Giappone

Pubblicazione animata

GIAP GIAPPONE

GIAPPONE

GENNAIO 2026 - DICEMBRE 2026

S CEGLI IL T UO T OUR

G IAPPONE

Panorama Giapponese Koyasan 14 gg PAG . 14-15 Partenze: più di 90 partenze all’anno Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Fujiyama - Kyoto - Nara - Osaka - Takayama - Kanazawa - Koyasan Meraviglie del Giappone ESTENSIONI in Libertà 4 gg PAG . 22 • Nagasaki: la porta del Giappone • Naoshima: l’isola dell’arte ESCLUSIVA Alla Scoperta del Giappone Foliage 11 gg PAG . 27 Partenze: vedi dettaglio date Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Matsumoto - Hirayu Onsen - Takayama - Shirakawa - Kanazawa - Kyoto - Nara - Fushima - Nikko - Fujiyama -Enoshima - Kamakura ESCLUSIVA ESCLUSIVA

Panorama Giapponese Miyajima 14 gg PAG . 16-17 Partenze: più di 90 partenze all’anno Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Fujiyama - Kyoto - Nara - Osaka - Takayama - Kanazawa - Hiroshima - Miyajima Alla Scoperta del Giappone Onsen 11 gg PAG . 24 Partenze: vedi dettaglio date Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Matsumoto - Hirayu Onsen - Takayama - Shirakawa - Kanazawa - Osaka- Kyoto - Kamakura - Monte Fuji ESCLUSIVA Kyushu / Hokkaido 10/11 gg PAG . 28-33 Partenze: vedi dettaglio date Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Beppu - Asosan - Nagasaki - Kagoshima Tokyo - Hakodate - Noboribetsu - Sapporo - Sounkyo - Kawayuonsen - Shiretoko- Akankohan ESCLUSIVA I volti nascosti del Giappone ESCLUSIVA

Meraviglie del Giappone 11 gg

G IAPPONE : P RIVATO

G IAPPONE :

G IAPPONE :

PAG . 18-19 Partenze: più di 90 partenze all’anno Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Fujiyama - Kyoto - Nara - Osaka - Takayama - Kanazawa

DA PAG . 36

• Self Drive

Notizie utili PAG . 8

Notizie utili PAG . 39

ESCLUSIVA

Alla Scoperta del Giappone Snow Monkeys 11 gg PAG . 25 Partenze: vedi dettaglio date Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Yudanaka - Takayama - Shirakawa - Kanazawa - Kyoto - Nara - Fushimi - Kamakura - Monte Fuji

Panorama Giapponese in Italiano 14 gg

Meraviglie del Giappone in Italiano 11 gg

Giappone Classico 8 gg

PAG . 20-21 Partenze: più di 90 partenze all’anno Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Fujiyama - Kyoto - Nara

PAG . 40-41

PAG . 42

Partenze: tutti i giorni Itinerario PRIVATO: Tokyo - Kawaguchi - Takayama - Shirakawa - Kanazawa - Hiroshima - Miyajima - Himeji - Okayama - Kyoto - Koyasan - Osaka ESCLUSIVA

Partenze: tutti i giorni Itinerario PRIVATO: Tokyo - Kawaguchi - Takayama - Shirakawa - Kanazawa - Hiroshima - Miyajima - Kyoto

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

Alla Scoperta del Giappone Matsuri 11 gg PAG . 26 Partenze: vedi dettaglio date Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Fujiyama - Enoshima - Makura - Nagoya - Gujo Hachiman - Takayama - Shirakawa - Kanazawa - Kyoto - Nara - Fushimi ESCLUSIVA

Giappone Classico in Italiano 11 gg

Mai Dire... Giappone 10 gg

Italian Style in Italiano 8 gg

G IAPPONE :

G IAPPONE :

PAG . 34-35 Partenze: vedi dettaglio date Itinerario di GRUPPO: Tokyo - Kawaguchiko - Kyoto - Osaka

PAG . 43

PAG . 44

DA PAG . 45

DA PAG . 58

Partenze: tutti i giorni Itinerario PRIVATO: Tokyo - Kawaguchi - Takayama - Shirakawa - Kanazawa - Kyoto

Partenze: tutti i giorni Itinerario PRIVATO: Tokyo - Hakone - Kyoto

• in libertà

• Estensioni • A Modo Tuo • Estensioni Mare

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

ESCLUSIVA

Suggestive soluzioni di viaggio o soggiorno selezionate per far immergere il viaggiatore nell’ atmosfera più autentica della destinazione.

