggi in Italia fino a 500 , per i viaggi in Europa fino a 1.000 e per viaggi all’estero fino a 1.500 . Rim borso fino a 300 per spese di prima necessità so stenute in caso di ritardata consegna del bagaglio dal Vettore, superiore alle 12 ore. HELP LINE MEDICO SANITARIO H24 In corso di viaggio hai a disposizione una linea tele fonica per consulenza medica immediata al fine di valutare lo stato di salute, ottenere segnalazione di un medico in loco. È incluso anche il monitoraggio dall’Italia del ricovero ospedaliero all’estero.
ASSICURAZIONE INTEGRATIVA TOP QUALITY NOBIS POLIZZA TOP QUALITY NOBIS
Formula assicurativa integrativa Multirischio che consente in maniera facoltativa di accrescere le tu tele del viaggio con le migliori garanzie offerte dal mercato sia in termini di copertura sia in termini di assistenza. ANNULLAMENTO VIAGGIO Cancellazione del viaggio per un valore fino a 20.000 a persona, tutela dalle penalità fino al giorno della partenza, per sopraggiunti motivi do cumentabili. PROBLEMI CONNESSI AL VOLO Sono previsti rimborsi nel caso di ritardo o cancel lazione dei voli inseriti nel pacchetto di viaggio: ri tardo di un volo fino a 250 - perdita di un volo in connessione fino a 500 - annullamento del viag gio per ritardata partenza rimborso del 50% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO. TUTELA BAGAGLIO Nel caso di perdita o furto del tuo bagaglio in corso di viaggio l’assicurazione ti copre per viaggi in Italia
GESTIONE DIFFICOLTÀ GENERICHE IN VIAGGIO
Interprete a disposizione all’estero - anticipo spese di prima necessità fino a 8.000 - anticipo cau
Richiedere quotazione dettagliata in Agenzia di Viaggio.
S COPRI IL M ONDO DEGLI S PECIALISTI Inquadra il QR code e scopri tutti i Plus che solo Quality Group può offrire.
V iaggiare I nformati
Q uote di P artecipazione Le quote sono espresse in Euro ed intese per persona sulla base dell’oc cupazione di una camera doppia. Sono state calcolate con quotazioni “a partire da” che prevedono l’utilizzo di determinate classi di preno tazione aerea e la stagionalità più conveniente dei servizi a terra. L’esatto costo del viaggio verrà indicato al momento della richiesta di prenotazione basandosi sulle date prescelte e sulle migliori tariffe aeree disponibili al momento. Questo ci permette di avere dei preven tivi sempre aggiornati e modellabili secondo la tipologia di richiesta. Q uota di I scrizione 70 e per gli adulti, 35 e per i bambini fino a 12 anni non compiuti. Il costo si intende per persona ed è obbligatorio. D ocumenti e V isti Alla prenotazione è necessario comunicare nome e cognome così come riportati sul passaporto, il Diamante non può ritenersi respon sabile per eventuali disguidi. Le informazioni riportate su questo opuscolo per i documenti necessari per l’ingresso nei vari paesi qui trattati, si ritengono valide esclusivamente per i cittadini italiani ed aggiornate alla stampa del presente catalogo. Consigliamo sempre di verificarne la validità sul sito www.viaggiaresicuri.it . M inori in V iaggio Dal 26 Giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere dotati di passaporto individuale. In caso di viaggi combinati con altri
paesi quali Sud Africa e Namibia saranno necessari ulteriori documen ti. Per maggiori informazioni consultare il www.viaggiaresicuri.it . E scursioni nei P archi Le passeggiate nei parchi e nelle riserve richiedono una buona forma fisica. A seconda del parco, i sentieri possono essere più o meno sem plici e variare nella durata, alcuni possono risultare più accidentati o impervi, soprattutto quando l’itinerario si sviluppa lungo montagne o declivi, o se effettuati in caso di pioggia. Raccomandiamo di portare con sé uno zainetto contenente bottiglie d’acqua, repellenti per insetti e una torcia. V iaggiatori , non turisti Un viaggio in Madagascar è raccomandato a veri viaggiatori più che a turisti. Siamo certi che la bellezza e l’unicità del Paese potranno ripa gare qualsiasi imprevisto. Il miglior periodo per intraprendere un viaggio è nei mesi da Maggio ad Ottobre, in concomitanza con la sta gione secca quando i cieli sono luminosi e tersi. Sulla regione centrale dell’altopiano le temperature possono essere rigide, specialmente la notte. Poiché la maggior parte degli alberghi non dispone di riscalda mento, è necessario prevedere in valigia dei capi pesanti adottando il classico abbigliamento a strati. Segnaliamo che nei mesi da Giugno ad Agosto nelle zone al mare al sud dell’isola possono essere presenti venti sostenuti al pomeriggio e alla sera può far freddo, mentre le zone al Nord del Madagascar offrono un clima più caldo. Per gli appassio nati di botanica, il periodo della fioritura è l’estate locale che corrisponde al nostro inverno.
