Islanda

Fu qui che gli Stati Uniti gestirono un aeroporto dal 1942 al 1947 con lo scopo di offrire un servizio ae reo transatlantico. Puoi ancora vedere i barili di car burante arrugginiti e i vecchi veicoli abbandonati. Poi navigheremo verso nord-est e arriveremo al fiordo di Sermiligaaq che significa “il bellissimo fiordo glacia le” in groenlandese. Rimarrai stupito dalle cime fra stagliate delle montagne e dai paesaggi mozzafiato. Oltrepasseremo anche il ghiacciaio frastagliato chia mato ghiacciaio Karale e sulla sinistra potrete vede re il ghiacciaio Knud Rasmussen proprio di fronte. Lo skipper naviga il più vicino possibile al ghiacciaio Knud Rasmussen e poi scendiamo a terra per goderci il pranzo. Ci sarà tempo per esplorare per conto no stro e poi saliremo a bordo della barca e torneremo a Tasiilaq. Pernottamento in hotel. 4° giorno: JOHAN PETERSEN FJORD - ESCURSIONI FACOLTATIVE Pensione completa. Oggi visitamo il fiordo Petersen. Questo fiordo si trova sulla sponda occidentale di Sermilik vicino a Tasiilaq e Ammassalik, a circa 20 km

a nord della foce del grande fiordo. Il fiordo Johan Petersen è lungo circa 20 km. L’isola Qeertartivatsiaq si trova sul lato settentrionale dell’ingresso del fiordo. Ci sono rovine Inuit sulla costa meridionale dell’isola, di fronte al fiordo. Luoghi magici. Tempo libero rima nente per bellissime escursioni facoltative Vd. Elenco. 5° giorno: ATTIVITÀ FACOLTATIVE Pensione completa. Giornata a vostra disposizione per provare una delle tante attività che si possono svolgere in loco. Raccomandiamo la prenotazione anticipata. 6° giorno: PARTENZA PER KULUSUK E REYKJAVIK Prima colazione in hotel. Attraversamento con tra ghetto: Tasillaq Kulusuq Airport e volo per l’Islanda.

La Casa Rossa è stata fondata da Robert Peroni , un avventuriero ed esploratore altoatesino. Peroni si trasferì a Tasiilaq dopo aver esplorato a lungo la Groenlandia, affascinato dalla cultura inuit e dal la bellezza del paesaggio. L’idea della Casa Rossa è nata come una struttura che potesse sostenere sia il turismo sostenibile sia la comunità locale. Hotel: Offre alloggio per turisti, esploratori e stu diosi che visitano Tasiilaq. Le camere sono semplici ma accoglienti, pensate per riflettere l’atmosfera au tentica del luogo. Centro culturale: Promuove la conoscenza della cul tura inuit e delle tradizioni locali. Base per spedizioni: Punto di partenza per trek king, escursioni sui ghiacciai, kayak tra i fiordi e altre attività all’aperto. La Casa Rossa si concentra sul turismo responsabile e sul sostegno alla popolazione locale. È un esempio di come il turismo possa contribuire al benessere di una comunità senza danneggiare l’ambiente.

Note: le giornate delle escursioni possono prevedere delle modifiche in quanto dipendono dalle condizioni metereo logiche di ciascuna giornata.

75 | WWW.QUALITYGROUP.IT

Made with FlippingBook Digital Publishing Software