I QClassic sono i viaggi che ci hanno reso leader in Italia per i tour di gruppo. Sono itinerari classici, talvolta rivisitati, disegnati dai nostri product manager per offrire le migliori soluzioni di viaggio .

Un’accurata selezione di itinerari e soggiorni di lusso che si caratterizzano per charme ed eleganza .

Una categoria di tour di gruppo sviluppati per soddisfare la clientela che ricerca un’ esperienza di viaggio caratterizzata da un contenuto numero di partecipanti .

Proposte che offrono, ad un prezzo competitivo, un nuovo modo di viaggiare in gruppo, garantendo libertà, autonomia ed ampi spazi alla personalizzazione in corso di viaggio.

INDICE

PARLANTE

Inquadra il QR code e scopri tutti i Plus che solo Quality Group può offrire.

#QGfreetotravel Quality Group è al tuo fianco per garantire il pieno successo del tuo viaggio. Liberi di viaggiare in sicurezza

Assicurazione base Quality Nobis

Inclusa in tutti i nostri pacchetti di viaggio.

TUTELE SANITARIE SPESE MEDICHE MASSIMALI DI COPERTURA: per i viaggi in Europa e nel Mondo massimale fino a 30.000 €. ASSISTENZA ALLA PERSONA Prolungamento del soggiorno fino a 1.000 € nel limite di 100 € al giorno per 10 giorni - Interprete a disposizione all’estero - anticipo spese di prima necessità - rientro anticipato - spese di ricerca e soccorso dell’Assicurato - anticipo cauzione penale all’estero - trasporto sanitario organizzato – invio urgente medicinali all’estero costi di trasferimento del familiare/ compagno di viaggio in caso di ospedalizzazione - assistenza ai minori in caso di ospedalizzazione del familiare - trasporto della salma. TUTELA BAGAGLIO Nel caso di perdita o furto del tuo bagaglio ANNULLAMENTO VIAGGIO Cancellazione del viaggio per un valore fino a 20.000 € a persona, tutela dalle penalità fino al giorno della partenza, per sopraggiunti motivi documentabili. PROBLEMI CONNESSI AL VOLO Sono previsti rimborsi nel caso di ritardo o cancellazione dei voli inseriti nel pacchetto di viaggio: ritardo di un volo fino a 250 € - perdita di un volo in connessione fino a 500 e - annullamento del viaggio per ritardata partenza rimborso del 50% DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO. TUTELA BAGAGLIO Nel caso di perdita o furto del tuo bagaglio in corso di viaggio l’assicurazione ti copre per viaggi in Italia fino a 1.000 € e per viaggi all’estero fino a 2.000 €. Rimborso fino a 300 € per spese di prima

cauzione penale all’estero fino a 25.000 € - spese di soccorso ricerca e di recupero dell’Assicurato. AUMENTO FACOLTATIVO DEI MASSIMALI ASSICURATI Su richiesta, è possibile aumentare ulteriormente per le spese mediche i massimali già assicurati come segue: aumento fino a 200.000 € per viaggi in Europa e 1.000.000 € per viaggi nel resto del mondo. Il costo di tale incremento è in proporzione alla durata del viaggio. Richiedere la quotazione in Agenzia.