6 | WWW.QUALITYGROUP.IT
G uida al C atalogo
P artenze I ndividuali G arantite I nostri tour sono individuali e garantiti con minimo due parteci panti. A seconda della Vostra scelta, le partenze potranno essere chiuse su base privata oppure lasciate aperte ad eventuali nuovi iscritti. Durante l’anno verranno organizzate delle partenze di gruppo minimo 10 massimo 16 partecipanti, non indicate in que sto catalogo, dedicate a chi ama viaggiare in compagnia nei periodi di alta stagione. A pag. 32 e 33 troverete inoltre due pro poste di tour effettuati in condivisione con altri Tour Operator italiani per poter permettere di viaggiare in piccoli gruppi con costi più contenuti. V eicoli Utilizziamo veicoli 4x4 fino a 3 partecipanti, da 4 a 6 persone minivan e da 7 persone in poi pullman da ca. 20 posti. Alcuni itine rari si svolgono esclusivamente in veicoli 4x4 data la particolarità del percorso (ad esempio i tour di pag. 24 e 26). A utisti e G uide L ocali Per tutti i tour prevediamo sempre un autista di lingua francese affiancato da una guida/accompagnatore locale di lingua italiana. Le guide locali di lingua italiana sono tra le migliori presenti sul ter ritorio ma talvolta la loro preparazione e/o conoscenza della lingua italiana può presentare delle lacune. Nei Parchi e delle Riserve è obbligatorio utilizzare ranger locali, molto utili per individuare gli
animali nei rispettivi parchi. Nei tour di seguito proposti il loro costo è stato già incluso nel pacchetto di viaggio per evitare conti nui esborsi di valuta locale. S trade e D istanze C hilometriche Un tour in Madagascar richiede un certo spirito di adattamento e buona sopportazione di lunghi tragitti in auto. Le strade, pur essendo asfaltate, sono ovunque mal tenute e con parecchie buche, con alcuni punti da attraversare su piste sabbiose. Tutti gli itinerari riportano le distanze chilometriche e le relative ore di percorrenza giornaliera ma sono molto indicative e soggette a variazioni in base alle reali condi zioni della rete stradale. Nella parte ovest che costeggia il canale del Mozambico, così come nella parte sud dell’isola, vi sono ampi tratti in pista sabbiosa che mal si adattano a chi soffre l’auto. O rfanatrofio C attolico di F ianarantsoa Per ogni passeggero che viaggia con i nostri tour in Madagascar, devolviamo un piccolo contributo all’Orfanotrofio Cattolico di Fia narantsoa dove le suore cercano di aiutare centinaia di bambini. Tutti i tour che transitano a Fianarantsoa prevedono una sosta all’orfanotrofio per meglio comprendere quest’importante attività che, come molte altre supportate quasi sempre solo da Onlus e/o organizzazioni religiose, sono poi di fatto l’unico aiuto concreto del paese alla popolazione più povera e debole.
7 | WWW.QUALITYGROUP.IT
N otizie U tili
Formalità d’ingresso Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità residua di minimo 6 mesi dal momento dell’ingresso nel paese ed un’intera pagina bianca. Occorre essere in possesso del biglietto aereo di ritorno. Il visto, ottenibile all’arrivo in aeroporto sia ad Antananarivo che a Nosy Be, costa circa 18 e per persona ed è valido per un soggiorno inferiore ai 30 giorni, 23 e per soggiorni più lunghi. Vaccinazioni Non è obbligatoria alcuna vaccinazione. La malaria è endemica soprattutto nelle zone costiere. Previo parere medico, consigliamo una profilassi antimalarica. È consigliabile portare con sé medicinali antipiretici e disinfettanti intestinali. Fuso orario Due ore avanti rispetto all’Italia quando vige l’ora solare, un’ora sola durante l’ora legale. Moneta La valuta locale è l’Ariary (MGA). Non è possibile comprare la valuta in Italia. Le carte di credito più facili da utilizzare sono VISA e MASTERCARD, che tuttavia vengono accettate solo in alcuni alberghi e negozi. Lingua Le lingue ufficiali del Paese sono due: il Malgascio, utilizzato nella quotidianità, ed il francese che viene utilizzato nel mondo del lavoro in generale. La lingua inglese è invece poco conosciuta. Clima e Maree L’isola ha un clima subtropicale, con una stagione umida e calda da Novembre a Mar zo, ed una stagione secca e fresca da Aprile a Ottobre. Le temperature variano molto anche in base all’altitudine e alla posizione geografica. I cicloni possono colpire la costa orientale, l’estremo nord ed occasionalmente anche l’estremo sud nei mesi da gennaio a marzo. Nella capitale e in altre zone dell’altopiano, in luglio ed agosto le temperature possono scendere a pochi gradi sopra lo zero. Il miglior periodo per intraprendere un viaggio in Madagascar è l’inverno locale, ovvero da Maggio ad Ottobre, durante la sta gione secca, quando il cielo è luminoso e terso. Ricordiamo che la balneazione, sia sulla costa occidentale che sulla costa orientale, è fortemente influenzata dai flussi delle alte e delle basse maree. Il fenomeno delle alghe non si può escludere sia a Nord che a Sud. La zona sud-occidentale soggetta, soprattutto durante le ore pomeridiane, ad un vento anche molto intenso, è rinomata per il surf e il kite-surf. Mezzi di Trasporto e Sistemazioni I mezzi da noi selezionati garantiscono, per gli standard qualitativi locali, il miglior con fort e sicurezza. La rete stradale è particolarmente accidentata. Le strutture alberghiere utilizzate nei nostri circuiti sono le migliori soluzioni presenti sull’isola, nonostante siano semplici e non paragonabili allo standard europeo. Gli hotel discreti sono pochi e con un numero di camere limitato non sufficiente a soddisfare le richieste durante il pe riodo dell’alta stagione. In generale è sempre richiesto un buono spirito di adattamen to. In alcuni hotel/lodge la corrente elettrica viene interrotta durante le ore notturne, consigliamo pertanto di portare con sè una torcia elettrica. Abbigliamento È consigliato l’uso di abiti pratici e comodi. Per le escursioni nei parchi pantaloni lun ghi, scarpe comode con suola antiscivolo, una giacca a vento e un capo caldo di lana, cappellino e occhiali da sole. Raccomandiamo inoltre di limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide. Mance Le mance non sono obbligatorie ma è buona consuetudine riconoscerle soprattutto agli autisti e alle guide per ringraziare del servizio ricevuto.
