Giappone

GIAPPONE

Shimane, tesori nascosti del Giappone

Le nostre Estensioni in libertà

in libertà

Alla scoperta dell’ultima frontiera inesplorata del Giap pone: la prefettura di Shimane, dove il tempo si è fermato e il mare detta i ritmi della vita. Templi shintoisti, antiche città dimenticate, castelli e giardini, ma, soprattutto, l’ar cipelago delle Oki-shoto, le isole più belle del Giappone. Viaggio in totale libertà, per gli amanti del “fai da te”: so no inclusi solo i pernottamenti in hotel e nei ryokan. 1° giorno • MATSUE Arrivo a Matsue. Trasferimento libero in hotel. Tempo a disposizione per la visita della bella cittadina: il suo castello, uno dei 12 castelli rimasti intatti fi no ai giorni nostri, che domina, oltre alla città, anche il vicino Lago Shinji-ko, meta obbligata per ammirare un tramonto da favola; il bellissimo parco di ortensie (giugno) nel giardino del tempio Gessho-ji; passeggiata nella via Shiomi-nawate (il quartiere dei Samurai), per un salto indietro nel tempo sbirciando dentro le sue belle dimore storiche (da visitare la “Buke Yashiki”, sempre aperta dalle 8:30 alle 17:00) e toccando con mano la vita dei sa murai del periodo Edo; i suoi musei (Tanabe Museum, con ricchi artefatti della cerimonia del tè) e la dimora di Lafcadio Hearn, nobile letterato gre co che sposò la figlia di un samurai (preziosissimo il giardino giapponese al suo interno). Pasti liberi. Hotel: Excel Tokyu, 3* o similare. 2° giorno • OKI-SHOTO Trasferimento in bus pubblico al porto e partenza in traghetto per l’arci pelago delle isole Oki. In un contesto naturale di estrema bellezza, le isole offrono possibilità di trekking, relax sulle spiagge, bagni di mare (in esta te...), visite ai villaggi dei pescatori e tanto riposo. Le isole principali sono percorse in lungo e in largo da alcuni bus di linea, ma vi suggeriamo di noleggiare un’auto per le due giornate, in modo da potervi spostare con agio. Sistemazione in ryokan su una delle isole. Pasti liberi. Hotel: Ryokan Tsurumaru, 2* o similare. 3° giorno • OKI-SHOTO/MATSUE Intera giornata a disposizione per relax e visite individuali. A metà pome riggio, rientro in traghetto sulla terraferma e proseguimento in bus pub blico fino alla stazione ferroviaria di Matsue. Sistemazione in albergo. Pasti liberi. 4° giorno • MATSUE/IWAMI GINZAN/YUNOTSU Partenza in treno locale per Yunotsu, quindi proseguimento in bus pub blico fino alla cittadina di Iwami Ginzan, patrimonio Unesco dell’umanità, antica cittadina sorta attorno alle miniere d’argento dell’epoca Edo. Pos sibilità di girare per la zona in libertà, noleggiando una bicicletta, e di im mergersi nella suggestiva atmosfera dei secoli passati, scoprendo templi, musei, foreste, miniere e antiche case da Tè. A fine giornata, rientro in bus a Yunotsu, antica cittadina portuale, dove ci si potrà gustare un fantastico onsen e si potrà assaporare l’incanto di questa cittadina fuori dal tem po. Pasti liberi. Sistemazione in ryokan. Hotel: Ryokan Masuya, Nogawaya o Kiunso o similare.

6 giorni

Oki Shoto

Mare del Giappone

Izumo

Due giornate dedicate alla scoperta del Monte Koya, il cuore del buddhismo esoterico giapponese, immerso nella sua impenetrabile foresta sacra e costellato di tem pli, giardini e monasteri. É previsto il pernottamento nella foresteria di un Monastero giapponese, in camere tradi zionali giapponesi (dove si dorme sui futon appoggiati sui tatami). Nota bene: non tutte le camere della foresteria sono do tate di servizi privati. 1° giorno • KYOTO (OSAKA)/KOYASAN In mattinata, trasferimento libero alla stazione ferroviaria di Osaka e par tenza per il Koyasan. Trasferimento in navetta presso la foresteria del Mo nastero prescelto. Sistemazione nelle camere in stile giapponese (futon appoggiati sul pavimento di tatami). Giornata a disposizione per esplorare il bellissimo monte sacro (luogo di pellegrinaggio per tutti i fedeli buddhisti del Giappone) e per godersi i bagni termali all’aria aperta. Pasti liberi. 2° giorno • KOYASAN/OSAKA Prima della colazione, sarà possibile partecipare alla cerimonia di preghie ra dei monaci. Seconda giornata libera, da dedicare alla scoperta dei mille monasteri del monte santo ed alla visita della foresta sacra, dove sorge la tomba di Kobo Daishi, fondatore della setta buddhista shingon. Pranzo libero. Tempo a disposizione per i bagni termali. Rientro a Osaka in treno. Trasferimento libero in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. 3° giorno Proseguimento del viaggio. Viaggi Individuali U NA SELEZIONE ACCURATA DI EMOZIONANTI SOLUZIONI DI VIAGGIO CHE OFFRONO AL VIAGGIATORE LA POSSIBILITÀ DI VIVERE SUGGESTIVE ESPERIENZE E DI IMMERGERSI NELLE ATMOSFERE PIÙ AUTENTICHE DEL G IAPPONE .

Matsue

Yunotsu

GIAPPONE

LA QUOTA COMPRENDE: I pernottamenti negli hotel o ryokan indicati. LA QUOTA NON COMPRENDE: I collegamenti per e da Matsue, i biglietti dei bus e dei treni locali fra le varie tappe (si acquistano in loco), il biglietto del traghetto che collega il porto di Matsue (Shichirui) alle isole Oki-shoto (e viceversa), che si acquista all’arrivo al porto, tutto quanto non espres samente menzionato nella voce “Le quote comprendono”.

Richiedi il tuo preventivo in agenzia

Il monte Koya

5° giorno • YUNOTSU/IZUMO Ultime ore a disposizione, quindi trasferimento in treno locale a Izumo. Visi ta al grande santuario shintoista Izumo Taisha (a 35 km da Matsue), il più antico del Giappone, situato in un sontuoso parco. Pasti liberi. Sistemazio ne in hotel. Hotel: Toyoko Inn Ekimae Izumo. 3* o similare. 6° giorno • IZUMO Trasferimento libero in aeroporto o in stazione per il proseguimento del viaggio.

3 giorni

Mare del Giappone

GIAPPONE

Kyoto

GIAPPONE

in libertà

Monte Koya

LA QUOTA COMPRENDE: I pernottamenti negli hotel indicati, i biglietti dei treni e delle navette indicate. LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non espres samente menzionato nella voce “Le quote comprendono”.

Richiedi il tuo preventivo in agenzia

58

Made with FlippingBook - Online magazine maker