in corso di viaggio l’assicurazione inclusa ti copre per viaggi in Italia fino a 500 €, per i viaggi in Europa fino a 1.000 € e per viaggi all’estero fino a 1.500 €. Rimborso fino a 300 € per spese di prima necessità sostenute in caso di ritardata consegna del bagaglio dal Vettore, superiore alle 12 ore. HELP LINE MEDICO SANITARIO H24 In corso di viaggio hai a disposizione una linea telefonica per consulenza medica immediata al fine di valutare lo stato di salute, ottenere segnalazione di un medico in loco. È incluso anche il monitoraggio dall’Italia del ricovero ospedaliero all’estero. GESTIONE DIFFICOLTÀ GENERICHE IN VIAGGIO Interprete a disposizione all’estero - anticipo spese di prima necessità fino a 8.000 € - anticipo necessità sostenute in caso di ritardata consegna del bagaglio dal Vettore, superiore alle 12 ore. TUTELE SANITARIE SPESE MEDICHE MASSIMALI DI COPERTURA: per i viaggi in Italia il massimale è fino a 50.000 €, in Europa fino ad 100.000 € e resto del Mondo fino a 250.000 €. TUTELA PER INTERRUZIONE DEL VIAGGIO In caso in cui si renda necessario interrompere il viaggio a seguito di infortunio o malattia: RIENTRO ANTICIPATO La Centrale Operativa organizzerà e prenderà in carico il costo del biglietto per il rientro anticipato dell’Assicurato, presso la sua residenza, a seguito di avvenuto decesso o di imminente pericolo di vita nel paese di residenza esclusivamente di uno dei seguenti familiari: coniuge, figlio/a, fratello/ sorella genitore, suocero/a, genero, nuora, nonni,

BLOCCA PREZZO Per metterti al riparo da eventuali fluttuazioni tariffarie imposte dalle compagnie aeree, abbiamo pensato di offrirti la possibilità, alla conferma dei servizi, di attivare la speciale clausola del “blocca prezzo”. HELP LINE OPERATIVO QUALITY GROUP H24 Quality Group mette a tua disposizione un servizio di assistenza h 24 pronto ad assisterti in caso di difficoltà in corso di viaggio. Un modo per esserti sempre accanto anche nei momenti di incertezza. ASSISTENZA AEROPORTUALE VIP Offriamo diverse soluzioni tra cui scegliere per un’assistenza mirata alle tue esigenze. La delicata fase di partenza è curata da un gruppo di professionisti presso gli aeroporti di Roma e Milano. Richiedeteci maggiori dettagli in fase di prenotazione. ASSICURAZIONI DI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE Mistral Tour Internazionale, a tua tutela, è coperta in modo rilevante grazie alle Assicurazioni: Primo Rischio NOBIS Compagnia di Assicurazioni s.p.a. n. 202957736 - Grandi Rischi UNIPOL Compagnia di Assicurazioni s.p.a. n. 91021152 con massimali assicurativi fino a 31.500.000,00 €. FONDO ASTOI I Tour Operator del Quality Group aderiscono al Fondo Astoi www.fondoastoi.it. Lo scopo del Fondo è quello di tutelare i consumatori nel caso di insolvenza o fallimento dell’organizzatore consentendo, in presenza di un regolare contratto, A) Il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico; B) Il rientro immediato nel paese di origine del viaggio.

Con noi parti in totale sicurezza . Abbiamo reso facile la prenotazione

e realizzazione del tuo viaggio grazie alle tutele offerte dalle speciali condizioni di prenotazione, ai servizi di assistenza h24 e alle coperture assicurative che abbiamo studiato appositamente per tutelarti, lasciando a te solo il piacere del viaggio.

Per un approfondimento dettagli polizze consultare il documento di sintesi tramite QR Code.

Formula assicurativa integrativa Multirischio che consente in maniera facoltativa di accrescere le tutele del viaggio con le migliori garanzie offerte dal mercato sia in termini di copertura sia in termini di assistenza.

Assicurazione integrativa Top Quality Nobis

zii e nipoti fino al 3° grado di parentela, cognati. La prestazione è altresì valida per danni materiali all’abitazione principale o secondaria, allo studio professionale o all’impresa dell’assicurato che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza. RIMBORSO pro-rata dei SERVIZI NON FRUITI Fino a 4.000 € a causa dei seguenti eventi: a) Utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” organizzati dalla Centrale Operativa che determini il rientro alla residenza dell’Assicurato; b) Decesso o ricovero ospedaliero superiore a 5 giorni di un familiare dell’Assicurato; c) Decesso o ricovero ospedaliero superiore alle 24 ore dell’Assicurato. Richiedere quotazione dettagliata in Agenzia di Viaggio.