8 | WWW.QUALITYGROUP.IT
M adagascar
SCOPRI DI PIÙ I nquadra il QR CODE e ... Scopri i video per scegliere tra le
Approfondisci informazioni utili e curiosità MADAGASCAR
suggestive mete del Quality Group
9 | WWW.QUALITYGROUP.IT
I G randi C lassici
Best Seller dei nostri viaggi in Madagascar Il tour più conosciuto e apprezzato della nostra programmazione, che permette di scoprire paesaggi completamente differenti in sole 7 notti. F Tour privato per minimo 2 persone con le migliori guide locali parlanti italiano che accompagnano durante tutto il circuito fino a Tulear. F Passeggiate e trekking nei parchi più belli dell’isola, dal verdeggiante Parco Nazionale di Ranomafana a quello più arido dell’Isalo, caratterizzato da massicci di arenaria scolpiti dal vento e dall’acqua. F Possibilità di arricchire Il Mosaico con estensioni mare (pag. 17) oppure con il famoso viale dei Baobab a Morondava (pag. 18) o con il Parco d’Andasibe Mantadia dove si trova il più grande dei lemuri, l’Indri Indri (pag.14). F Prevede le migliori sistemazioni alberghiere considerando la poca e semplice offerta disponibile sull’isola.
F Partenze garantite tutto l’anno da Aprile a fine Novembre.
10 | WWW.QUALITYGROUP.IT
I l M osaico del M del adagascar adagascar
10 giorni
10 giorni
Tour INDIVIDUALE garantito min. 2 partecipanti ESCLUSIVA I l D iamante
I N ostri G randi C lassici
Antananarivo
Antsirabe
Ambositra
Ranomafana
Fianarantsoa
Ambalavao
Parco Isalo
Tulear
IL MOSAICO DEL MADAGASCAR
Tour INDIVIDUALE
PARTENZE Da Aprile a Dicembre 2025 SUPPLEMENTI •Supplemento singola: da 460 e Supplementi volo da definire ove non disponibile la tariffa quotata e nei periodi di alta stagione (10/07-20/08) LE QUOTE COMPRENDONO: - Voli da MXP o FCO via Addis Abeba in classe economica con voli di linea Ethio pian Airlines - Volo domestico come da programma - Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari - Trattamento di pensione completa eccet to un pranzo - Guida/accompagnatore locale parlante italiano - Veicolo 4x4 o minibus privato climatizza to con autista francofono - Escursioni come da programma - Entrate nei parchi e riserve con rangers locali. LE QUOTE NON COMPRENDONO: - Bevande e pasti non indicati - Mance ed extra in genere - Tasse aeroportuali da ca. 420 e - Quota d’iscrizione 70 e - Polizza Multirischi da 168 e (da calcolarsi sul prezzo finale del viaggio - vedi pag. 34) - Visto di ingresso 18 e da pagare all’arrivo. QUOTE a partire da: per persona in camera doppia 10 gg : da 3.690 e
A ntananarivo - A ntsirabe - R anomafana - F ianarantsoa - I salo - T ulear UN AFFASCINANTE ITINERARIO CHE PORTA LUNGO LA SPINA DORSALE DELL’ISOLA, DAL LE VERDI RISAIE TERRAZZATE ALLA FORESTA PLUVIALE, ATTRAVERSANDO IL PAESAGGIO JURASSICO DELL’ISALO FINO ALLA CITTADINA COSTIERA DI TULEAR.
I l V iaggio in breve
Partenze individuali ESCLUSIVA I l D iamante plurisettimanali da MXP e FCO via Addis Abeba Durata: 10 giorni / 7 notti in loco Dimensione Gruppo: minimo 2 partecipanti Pasti: 7 colazioni continentali – 6 pranzi – 7 cene Guida: locale parlante italiano
✓ L’itinerario più consigliato per chi si reca per la prima volta in Madagascar ✓ Prevede le migliori sistemazioni alberghiere presenti sull’isola ✓ Si attraversano paesaggi completamente differenti, dalla foresta pluviale a quella arida ✓ Richiesta una buona forma fisica per le escursioni nei parchi e nelle riserve P erchè scegliere questo V iaggio
12 | WWW.QUALITYGROUP.IT
1° giorno: ITALIA / ADDIS ABEBA Partenza dalla città prescelta con voli di linea Ethio pian Airlines per Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: ADDIS ABEBA / ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo dove si arriverà nel primo pomeriggio. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro personale corrispondente. Trasferimento all’Hotel Carlton, cena e pernottamento. 3° giorno: ANTANANARIVO / ANTSIRABE Incontro con la guida/accompagnatore parlante italiano e partenza alla scoperta di quest’isola sor prendente. Il tour inizia con una visita di Ambohi manga, una delle 12 colline sacre che circondano la città di Antananarivo. Antica capitale della dina stia Merina, è rimasta a lungo una sorta di luogo sacro vietata agli stranieri per molto tempo. Oggi fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo il pranzo il percorso continua Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali dell’etnia Merina fatti di case in mattoni rossi. Breve sosta ad un tipico laboratorio artigianale di manu fatti in alluminio e proseguimento per Antsirabe, la terza città più grande dell’isola ed importante cen tro agricolo. Cena e pernottamento presso Hotel Plumeria o similare. (170 Km - ca. 6 ore di percorso) 4° giorno: ANTSIRABE / RANOMAFANA La giornata inizia con un breve tour della città, con visita ai laboratori di lavorazione del corno di Zebù e di oggetti in miniatura. Proseguimento per Ambosi tra attraversando paesaggi ed altopiani caratterizzati dalle magnifiche risaie terrazzate. Questa cittadina dell’altopiano, situata a 1.345 mt, è rinomata per la lavorazione del legno artigianale eseguita dal po polo degli abilissimi Zafimaniry. Dopo la visita ad un laboratorio artigianale si prosegue per Ambosi tra con sosta per il pranzo accompagnato da balli e canti tipici. Proseguimento per Ranomafana. Arrivo verso sera per la cena e pernottamento presso l’Ho tel Centrest Sejour o similare. (260 Km - ca. 8 ore di percorso) 5° giorno: RANOMAFANA / FIANARANTSOA Intera mattinata dedicata alla visita del Parco Na zionale di Ranomafana il cui nome significa “acqua calda” a causa delle sorgenti termali della regione. Situato tra i 600 metri e 1.400 metri di altitudine il parco si caratterizza per la sua bella foresta pluvia
9° giorno: ANTANANARIVO / ADDIS ABEBA In mattinata partenza per un breve visita della città di Antananarivo. La capitale conta più di 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici, percorsi da molteplici stradine e viottoli e da piccoli mercatini locali. Tempo per un ultimo shopping nei mercati locali. Pranzo libero, trasferimento in aero porto e partenza per Addis Abeba. Proseguimento con volo per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo. 10° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in mattinata. E stensione M are Il tour può essere arricchito con alcuni giorni di relax balneare nelle incontaminate locali tà sulla costa sud-ovest o nella più turistica isola di Nosy Be.
