Giappone

1° giorno • ITALIA/TOKYO Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo not turno. Pasti a bordo. 2° giorno • TOKYO Trasferimento in navetta condivisa in hotel*. Resto della giornata a disposizione. * In caso di arrivi dopo le ore 20.30 sarà necessario prenotare un trasferimento privato. Hotel cat. Economica: The B Asakusa o similare. 3° giorno • TOKYO Prima colazione. Intera giornata di visite, utilizzan do l’efficiente rete di trasporti pubblici: il quartiere di Shinjuku, centro di osservazione privilegiato della grande megalopoli giapponese; lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco, la piazza del Palazzo Imperiale ed il quartiere di Ginza, il Tempio Sensoji e l’animatissimo quartiere di Asakusa. Pran zo libero in corso di visita. Cena in una tradizionale izakaya , le tipiche taverne nipponiche, dove si gusta una varietà di piatti locali in un’atmosfera conviviale e accogliente. A seguire, trasferimento presso uno degli innumerevoli e popolarissimi karaoke , per concludere la serata tra musica e divertimento. Pernottamento. 4° giorno • TOKYO Prima colazione. Mattinata libera per scoprire in au tonomia Tokyo, la metropoli più vibrante dell’Estremo Oriente. All’orario prestabilito, ritrovo nel quartiere di Akihabara e pranzo in un originale maid café , per vi vere un lato insolito e pop della cultura giapponese. Nel pomeriggio, visita dei quartieri di Akihabara, regno dell’elettronica e degli appassionati di manga e ani me, e Odaiba, futuristica isola artificiale con panora mi spettacolari sulla baia di Tokyo, dove si ammirerà il celebre Gundam gigante e si avrà la possibilità di perdersi nei centri commerciali più grandi e divertenti di Tokyo. Cena libera e pernottamento. OPZIONALE: Manga experience: per chi lo desidera, in mattinata sarà possibile partecipare ad una sessione di disegno manga, guidata da artisti professionisti. La lezione dura circa due ore e comprende le principali tecniche di disegno manga. 5° giorno • TOKYO/KAWAGUCHIKO Prima colazione e partenza per il lago Kawaguchiko. La giornata è dedicata all’esplorazione di questa area, una delle più belle del Giappone, con le sue numerose attrazioni naturalistiche e non, a partire dal Monte Fuji, ai cui piedi si trova il lago Kawaguchi, fino alla Pagoda Chureito. Pasti liberi. Cena e pernottamento in camere in stile giapponese, in cui si dorme sui futon appog giati direttamente sul pavimento in tatami. Sistemazione ryokan: Royal Hotel Kawaguchiko o sim.

6° giorno • KAWAGUCHIKO/KYOTO Ultime ore a disposizione per scoprire le meraviglie della zona o per rilassarsi nell’onsen della struttura o in riva al lago. Rientro in bus a Tokyo e partenza in tre no per Kyoto, sistemazione in hotel e pasti liberi. Hotel cat. Economica: Daiwa Roynet Kyoto Terrace Hachijo Premier o similare. 7° giorno • KYOTO Prima colazione. Intera giornata di visite con guida parlante italiano alla capitale culturale del Giappo ne, utilizzando i comodi mezzi pubblici: in mattinata, il Tempio zen del Padiglione d’oro e il castello Nijo (il palazzo dello shogun). Nel pomeriggio, si parteciperà ad una speciale cerimonia del tè , dove sarete guidati alla scoperta della cultura del tè e dei suoi rituali. Si prosegue con la visita del monastero buddhista Kiyo mizu, da cui si prosegue a piedi in discesa lungo le animate vie di Higashiyama. Pasti liberi. 8° giorno • KYOTO Prima colazione. Mattinata a disposizione per appro fondire in autonomia la conoscenza della città più affascinante del Giappone. Pranzo libero. Nel pome riggio, visita al celebre santuario Fushimi Inari Taisha, con i suoi iconici torii rossi immersi nella natura, e pro seguimento verso una storica distilleria di sakè, con degustazione inclusa . Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. OPZIONALE: Kyoto in bicicletta: per chi lo desidera, in mattinata sarà possibile visitare alcuni quartieri tradizionali in maniera... insolita. La bici è il mezzo di trasporto ideale per scoprire Kyoto e ammirarne al contempo i luoghi più famosi e gli angoli nascosti, soprattutto grazie alla presenza di un accompagna tore esperto che, in lingua inglese, vi guiderà e vi darà tutte le informazioni utili. 9° giorno • KYOTO/OSAKA Prima colazione. Partenza per Nara e visite dell’antica capitale imperiale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhi sta Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga. Pranzo libero. Proseguimento per Osaka e sistemazione in hotel. In serata, ritrovo con la guida e partenza alla scoperta degli angoli nascosti della città di Osaka, a partire dai quartieri più appariscenti e luminosi (Namba e Dotombori), fino alle zone più autentiche e misteriose , dove il tempo si è fermato ed è ancora possibile rivedere il Giappone di qualche decennio fa. Durante il percorso, la guida vi aiuterà nella scelta di un ristorante per la cena (cena non inclusa). Hotel cat. Economica: The B Namba Kuromon o sim. 10° giorno • OSAKA / ITALIA Ultime ore a disposizione. In tempo utile, trasferimento in navetta in aeroporto per il volo di rientro.

Tour di Gruppo

guida locale in lingua italiana

10 giorni

Mare del Giappone

PICCOLI GRUPPI

GIAPPONE

TOUR DI GRUPPO

Tokyo

Kyoto

Lago Kawaguchiko

Osaka

Mai dire Giappone! TOKYO - KAWAGUCHIKO - KYOTO - OSAKA

Da Marzo 2026 a Dicembre 2026 Prezzi Dinamici *

Date di partenza 2026

Un tour di gruppo pensato per chi vuole avvicinarsi al Giappone partendo dalle località più classiche e aggiungendo qualcosa di insolito, per scoprire i lati più autentici del Giappone antico e moderno e... provarli in prima persona!

G RANDE N OVITÀ

MAR 26 APR 2, 9, 16, 23, 30

MAG 14, 28 GIU 11, 25 LUG 9, 23

Il viaggio in breve Partenze garantite di GRUPPO ESCLUSIVA MISTRAL TOUR Massimo 20 partecipanti per partenza, confermate minimo 2 partecipanti Assistenza: guida locale in lingua italiana dove prevista Hotel: Cat. economica

AGO 6, 13, 20, 27 SETT 3, 10, 17, 24 OTT 1, 8, 15, 22, 29

*Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

Il tour include, oltre alle visite tradizionali: Una cena in izakaya, tipico locale giapponese fre quentato da studenti e lavoratori Un pranzo in un coloratissimo maid cafè Una serata al karaoke Un pernottamento in hotel con camere tradizionali giapponesi Una degustazione di sakè Un giro serale nelle zone più autentiche di Osaka Una autentica cerimonia del tè a Kyoto

Quote sul sito

34

35

Made with FlippingBook - Online magazine maker