4

5

Il Giappone è l’ultimo fiore all’occhiello della programmazione Mistral: esso rappresenta il punto di arrivo di una sorta di pellegrinaggio ideale alla ricerca della bellezza, il culmine del cammino della cultura orientale verso l’armonia. E noi, specialisti per eccellenza dell’Estremo Oriente, abbiamo realizzato questo catalogo che, per completezza ed esperienza, non teme confronti nel mercato italiano. In Giappone con Mistral

UFFICIO MISTRAL A TOKYO Da sempre unico operatore italiano presente in Giappone con una diretta rappresentanza , Mistral ha rivoluzionato la propria presenza nel Paese con l’apertura di un vero e proprio ufficio nel centro di Tokyo nel febbraio 2023. Questa grande novità, frutto di anni di intenso lavoro sul Paese e sulle sue caratteristiche, ci permette di assicurare la massima qualità dei nostri servizi tramite un puntuale controllo delle prenotazioni e un più stretto rapporto con i nostri corrispondenti locali. Grazie al lavoro dei nostri colleghi giapponesi, possiamo mettere a vostra disposizione un sempre più ampio ventaglio di proposte di viaggio ed esperienze assolutamente originali, nate dalla nostra passione per questo straordinario Paese unita all’esperienza e alle cono scenze impareggiabili del nostro team in loco. Questa struttura, stabile e al contempo dinamica, unica nel mercato italiano, costituisce la solida base a cui potrete affidarvi nell’organizzazione del vostro viaggio in Giappone. CONCIERGE IN GIAPPONE Prodotto esclusivo sul mercato italiano , il Concierge in Giappone è il nuovo utilissimo servizio organizzato da Mistral per i vostri soggiorni nel Paese del Sol Levante. Durante il vostro viaggio, il nostro staff locale sarà virtual mente a vostra disposizione (via Whatsapp, oppure e-mail) per informazioni e prenotazioni di ristoranti, spettacoli, musei, trasferimenti e tanti altri servizi utili per arricchire la vostra per manenza. Avrete a disposizione tutta l’esperienza dei nostri mi gliori esperti del Paese, che sapranno consigliarvi le soluzioni più adatte per qualunque esigenza e occasione, con la particolare attenzione alla qualità e all’autenticità che caratterizza tutta la nostra programmazione.

Russia

Cina

Sapporo

GRANDE NOVITÀ: Koyasan, Miyajima, Jigokudani, Hokkaido: il Giappone più suggestivo, da ora nei nostri tour di gruppo . QUALITY MANAGER La continua tensione al miglioramento dei nostri servizi ed alla personalizzazione di ogni viaggio ci ha spinti a creare una nuova figura nella nostra squadra: il quality manager. Questa persona, in contatto continuo con i nostri partners ed i nostri uffici in loco, ha il compito specifico di verificare ogni dettaglio della nostra programmazione, per rendere sempre più unica ed indimenticabile ogni esperienza di viaggio. ADEGUAMENTO VALUTARIO BLOCCATO Per proteggervi dalla continua fluttuazione delle valute, che comporterebbe un inevitabile ade guamento delle quote di partecipazione, abbiamo deciso di bloccare definitivamente ogni adegua mento valutario al momento della conferma del viaggio. La variazione dei rapporti di cambio sarà così congelata definitivamente.

IL GIAPPONE DEGLI SPECIALISTI Siamo, di fatto, il primo operatore italiano in grado di realizzare viaggi di gruppo in assoluta esclu siva , con più partenze garantite ogni settimana : ognuno di questi itinerari è disegnato in esclusiva in base alla nostra esperienza e nasce da una ve rifica costante dei nostri esperti, dei nostri corri spondenti giapponesi e del nostro ufficio di Tokyo. All’inizio o alla fine di ogni viaggio, per approfondi re la conoscenza del paese, abbiamo predisposto due entusiasmanti novità: il fly and drive nelle due isole più misteriose ed affascinanti del paese: lo Hokkaido e il Kyushu. Un’altra grande novità è il Giappone in Italiano, dedicato a quei viaggiatori curiosi che, pur non avendo dimestichezza con la lingua inglese, non vogliono rinunciare ad un viaggio in libertà. Quest’anno, abbiamo ulteriormente migliorato la sezione dei viaggi in libertà, per chi ama muoversi senza ‘rete’, organizzandosi per conto proprio le visite: noi abbiamo pensato a facilitare il compito, creando numerosi itinerari in cui sono inclusi solo i servizi essenziali, senza per questo diminuire lo spazio della vostra libertà.