le con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum ed ospita una fauna molto ricca quale il raro lemure Hapalemur Aureus. Durante la pas seggiata nel Parco (ca. 3 ore di cammino) si potrà scegliere diversi tipi di circuiti rigorosamente accom pagnati da guide locali. Pranzo in ristorante. Visita della piantagione di tè Sahambavy e proseguimento per Fianarantsoa, dove si sosterà presso l’orfanotro fio diretto da Suor Pascaline per fare visita ai piccoli. Cena e pernottamento presso Zomatel o similare. (70 Km - ca. 2 ore di percorso) 6° giorno: FIANARANTSOA / PARCO ISALO Attraversando vigneti e paesaggi rurali si arriva nel piccolo villaggio di Ambalavao, rinomato per la fabbricazione artigianale della carta di antaimoro, prodotta con la scorza del papiro e decorata con fiori naturali. Proseguendo il viaggio verso il Sud sosteremo nella foresta di Anja per poter ammirare un’importante colonia di Lemuri Makis e la splendi da vegetazione. Dopo il pranzo, proseguimento ver so Ranohira, attraversando il maestoso altopiano dell’Horombe. Arrivo nell’esclusivo Isalo Rock Lod ge al tramonto, aperitivo al “George Window”, cena e pernottamento. (290 Km - ca. 7 ore di percorso) 7° giorno: PARCO ISALO Intera giornata dedicata all’esplorazione di questo bellissimo Parco Nazionale che si estende su una superficie di 80.000 ettari. Formazioni granitiche risalenti al giurassico e gole scolpite dai profondi canyon lo rendono uno dei luoghi più incantevoli del Madagascar, con una vegetazione piuttosto rada simile a quella della savana. Pranzo con box lunch in corso di escursione. Durante la visita pos sibilità di ammirare i simpatici Lemuri Catta, dal la coda anellata bianca e nera. A fine pomeriggio appuntamento alla “finestra dell’Isalo”, particolare formazione rocciosa dalla quale si potrà ammirare un suggestivo tramonto. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. (ca. 5/6 ore di trekking) 8° giorno: PARCO ISALO / TULEAR / ANTANANARIVO Partenza di buon mattino per proseguire il viaggio verso il Sud attraversando Ilakaka, terra di ricerca tori di Zaffiri e percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida e foresta spinosa. Arrivo a Tulear e imbarco sul volo per Antananarivo. Pranzo libero. Sistemazione in hotel, cena e pernot tamento. (250 Km - ca. 6 ore di percorso) .
13 | WWW.QUALITYGROUP.IT
15 giorni
Tour INDIVIDUALE garantito min. 2 partecipanti ESCLUSIVA I l D iamante
Antananarivo
Andasibe
Antsirabe
Ambositra
Ranomafana
Fianarantsoa
Ambalavao
Parco Isalo
Tulear
ALLA SCOPERTA DEL MADAGASCAR A ntananarivo - A ndasibe - A ntsirabe - R anomafana - F ianarantsoa - I salo - T ulear - A nakao IL NOSTRO TOUR PIÙ RICHIESTO ARRICCHITO CON LA VISITA DEL PARCO DI ANALAMAZAOTRA E CON UN SOGGIORNO MARE AD ANAKAO Tour INDIVIDUALE
QUOTE a partire da: per persona in camera doppia 15 gg : da 5.100 e
PARTENZE Da Aprile a Dicembre 2025
SUPPLEMENTI •Supplemento singola: da 770 e Supplementi volo da definire ove non disponibile la tariffa quotata e nei periodi di alta stagione (10/07-20/08) LE QUOTE COMPRENDONO: - Voli da MXP o FCO via Addis Abeba in classe economica con voli di linea Ethio pian Airlines - Volo domestico come da programma - Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari - Trattamento di pensione completa esclu si pranzi al mare e a Tulear - Guida/accompagnatore locale parlante italiano - Veicolo 4x4 o minibus privato climatizza to con autista francofono - Trasferimento in barca da/per Anakao - Escursioni come da programma - Entrate nei parchi e riserve con rangers locali LE QUOTE NON COMPRENDONO: - Bevande e pasti non indicati - Mance ed extra in genere - Tasse aeroportuali da ca. 420 e - Quota d’iscrizione 70 e - Polizza Multirischi da 200 e (da calcolarsi sul prezzo finale del viaggio - vedi pag. 34) - Visto di ingresso 18 e da pagare all’ar rivo.
