IRLANDA E SCOZIA
IL P ROGRAMMA
1° giorno: BENVENUTI IN IRLANDA! Partenza per Dublino con voli di linea. Trasferimento in albergo. H OTEL : Red Cow Moran 3* o similare 2° giorno: VERSO IL SUGGESTIVO CASTELLO DI CAHIR Panoramica di Dublino e partenza verso la contea del Kerry. Lungo il percorso è prevista la visita del castello di Cahir, fra i più suggestivi di tutta l’Irlanda, risale al XIII sec., famosa ambientazione di alcuni film di successo. Intera giornata dedicata all’escursione nel Ring of Kerry, un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh e durante il quale si ammirano paesaggi spet- tacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Proseguimento per il parco nazionale di Kil- larney attraversando alcuni pittoreschi villaggi; sosta ai giardini della Muckross House. Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: LE SCOGLIERE DI MOHER Si parte verso il villaggio di Adare, famoso per i cot- tage dal tetto di paglia, si prosegue con la visita del castello di Bunratty e del Folk Park, ricostruzione di tipici ambienti rurali irlandesi e di un piccolo villaggio. Continuazione verso le imponenti e maestose Scoglie- re di Moher, un vero e proprio spettacolo naturale che lascia il visitatore senza fiato. Attraverso il Burren, affascinante regione carsica dal paesaggio lunare, si giungerà a Galway o dintorni, per la cena ed il per- nottamento. H OTEL : The Connacht 3* o similare Arrivo in albergo, cena e pernottamento. H OTEL : Ballyroe Heights 3* o similare 3° giorno: RING OF KERRY
5° giorno: LE ISOLE ARAN Giornata a disposizione e cena in albergo.
Causeway, caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, di forma esagonale, che si affacciano diret- tamente sul mare. Cena e pernottamento a Belfast o dintorni. H OTEL : Maldron Hotel Belfast 3* o similare 9° giorno: DA BELFAST A DUBLINO Visita guidata di Belfast, che sorge sulla foce del fiume Lagan e si affaccia sulla baia omonima. Dal 1920 è di- ventata capitale dell’Irlanda del Nord, è un’importante città industriale e commerciale. Sulla Queen’s Island si trova il cantiere navale “Harland & Wolff” nel quale, nel 1912, fu costruito il transatlantico “Titanic”. La vi- sita include gli esterni della Grand Opera House, il Bel- fast City Hall, la Queen’s University e gli interni dell’in- novativo centro interattivo Titanic Belfast. Partenza per Dublino o dintorni e pernottamento. Cena libera. H OTEL : Green Isle Hotel 3* o similare 10° giorno: DUBLINO Proseguimento della visita guidata della città, incluso il celebre Trinity College, la più antica università d’Ir- landa dov’è possibile ammirare, oltre a numerosi testi antichi, il Book of Kells, copia miniata dei quattro van- geli; si pensa sia stata scritta dai monaci dell’isola di Santa Iona nel IX secolo. Si visiterà anche la Guinnes Storehouse, che oggi ospita un’esposizione molto inte- ressante dedicata alla storia di questa birra. Al termine ci sarà la possibilità di assaporare una pinta di Guin- nes. Cena libera. Pernottamento. Facoltativamente è possibile partecipare alla serata tra- dizionale irlandese con trasferimenti, cena e spettacolo. 11° giorno: ARRIVEDERCI! Prima colazione irlandese. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Escursione facoltativa alle Isole Aran. Partenza in traghet- to da Rossaveal o Doolin a Kilronan, il villaggio princi- pale dell’isola di Inishmore, la più grande delle tre isole dell’arcipelago. All’arrivo si effettuerà il giro sui minibus, fino a raggiungere il Dun Aengus, un forte che risale a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere a picco sull’At- lantico. Quindi tempo a disposizione fino al rientro con il traghetto del pomeriggio. 6° giorno: IL CONNEMARA L’intera giornata è dedicata alla visita del Connemara, regione selvaggia e caratteristica per i suoi muretti di pietra, piccole fattorie e cottage dal tetto di paglia. Vi- sita della Kylemore Abbey. Continuazione verso la con- tea di Mayo o contee limitrofe. Cena e pernottamento. Partenza verso la contea del Donegal, passando per Sligo, città natale del poeta William Butler Yeats, riden- te cittadina circondata da numerose spiagge. Visita ai monumenti sepolcrali di Carrowmore. Proseguimento verso nord, passando per Bundoran e Belleek. Visita del Glenveagh National Park, che si estende per oltre 10.000 ettari, nel cuore delle montagne e delle valli del Donegal. Visiteremo anche il suo castello ed i magnifici giardini che lo circondano. Cena e pernottamento nel- H OTEL : Knock House 4* o similare 7° giorno: VERSO IL DONEGAL
la contea del Donegal o dintorni. H OTEL : Abbey Hotel 3* o similare 8° giorno: SUL SENTIERO DEI GIGANTI
Partenza verso nord e sosta fotografica presso il Dun- luce Castle. Proseguimento per uno dei monumenti naturali più incredibili esistenti al mondo; la Giant’s
Made with FlippingBook - Online catalogs