Aomori

Mare del Giappone

GIAPPONE

Kanazawa

Takayama

Tokyo

Nagoya

Kyoto

Okayama

Shizuoka

Osaka

Nara

Hiroshima Miyajima

Naoshima

Koyasan

Nagasaki

Kagoshima

6

6

7

Giappone

Notizie utili

FUSO ORARIO In Giappone il sole arriva con otto ore di anticipo rispetto all’Italia. Nel periodo dell’ora legale, questa differenza si riduce a sette ore. STAGIONI E CLIMI Il Giappone gode di un clima generalmente mite, anche se si deve considerare che l’ar cipelago giapponese si estende da una latitudine di 45’ a Nord (la stessa del Québec) fino a 25’ a Nord (come il sud della Florida), e pertanto il clima varia da isola ad isola. In generale, si può dire che la Primavera è il periodo migliore, con un clima molto mite e poco piovoso; l’Estate arriva a giugno, portandosi tre settimane di pioggia, e dopo il clima è caldo ed umido; l’Autunno è più secco ed abbastanza fresco; l’Inverno, tranne nell’estremo Nord, è abbastanza temperato, ed il cielo solitamente è azzurro. PASSAPORTI E VISTI Necessario il passaporto con una validità non inferiore a sei mesi. Non è necessario il visto turistico. MANCE Sono molto gradite in Giappone come ormai in tutto il mondo. Vi ricordiamo che le man ce di cui sopra servono oltre che per gratificare il lavoro e la disponibilità di guida e au tista locali, anche per i camerieri, gli attendenti dei musei, i facchini etc... CUCINA La cucina giapponese è una vera e propria arte che presta molta attenzione non solo ai gusti, ma anche all’aspetto nutrizionale ed alla presentazione visiva. Le specialità più apprezzate sono il sushi (fettine di pesce crudo servite su polpettine di riso), il tempura (una frittura leggerissima e gustosa di verdure e frutti di mare) ed il sukiyaki (carne di vitello cotta in una salsa di soia delicatissima). CAMERE Le camere sono a disposizione di solito dalle 14.00 fino alle 11.00 del giorno dopo. Le cop pie giapponesi preferiscono dormire in due letti separati, di solito di tipo queen size. Per questo negli hotel in Giappone esistono pochissime camere con letti matrimoniali tra l’altro molto piccoli. Non è quindi possibile garantire questo tipo di sistemazione. DIFFICOLTÀ DEL VIAGGIO Nessuna difficoltà particolare se non la lingua (che si scrive con complicati caratteri) e la generale scarsa conoscenza della lingua Inglese. Inoltre, va segnalato che le guide locali sono poco flessibili. Vi preghiamo di non sottovalutare l’aspetto più problematico di un viaggio in Giappone: gli hotel. Le camere sono generalmente molto piccole e lo spazio risicato. QUOTA D’ISCRIZIONE: 95 € PER PERSONA

SCOPRI DI PIÙ . Inquadra il QR code e ...

Approfondisci informazioni utili

Scopri i video per scegliere tra le suggestive mete del Quality Group

e curiosità GIAPPONE

8

9

I NOSTRI H OTEL IN G IAPPONE I servizi alberghieri in Giappone possono in alcuni casi risultare non all’altezza delle aspettative, a causa di una cultura dell’ospitalità non ancora affinata nonostante la grande affluenza di turisti a cui ormai il Paese è abituato. Questo vale per tutte le categorie alberghiere e può riguardare tutte le strutture. In particolare, molto spesso la classificazione ufficiale (numero di stelle) non coincide con quanto ci si potrebbe aspettare da un livello analogo in altre parti del mondo. Per questo motivo, abbiamo sostituito la categoria ufficiale degli hotel con una nostra riclassificazione , utile a confrontare fra loro le varie strutture e ad identificarne le specifiche. In ogni caso, tutti gli hotel da noi utilizzati condividono alcune caratteristiche: posizioni ideali per le visite e per gli itinerari previsti, pulizia e cura generale della struttura.