I l V iaggio in breve
Partenze individuali ESCLUSIVA I l D iamante plurisettimanali da MXP e FCO via Addis Abeba Durata: 15 giorni / 12 notti in loco Dimensione Gruppo: minimo 2 partecipanti Pasti: 12 colazioni continentali - 7 pranzi - 12 cene Guida: locale parlante italiano durante la parte tour
✓ Ideale per chi desidera scoprire la parte più bella del Madagascar senza perdere l’opportunità di qualche giorno di relax al mare in una località ancora incontaminata ✓ Per vedere l’Indri Indri, il lemure più grande del Madagascar ✓ Richiesta una buona forma fisica per le escursioni nei parchi e nelle riserve P erchè scegliere questo V iaggio
14 | WWW.QUALITYGROUP.IT
1° giorno: ITALIA / ADDIS ABEBA Partenza dalla città prescelta con voli di linea Ethio pian Airlines per Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: ADDIS ABEBA / ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo dove si arriverà nel primo pomeriggio. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro personale corrispondente. Trasferimento all’Hotel Carlton, cena e pernottamento. 3° giorno: ANTANANARIVO / ANDASIBE Prima colazione e partenza per la scoperta dell’Ant siraka attraversando paesaggi e piccoli villaggi tra dizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivo ad Andasibe, passando per Moraman ga. Pranzo in hotel e nel pomeriggio tour nella riserva privata di Vakona per un primo contatto con i sim patici lemuri. Cena e pernottamento presso Hotel Mantadia Lodge o similari. (150 Km - ca. 4 ore di percorso) 4° giorno: ANDASIBE Mattinata dedicata alla visita del parco d’Analama zaotra alla ricerca del più grande lemure del Mada gascar chiamato chiamato Indri–Indri o “Babakoto” che emette un urlo udibile a chilometri di distanza. All’interno del parco vivono altre specie di lemuri diurni e notturni e molte specie di uccelli e di rettili. Nella foresta umida tropicale e pluviale c’è una flora lussureggiante con piante endemiche come il Ravina la, l’albero del viaggiatore. Dopo il pranzo in hotel visita del villaggio d Andasibe e tempo per un pò di relax. Cena e pernottamento. 5° giorno: ANDASIBE / ANTSIRABE Rientro verso Antananarivo per poi proseguire verso la zona degli altipiani. Sosta a Marozevo per la visi ta alla piccola riserva privata “Madagascar Exotic” dove si possono ammirare coloratissimi camaleonti e farfalle, coccodrilli, serpenti e pipistrelli. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Antsirabe attraver sando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della et nia Merina. Arrivati ad Ambatolampy breve visita ad una laboratorio artigianale di manufatti in alluminio. Proseguimento per Antsirabe. Cena e pernottamento presso Hotel Couleur Café o similare. (320 Km - ca. 9 ore di percorso)
9° giorno: PARCO ISALO Intera giornata dedicata all’esplorazione di questo bellissimo Parco Nazionale che si estende su una su perficie di 80.000 ettari. Formazioni granitiche risa lenti al giurassico e gole scolpite dai profondi canyon lo rendono uno dei luoghi più incantevoli del Mada gascar, con una vegetazione piuttosto rada simile a quella della savana. Pranzo con box lunch in corso di escursione. Durante la visita possibilità di vedere i simpatici Lemuri Catta, dalla coda anellata bianca e nera. A fine pomeriggio appuntamento alla “fine stra dell’Isalo”, particolare formazione rocciosa dalla quale si potrà ammirare un suggestivo tramonto. Ri entro in hotel per la cena e il pernottamento. (ca. 5/6 ore di trekking) 10° giorno: PARCO ISALO / TULEAR/ ANAKAO Partenza di buon mattino per proseguire il viaggio verso il Sud attraversando Ilakaka, terra di ricerca tori di Zaffiri e percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida e foresta spinosa. Arrivo a Tulear, trasferimento al porto ed imbarco per Anakao. Sistemazione in bungalow presso l’hotel Anakao Ocean Lodge. Cena e pernottamento. 11°/12° giorno: ANAKAO Soggiorno balneare presso Anakao Ocean Lodge con trattamento di mezza pensione. 13° giorno: ANAKAO / TULEAR/ ANTANANARIVO Trasferimento al mattino presto per Tulear per il volo di rientro ad Antananarivo. Pranzo libero. Arrivo nella capitale chiamata anche “La città dei Mille”, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento presso Hotel Carlton. 14° giorno: ANTANANARIVO / ADDIS ABEBA In mattinata partenza per un breve visita della città di Antananarivo. La capitale conta più di 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici, percorsi da molteplici stradine e viottoli e da piccoli mercatini locali. Tempo per un ultimo shopping nei mercati locali. Pranzo libero, trasferimento in aero porto e partenza per Addis Abeba. Proseguimento con volo per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in mattinata.
6° giorno: ANTSIRABE / RANOMAFANA La giornata inizia con un breve tour della città, con visita ai laboratori di lavorazione del corno di Zebù e di oggetti in miniatura. Proseguimento per Ambosi tra attraversando paesaggi ed altopiani caratterizzati dalle magnifiche risaie terrazzate. Questa cittadina dell’altopiano, situata a 1.345 mt, è rinomata per la lavorazione del legno artigianale eseguita dal popolo degli abilissimi Zafimaniry. Dopo la visita ad un la boratorio artigianale si prosegue per Ambositra con sosta per il pranzo in ristorante accompagnato da balli e canti tipici. Proseguimento per Ranomafana. Arrivo verso sera per la cena e pernottamento presso l’Hotel Centrest Sejour o similare. (260 Km - ca. 8 ore di percorso) 7° giorno: RANOMAFANA / FIANARANTSOA Intera mattinata dedicata alla visita del Parco Na zionale di Ranomafana il cui nome significa “acqua calda” a causa delle sorgenti termali della regione. Situato tra i 600 metri e 1.400 metri di altitudine il parco si caratterizza per la sua bella foresta pluviale con specie di piante endemiche come le orchidee Bul bophyllum ed ospita una fauna molto ricca quale il raro lemure Hapalemur Aureus. Durante la vista del Parco (ca. 3 ore di cammino) si potrà scegliere diversi tipi di circuiti rigorosamente accompagnati da guide locali. Pranzo in ristorante. Visita della piantagione di tè Sahambavy e proseguimento per Fianarantsoa, dove si sosterà presso l’orfanotrofio diretto da Suor Pascaline per fare visita ai piccoli. Cena e pernotta mento presso Zomatel o similare. (70 Km - ca. 2 ore di percorso) 8° giorno: FIANARANTSOA / PARCO ISALO Attraversando vigneti e paesaggi rurali si arriva nel piccolo villaggio di Ambalavao, rinomato per la fabbricazione artigianale della carta di antaimoro, prodotta con la scorza del papiro e decorata con fiori naturali. Proseguendo il viaggio verso il Sud sosteremo nella foresta di Anja per poter ammirare un’importante colonia di Lemuri Makis e la splendi da vegetazione. Dopo il pranzo, proseguimento ver so Ranohira, attraversando il maestoso altopiano dell’Horombe. Arrivo nell’esclusivo Isalo Rock Lod ge al tramonto, aperitivo al “George Window”, cena e pernottamento. (290 Km - ca. 7 ore di percorso)
15 | WWW.QUALITYGROUP.IT
SALARY bay
Struttura & Camere: a circa 100 km da Tulear, fuori dalle rotte turistiche più gettonate del Madagascar, Salary Bay si rivela ai suoi ospiti come un rifugio autentico e speciale. La spiaggia, immacolata, si estende per otre 7 chilometri ed è protetta al largo dalla barriera corallina. I 10 bungalow molto semplici (ca. 75 mq) sono perfettamente integrati con l’ambiente e tra le dune di sabbia bianca, tutti con bagno e terrazza privata. Ristoranti & Bar: anche per la cucina si è optato per sapori semplici esaltati dalle spezie locali, con particolare predilezione per piatti a base di pesce e crostacei. Attività & Servizi: in loco è possibile organizzare escursioni in piroga e in auto 4x4, inoltre immersioni e corsi sub al centro diving del resort. Da luglio a settembre è inoltre possibile avvistare le balene megattere. Il vento stabile che qui soffia regolarmente rende Salary Bay una delle mete preferite per gli amanti del windsurf e kitesurf.
