India

E stensioni M are S ri L anka

E stensioni M are M aldive

essere imbarcato; ogni kg extra ha un costo di circa 5 usd, il supplemento deve essere saldato direttamente in loco, ed è soggetto alla verifica della disponibilità. Qualunque sia la modalità di trasferimento, è bene tenere presente che, in considerazione del numero limitato di posti di ogni barca veloce/aereomobile/ idrovolante a fronte di un numero quotidiano molto elevato di arrivi e partenze, potrebbe capitare di dover attendere a lungo il trasferimento in aeroporto a Ma le all’arrivo (o al contrario di dover attendere a lungo in aeroporto a Male, al termine del soggiorno e pri ma del volo di rientro), e che il bagaglio non venga imbarcato sullo stesso volo dei passeggeri. L’organiz zazione dei trasferimenti (se si tratta di barca veloce) o degli imbarchi (se si tratta di idrovolante o volo di linea) e la priorità degli stessi è di esclusiva compe tenza del resort o della compagnia che effettua il trasporto e Mistral Tour non può intervenire. In caso di ritardi del volo di arrivo a Male o di condizioni me tereologiche avverse che impediscano l’ effettuazio ne regolare del transfer, potrebbe rendersi necessa rio il pernottamento a Male in hotel nei pressi dell’ae- roporto: in questo caso non è previsto alcun rimborso per i servizi non usufruiti. Le strutture da noi selezionate sono numerose e adatte a tutte le tasche: contattateci per ulteriori informazioni!

Al termine di un tour in Sri Lanka o India, oppu re dopo una visita negli Emirati Arabi, cosa c’è di meglio di rilassarsi qualche giorno al ma re, approfittando delle innumerevoli spiagge che l’isola di smeraldo mette a disposizione dei viaggiatori, per un totale di 1300 km di co sta e spiagge idilliache? Sia che scegliate la costa occidentale che quella orientale, non resterete delusi: le spiagge sono diverse ma altrettanto belle! Ecco una piccola guida per aiutarvi nella vo stra scelta: La costa sud occidentale , compresa tra Co lombo e il Parco Nazionale di Yala è costellata di villaggi tradizionali e località balneari. Il ma re, la sabbia dorata, le spiagge bordate da palme e la vegetazione lussureggiante salu tano il viaggiatore praticamente in ogni curva della strada litoranea. Il periodo ottimale per una vacanza nella costa sud occidentale va

da novembre ad aprile; la costa si raggiunge velocemente da Colombo (da una a tre ore a seconda della località prescelta). La costa orientale , compresa tra Trincoma lee e Passikudah, è caratterizzata da spiagge bianchissime e inesplorate, quasi prive di ve getazione, che si estendono per chilometri e chilometri, con acqua cristallina e dai colori sorprendenti. Un’atmosfera paradisiaca lon tana da tutto e da tutti, perfetta per gli amanti del mare allo stato puro. Il periodo ottimale per una vacanza nella costa nord orientale va da marzo ad ottobre; la costa si raggiunge velocemente da Habarana/Dambulla/Kan dy (due/tre ore circa), ma al ritorno bisogna mettere in conto circa sei ore. Le strutture da noi selezionate sono nu merose e adatte a tutte le tasche: contat tateci per ulteriori informazioni!

Composte da 1190 isole coralline su un’area di 820 kmq, le Maldive sono celebrate come un autentico paradiso tropicale: sole, spiagge bianche e immacolate, un ma re cristallino, enormi lagune dalle infinite tonalità di blu e turchese, miriadi di pesci colorati e… i coralli! I 26 atolli che le compongono offrono sistemazioni ideali per chi ama rilassarsi in spiaggia, fare immersioni oppure per nottare sull’acqua cullati dallo sciabordio delle onde…e oramai l’offerta è talmente ampia che è possibile tro vare una soluzione adatta a tutte le tasche! Prima di scegliere, però, è bene tenere presente che: - gli atolli più vicini sono raggiungibili in barca veloce e, in linea generale, a tutte le ore (il trasferimento può durare da 20 minuti a 2 ore) - gli atolli più lontani si raggiungono con volo di linea o in idrovolante (potrebbe capitare che il volo inclu da uno o più scali intermedi prima di arrivare nel re sort prenotato), a cui spesso segue un trasferimen to in barca veloce sino all’hotel. I voli di linea operano fino a tarda notte, gli idrovolanti invece volano solo “a vista” (quindi è necessario arrivare a Male entro le ore 15.00), con condizioni meteoro-logiche favorevo li, e hanno una capienza media di 14/15 persone. La franchigia bagaglio consentita, sia sui voli di linea che sugli idrovolanti, è di 20 kg. per passeggero; a bordo è consentita solo una piccola borsa, tutto il resto dovrà

88

89

Made with FlippingBook PDF to HTML5