C ATEGORIA S UPERIOR

Questi hotel sono dotati di tutti i comfort tipici delle strutture 4 stelle (pur non avendo sempre questa valutazione ufficiale), a partire da camere più spaziose, dotate di amenities utili e curate anche a livello di design, fino a vari servizi di concierge e di ristorazione. Sono le strutture utilizzate nei nostri tour di gruppo, adatte anche ai viaggiatori più esigenti in termini di sistemazione alberghiera.

C ATEGORIA E CONOMICA

C ATEGORIA P RESTIGE

Sono gli alberghi più economici tra quelli previsti nella nostra programmazione, ma assolutamente adatti ad ogni tipologia di viaggio. Strutture semplici con camere di dimensioni ridotte e servizi ridotti all’essenziale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Permettono di contenere notevolmente i costi del soggiorno in Giappone, senza rinunciare alla funzionalità delle posizioni centrali e strategiche per qualunque viaggio.

Vasta categoria in cui rientrano hotel di lusso, 5 stelle particolari, boutique hotel e tante altre strutture di diverse tipologie, accomunate da un’estrema attenzione alle esigenze degli ospiti e da una meticolosa cura dei dettagli. La qualità di ogni servizio è altissima, le camere sono sempre comode e perfettamente progettate in ogni aspetto. Il prezzo è proporzionalmente adeguato al servizio offerto.

C ATEGORIA S TANDARD

C ATEGORIA R YOKAN

Il ryokan (letteralmente “locanda tradizionale”) è una struttura alberghiera in stile tradizionale giapponese. Nella sua versione più antica è un piccolo edificio, realizzato quasi interamente in legno, con pochissime camere, spesso a gestione familiare. I ryokan moderni possono essere più grandi, ma offrono comunque servizi in stile tradizionale. Le camere sono prive di letti e pavimentate con i tatami (stuoie di paglia intrecciata); per la notte sono messi a disposizione dei materassini (futon) adagiati a terra. Molti ryokan hanno al loro interno un’area dedicata ai bagni, spesso collegata ad una sorgente di acqua termale (onsen).

Strutture di livello superiore alla categoria Economica in quanto a dimensione delle stanze e cura degli aspetti estetici. Generalmente offrono qualche servizio in più e sono l’ideale per chi desidera una maggiore comodità anche nei momenti di permanenza in hotel, pur mantenendo una certa attenzione al prezzo del viaggio.

10

11

Un ventaglio di proposte aggiuntive per arricchire il vostro itinerario, sfruttando ogni momento del viaggio per approfondire la conoscenza del Paese. Le visite ed escursioni sono state studiate in esclusiva per la serie “Panorama Giapponese”, e sono l’occasione per scoprire angoli diversi delle varie tappe dei tour, da un punto di vista originale e autentico. Servizi OPZIONALI serie “PANORAMA”

Serie “PANORAMA”

Date di partenza 2026 MAR 2, 7, 9, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 APR 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 MAG 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30 GIU 1, 4, 6, 8, 11, 13, 15, 18, 20, 22, 25, 27, 29 LUG 4, 6, 11, 13, 18, 20, 23, 25, 27, 30 AGO 1, 3, 6, 8, 10, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 27, 29, 31 SETT 3, 5, 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28 OTT 1, 3, 5, 8, 10, 12, 15, 17, 19, 22, 24, 26, 29, 31 NOV 2, 7, 9, 14, 16, 21, 23, 30 DIC 7, 14, 21, 26 La quota comprende - Tutte le visite indicate in programma con guide private in lingua italiana, e tutti i trasferimenti previsti, con mezzo privato a partire dai 12 partecipanti - L’assistenza esclusiva dei Tour Manager Mistral, a distanza o di persona in base a necessità - Il servizio virtuale Concierge in Giappone (vedi dettagli a pag. 7) - Pernottamento e prima colazione negli hotel indicati o similari della stessa ca tegoria - Un pranzo tipico - I trasferimenti da e per gli aeroporti - Il volo intercontinentale dall’Italia - Le quote d’iscrizione - Bevande e pasti eventualmente non in dicati - Mance e spese a carattere personale - Tasse aeroportuali e fuel surcharge (im porti soggetti a continue variazioni fino all’emissione del biglietto) - L’assicurazione Multirischio (importo va riabile a seconda del totale della pratica) - Tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende” La quota non comprende

Serie “PANORAMA”

Una serie di itinerari di varia durata che vi permetteranno di scoprire il fascino del Giappone con la massima comodità ed efficienza. Le migliori guide parlanti italiano, con cui collaboriamo da molti anni, vi accompagneranno lungo l’itinerario prescelto, alla scoperta delle più importanti località nipponiche, tra i luoghi più meravigliosi del mondo. Tanti itinerari che custodiscono i tesori più preziosi e sorprendenti di questo Paese straordinario.