Nostro giudizio 3
QUOTE PER NOTTE: Bungalow - Mezza pensione Prezzo a partire da 130 e a persona in doppia Trasferimento: Tulear/Salary ca. 4 h per tratta su pista 280 e per persona andata e ritorno
MAMIRANO LODGE
Struttura & Camere: un piccolo gioiello ad Ambatomilo, una delle più belle spiagge in assoluto del Madagascar, sulla costa sud occidentale dell’isola. In questo azzurro angolo di Paradiso sorge questa piccola struttura (solo 10 bungalow) gestita dalla proprietaria italiana. I bunga low sono tutti in stile etnico con bagno privato con doccia ed una bella veranda. Le camere sono volutamente semplici ma accoglienti, senza telefono, televisore e aria condizionata, nel pieno rispetto della filosofia di un ecolodge. Ristoranti & Bar: la cucina è legata alla ricchezza del mare con molte pietanze a base di pesce freschissimo cucinato secondo la tradizione ita liana ma con un forte richiamo alle specialità locali. Alla sera si può sorseggiare un aperitivo sfizioso ammirando il tramonto. Attività & Servizi: varie possibilità di escursioni sia via mare che via terra. Immersioni a pagamento con diving convenzionati nelle vicinanze.
ECOLODGE QUOTE PER NOTTE: Bungalow vista mare – Mezza pensione
Prezzo a partire da 100 e a persona in doppia Trasferimento: Tulear /Ambatomilo ca. 5 h per tratta su pista 290 e per persona andata e ritorno
S alary - A mbatomilo
16 | WWW.QUALITYGROUP.IT
Struttura & Camere: posizionato nella baia di Andavoke nei pressi del villaggio di pescatori di Anakao nel Sud-Ovest del Madagascar, si raggiunge in circa 45 minuti di barca veloce da Tulear. Dispone di 23 chalet (ca. 66 mq) in muratura con tradizionale tetto in paglia, molto confortevoli nella loro semplicità, dotati di zanzariera, aria condizionata, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, ampio bagno e piccola terrazza privata. Accappatoi in cotone e teli mare vengono forniti dal lodge. Nel corpo centrale si trova il ristorante con il bar, una saletta e una piccola boutique, mentre all’estremità è stata ricavata un’area benessere per massaggi. Ristoranti & Bar: la cucina è semplice ma molto appetitosa, basata sui prodotti del mare portati giornalmente dai pescatori del vicino villaggio. Attività & Servizi: a disposizione canoe, kayak e windsurf. Attività a pagamento: centro PADI per immersioni, uscite in barca per la pesca o alla ricerca delle balene che da Luglio a Settembre attraversano questi mari. ANAKAO OCEAN LODGE
Nostro giudizio 3 sup. QUOTE PER NOTTE: Bungalow – Mezza pensione
Prezzo a partire da 170 e a persona in doppia Trasferimento: Tulear/Anakao in barca 160 e per persona andata e ritorno
FIVE SENSES LODGE Struttura & Camere: nella regione dei pescatori di etnia Vezo lungo la costa sud ovest dell’iso la, sorge l’eco resort Five Senses Lodge a circa 100 km da Tulear. La posizione isolata e vicina al mare turchese lo rende un rifugio per viaggiatori alla ricerca di semplicità ed esclusività. Solo 7 camere suddivise in standard e superior oltre ad una camera Family per 4 persone. Le camere portano ciascuna il nome di una profumata spezia del Madagascar, sono spaziose e ben posizionate in modo da lasciare privacy agli ospiti, tutte affacciate sulla bellissima laguna. Ristoranti & Bar: presso il ristorante fronte mare si possono consumare tutti i pasti oltre a snack dalle 15.00 alle 17.00, con bar annesso. La cucina si basa prevalentemente sull’utilizzo di prodotti freschi e locali. Attività & Servizi: varie le attività marine a cui potersi dedicare (attività con supplemento). Possibilità di massaggi rilassanti con ampio utilizzo di olii essenziali locali.