• Alla scoperta di Tokyo Mezza giornata di escursione a Tokyo per avvici narsi a questo mondo straordinario e folle, frene tico e ordinatissimo, nei multiformi quartieri che circondano il vostro albergo. • Tokyo by night Qualche ora aggiuntiva a Tokyo, per concludere al meglio le visite della capitale, toccando alcuni dei quartieri più famosi da un punto di vista origina le e autentico, con qualche “chicca” sicuramente inaspettata. • Tokyo ieri, oggi, domani Per chi vuole completare le visite di Tokyo e sco prirne la natura ambivalente di città antica e mo derna, con la visita al parco della villa Hamarikyu, raffinato esempio di arte giapponese dei giardini, per poi avvicinarsi al volto più futuristico della ca pitale, nei quartieri di Roppongi e Azabudai, dove è prevista una vista panoramica sulla Tokyo Tower. • Fushimi Inari night tour Uno dei luoghi più spettacolari del Giappone, pro posto in esclusiva nella sua versione notturna. Il santuario shintoista di Fushimi, famoso per il suo lungo corridoio di migliaia di torii rossi, la sera di venta un luogo dall’atmosfera magica e quasi irre ale, complici le luci soffuse e le poche persone che lo frequentano dopo il tramonto. • Nel cuore di Kyoto Non si può dire di aver visitato Kyoto senza una passeggiata nei suoi quartieri più centrali e sug gestivi: Gion e Pontocho. Questa escursione vi darà la possibilità di farlo con l’aiuto di una guida che vi mostrerà gli scorci più belli del percorso.

Dati tecnici Più di 100 partenze, sempre garantite, su base esclusiva Mistral Tour: parti quando vuoi. Minimo 2 partecipanti su ogni data di partenza: parti sempre. Assistenza: guide in lingua ITALIANA per tutta la durata del viaggio. Hotel cat. Superior; possibilità di includere un pernottamento in ryokan (albergo tradizionale giapponese) a Takayama o Kyoto. Pasti: tutte le prime colazioni e un pranzo tipico, e una cena negli itinerari “Panorama Giapponese”. Possibilità di scegliere l’opzione della mezza pensione. Ufficio Mistral a Tokyo con personale in lingua italiana con assistenza 24 ore su 24: viaggia in sicurezza.

ESCLUSIVA MISTRAL TOUR Tour Manager

Ogni viaggio sarà assistito, oltre che dalle nostre guide parlanti italiano, dalla nostra squadra di Tour Manager, assistenti dedicati al supporto tecnico dei diversi itine rari. Grazie alla loro presenza, il viaggio sarà alleggerito di tutte quelle piccole difficoltà tecniche che il Giappo ne, con la sua cultura così affascinante e così diversa dalla nostra, può presentare. Avrete così la possibilità di godervi il soggiorno senza ostacoli e con la massima serenità. Per qualunque evenienza potrete contattare i Tour Manager che, coordinandosi con il nostro ufficio di Tokyo, provvederanno a risolvere il problema in bre ve tempo, grazie alla loro lunga esperienza e alla fitta rete di contatti locali, costruita da noi in tanti anni di frequentazione del Paese.

• Una sera a Yokohama Un nostro accompagnatore vi scorterà nelle zo ne più belle e divertenti di questa vivace città alle porte di Tokyo, tra la baia con la sua famosa ruota panoramica e la coloratissima Chinatown. • Osaka autentica Seguite il nostro accompagnatore locale in questa avventura serale nella città più frenetica di tutto il Giappone. Oltre ai quartieri più famosi (Namba e Dotombori), verrete accompagnati nelle zone più autentiche e profonde della città, un mondo antico e dimenticato. • Arashiyama Mezza giornata di visite: oltre all’ormai celebre sen tiero di bambù, si andrà alla scoperta della parte nascosta di Arashiyama, esplorando strade tra dizionali costeggiate da antiche machiya (tipiche case urbane in legno) e templi davvero unici e spettacolari.