Boutique Hotel QUOTE PER NOTTE: Villa vista mare – Mezza pensione
Prezzo a partire da 200 e a persona in doppia Trasferimento: Tulear /Tsiandamba ca. 4 h per tratta su pista 290 e per persona andata e ritorno
A nakao - T siandamba
17 | WWW.QUALITYGROUP.IT
12 giorni
Partenze INDIVIDUALI - Garantite minimo 2 partecipanti ESCLUSIVA I l D iamante
Antananarivo
Antsirabe
Morondava
Foresta di Kirindy
Ranomafana
Fianarantsoa
Parco Isalo
Tulear
Tour INDIVIDUALE BAOBAB AVENUE MOSAICO & COSTA OVEST
QUOTE a partire da: per persona in camera doppia 12 gg : da 4.980 e
LA BELLEZZA DEL SUD DEL MADAGASCAR SI UNISCE ALLA MAESTOSITÀ DEL FAMOSO VIALE DEI BAOBAB A MORONDAVA, NELLA PARTE COCCIDENTALE DELL’ISOLA.
PARTENZE Da Aprile a Dicembre 2025
Durata: 12 giorni / 9 notti in loco Tipologia: INDIVIDUALE - minimo 2 partecipanti Partenze: plurisettimanali da MXP e FCO via Addis Abeba Guide: locali parlanti italiano Pasti: 9 colazioni continentali - 8 pranzi - 9 cene I l V iaggio in breve
SUPPLEMENTI •Supplemento singola: da 620 e Supplemento volo da definire ove non disponibile la tariffa quotata e nei periodi di alta stagione (10/07-20/08) LE QUOTE COMPRENDONO: - Voli da MXP o FCO via Addis Abeba in classe economica con voli di linea Ethio pian Airlines - Due voli domestici come da programma - Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari - Trattamento di pensione completa eccet to un pranzo - Guida/accompagnatore locale parlante italiano - Veicolo 4x4 o minibus privato climatizza to con autista francofono - Escursioni come da programma - Entrate nei parchi e riserve con rangers locali LE QUOTE NON COMPRENDONO: - Bevande e pasti non indicati - Mance ed extra in genere - Tasse aeroportuali da ca. 420 e - Quota d’iscrizione 70 e - Polizza Multirischi da 200 e (da calcolarsi sul prezzo finale del viaggio - vedi pag. 34) - Visto di ingresso 18 e da pagare all’ar rivo.
1° giorno: ITALIA / ADDIS ABEBA Partenza dalla città prescelta con voli di linea Ethio pian Airlines per Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: ADDIS ABEBA / ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo dove si ar riverà nel primo pomeriggio. All’arrivo disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro perso nale corrispondente. Trasferimento all’Hotel Carlton, cena e pernottamento. 3° giorno: ANTANANARIVO / MORONDAVA Trasferimento al mattino presto verso l’ aeroporto per l’ imbarco sul volo diretto a Morondava, la capitale del Regno Menabe, situata lungo il Canale di Mozam bico. All’arrivo incontro con la guida che vi accompa gnerà durante il percorso e partenza per la visita del sito “Zazamalala Wildlife Centre”, un giardino bota nico che raccoglie una vasta collezione di piante pro venienti dalla foresta spinosa del sud con 100 palme diverse e numerosi alberi, arbusti, liane e orchidee. Si potranno anche vedere alcuni lemuri e camaleonti, tra cui il camaleonte gigante di Oustalet. Pranzo con lunch box. A fine pomeriggio, appuntamento con il tramonto al famoso “Viale dei Baobab”, la cartolina più conosciuta del Madagascar. Cena e pernottamen to presso Palissandre Cote Ouest o similare. 4° giorno: FORESTA DI KIRINDY Partenza per l’escursione alla riserva di Kirindy. Nella foresta è possibile ammirare due specie di baobab, palme e piante medicinali oltre a varie specie di lemu ri e di uccelli, oltre ad una rara specie di tartaruga di acqua dolce che si trova solo nella regione di Moron dava. I Baobab di questo viale sono i baobab “Adanso nia Grandidieri”, dalla forma inconfondibile. Possono arrivare a vivere anche oltre 1000 anni grazie alla loro particolare adattabilità all’ambiente. Pranzo in risto
rante. Sosta fotografica ai cosiddetti baobab innamo rati, due spettacolari alberi intrecciati fra loro. Ritorno verso Morondava per la cena ed il pernottamento. 5° giorno: MORONDAVA / ANTSIRABE Il viaggio prosegue verso la parte est dell’isola, via Miandrivazo, raggiungere gli altipiani e la cittadina di Antsirabe, importante centro agricolo ed industriale. Pranzo in ristorante durante il percorso. Cena e per nottamento presso Hotel Plumeria o similare. (510 km - ca. 9 ore di percorso) 6° giorno: ANTSIRABE / RANOMAFANA La giornata inizia con un breve tour della città, con visita ai laboratori di lavorazione del corno di Zebù e di oggetti in miniatura. Proseguimento per Ambositra attraversando paesaggi ed altopiani caratterizzati dal le magnifiche risaie terrazzate. Sosta per la visita ad un laboratorio in cui gli artigiani della zona lavorano abilmente il legno. Sosta per il pranzo in ristorante accompagnato da balli e canti tipici e Proseguimen to per Ranomafana. Cena e pernottamento presso l’Hotel Setam Lodge o similare. (260 Km - ca. 8 ore di percorso) 7° giorno: RANOMAFANA / FIANARANTSOA L’itinerario prosegue come il tour Il Mosaico del Mada gascar dal 5° giorno in poi. Vedi programma descritto a pag. 13 del presente catalogo. 8°giorno: FIANARANTSOA / PARCO ISALO 9°giorno: PARCO ISALO 10°giorno: ISALO / TULEAR / ANTANANARIVO 11°giorno: ANTANANARIVO / ADDIS ABEBA 12°giorno: ITALIA
18 | WWW.QUALITYGROUP.IT
12 giorni
Partenze INDIVIDUALI - Garantite min. 2 partecipanti ESCLUSIVA I l D iamante
Sainte Marie
Tamatave
Antananarivo
Ankanin’ny Nofy
Antsirabe
BABAKOTO TRA FORESTE E FIUMI DELL’EST TOUR DEDICATO ALLA SCOPERTA DELL’EST DELL’ISOLA, DAL PARCO DI ANDASIBE AL CANALE DI PANGALANE PER RAGGIUNGERE INFINE L’ISOLA INCANTATA DI SAINTE MARIE.
Tour INDIVIDUALE QUOTE a partire da: Per persona in camera doppia 12 gg: da 3.590 e
PARTENZE Da Aprile a Ottobre 2025
SUPPLEMENTI •Supplemento singola: da 580 e Supplementi volo da definire ove non disponibile la tariffa quotata e nei periodi di alta stagione (10/07-20/08) LE QUOTE COMPRENDONO: - Volo da MXP e FCO via Addis Abeba in classe economica con voli di linea Ethio pian Airlines - Volo domestico come da programma - Sistemazione in camera doppia standard o bungalow negli hotel da programma - Trattamento di mezza pensione con 3 pranzi inclusi - Guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 3 o al 5 o giorno - Tutti i trasferimenti da Aeroporto/hotel/ Aeroporto - Trasferimenti in barca collettiva da Ma nambato / Ankanin’ny Nofy / Tamatave e da Mahambo a Sainte Marie - Veicolo 4X4 o minibus privato climatizza to con autista francofono - Entrate nei parchi e riserve con rangers locali - Escursioni come da programma. LE QUOTE NON COMPRENDONO: - Bevande e pasti non indicati - Mance ed extra in genere - Tasse aeroportuali da ca. 420 e - Quota d’iscrizione 70 e - Polizza Multirischi da 168 e (da calcolarsi sul prezzo finale del viaggio - vedi pag. 34) - Visto di ingresso 18 e da pagare all’arrivo.
Durata: 12 giorni / 9 notti in loco Tipologia: INDIVIDUALE - minimo 2 partecipanti Partenze: plurisettimanali da MXP e FCO via Addis Abeba Guide: locali parlanti italiano Pasti: 9 colazioni continentali - 3 pranzi - 9 cene I l V iaggio in breve
1° giorno: ITALIA / ADDIS ABEBA Partenza dalla città prescelta con voli di linea Ethio pian Airlines. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: ADDIS ABEBA / ANTANANARIVO Proseguimento con volo per Antananarivo. Arrivo nel primo pomeriggio, disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con il nostro personale corrispondente. Trasferimento presso il Carlton Hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento. 3° giorno: ANTANANARIVO / ANDASIBE Incontro con la guida e partenza alla scoperta della zona dell’Antsiraka caratterizzata da un susseguirsi di piccoli villaggi tradizionali dell’etnia Merina dai tipici mattoni rossi. A Marozevo si visita la piccola ma in teressante riserva privata “Madagascar Exotic” dove si possono osservare da molto vicino camaleonti co loratissimi, farfalle, coccodrilli e altri rettili. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio tour nella riserva privata di Vakona per un primo contatto con i simpatici lemuri. Cena e pernottamento al Mantiada Lodge o similare. (150 km - ca. 4 ore di percorso) 4° giorno: ANDASIBE / ANKANIN’NY NOFY Visita al mattino del Parco Analamazaotra alla ricer ca del lemure più grande al mondo detto Indri Indri o Babakoto in lingua malgascia. Questo esemplare, in grave pericolo di estinzione, emette un urlo udibile a chilometri di distanza. Si parte poi verso Manam bato attraversando villaggi tipici Betsimisaraka lungo la foresta tropicale dell’Est. Pranzo con box lunch. Si prosegue poi il viaggio con un battello a motore at traversando i laghi Rasoabe, Rasoamasay e Ampitam be, per arrivare all’hotel Palmarium per la cena ed il pernottamento. (140 Km - ca. 4 di percorso su strada asfaltata e pista e 1 ora di traversata in barca) 5° giorno: CANALE DI PANGALANE / TAMATAVE Il viaggio prosegue con la visita del Palmarium, una ri-
serva privata di 46 ettari dove si trovano i lemuri “Va recia Varegata” ed alcuni esempi di piante carnivore. Si riparte in barca lungo la rete fluviale che prende il nome di Canale di Pangalane, una serie di laghi e lagune col legati tra loro da una via d’acqua navigabile. Si arriva su una bella spiaggia per il pranzo pic nic. Nel pome riggio inoltrato si giunge al porto fluviale di Toamasina o Tamatave. Trasferimento all’hotel Calypso o similare, cena e pernottamento. (ca. 4 ore di traversata in barca) 6° giorno: TAMATAVE / MAHAMBO / SAINTE MARIE Partenza di buon mattino per raggiungere Mahambo, da cui ci si imbarca sul traghetto verso Sainte Marie. Circondata dalla barriera corallina, Sainte Marie è il luogo ideale per una vacanza a stretto contatto con la natura. Sistemazione presso l’Hotel Princesse Bora Lodge, cena e pernottamento. (70 km in ca. 2 ore di percorso e ca. 4 ore di traversata in barca) 7°/8°/9° giorno: SAINTE MARIE Giornate a disposizione per relax e per scoprire l’isola anche in bicicletta. È inoltre possibile effettuare delle escursioni in barca per ammirare da vicino le balene (escursioni non incluse e possibili da giugno a settem bre). Trattamento di mezza pensione in hotel. 10° giorno: SAINTE MARIE / TAMATAVE / ANTANANARIVO Rientro in volo ad Antananarivo. Trasferimento presso l’hotel Carlton, cena e pernottamento. 11° giorno: ANTANANARIVO / ADDIS ABEBA In mattinata partenza per una breve visita della città di Antananarivo. Pranzo libero. Trasferimento in ae roporto e rientro con volo di linea per Addis Abeba. Proseguimento con volo per l’Italia, pasti e pernotta mento a bordo.
12° giorno: ADDIS ABEBA / ITALIA Arrivo in mattinata a destinazione.
19 | WWW.QUALITYGROUP.IT
Made with FlippingBook Digital Publishing Software