Concierge In Giappone Servizio gratuito per tutti i partecipanti ai viaggi di grup po! Vedi dettagli a pag. 7.

12

13

8° giorno • OSAKA/TAKAYAMA In mattinata, partenza in treno per Takayama e po meriggio dedicato alle visite a piedi della cittadina: si comincia con l’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteri stiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pasti liberi e si stemazione in hotel. N.B: possibilità di sostituire l’hotel con un ryokan (per nottamento per terra sul tatami), dotato di onsen, con colazione e cena (in stile rigorosamente giappo nese) incluse. Supplemento su richiesta. Hotel cat. Sup.: Tokyu Stay Hida Takayama / Associa o similare. 9° giorno • TAKAYAMA/SHIRAKAWA/KANAZAWA Visita del mercato mattutino, quindi trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimen to per Kanazawa e, nel pomeriggio, prime visite della città, una delle più belle del Giappone: lo splendido giardino Kenrokuen e il quartiere dei samurai. Trasfe rimento in albergo. Pasti liberi. Hotel cat. Sup.: Kanazawa o similare. 10° giorno • KANAZAWA/OSAKA Completamento delle visite di Kanazawa: la famosa via delle geishe, la Casa delle Geishe - Ochaya Shima e il mercato Omicho. A fine visita, partenza in treno per Osaka. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. Hotel cat. Sup.: Granvia o similare. 11° giorno • OSAKA/KOYASAN Incontro con l’accompagnatore e partenza in treno per il Koyasan, monte sacro e cuore spirituale del buddismo Shingon giapponese. Attraverso l’impo nente porta Daimon, si accede all’area più impor tante del sito, dove sorgono decine di templi, ognuno con il suo giardino e la sua foresteria, e si potranno visitare i più suggestivi e importanti. Pranzo libero e cena tradizionale presso il monastero prescelto per il pernottamento. Dopo cena, è prevista una passeg giata notturna nel bosco, tra le statue e le lanterne che illuminano delicatamente il percorso. N.B: sul Koyasan vengono serviti pasti vegetariani, nel rispetto dei precetti religiosi buddisti, in stile tradizio nale sia a cena che a colazione. Il pernottamento è previsto in shukubo, ossia nella foresteria di un mo nastero, in pieno stile tradizionale: si dorme su mate rassini chiamati futon che vengono adagiati sul pa vimento in tatami (stuoie giapponesi). Le camere del monastero non sono dotate di servizi privati: il bagno è situato in zone comuni e condiviso con gli altri pel legrini e viaggiatori. Hotel cat. Sup.: Rengejoin o similare. 12° giorno • KOYASAN/KYOTO In mattinata, possibilità di partecipare alla preghiera dei monaci, che si svolge all’alba in monastero, quindi tempo a disposizione per completare le visite dell’a rea sacra con la guida. Rientro a Osaka e, da qui, pro seguimento fino a Kyoto. 13° giorno • KYOTO/YOKOHAMA (TOKYO) O KYOTO Prima colazione. Mattinata libera a disposizione per scoprire altre meraviglie di Kyoto e i suoi dintorni. Nel pomeriggio, trasferimento in stazione e partenza in treno per Yokohama, moderna metropoli situata a pochi chilometri da Tokyo, o Kyoto (a seconda del vo lo di rientro). Pasti liberi. OPZIONALE: Arashiyama oppure, in alternativa Una sera a Yokohama (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Associa Shin-Yokohama o similare. 14° giorno • GIAPPONE/ITALIA Prima colazione compatibilmente con l’orario del vo lo di rientro. Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di rientro in Italia.

1° giorno • ITALIA/TOKYO Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo not

Mare del Giappone

turno. Pasti a bordo. 2° giorno • TOKYO

Tour di Gruppo

guida in italiano (italiano o inglese al Koyasan)

14 giorni

Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferi mento in hotel in shuttle van condiviso. Tempo a di sposizione. Pasti liberi. OPZIONALE: Alla scoperta di Tokyo (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Keio Plaza (Shinjuku) o similare. 3° giorno • TOKYO Prima colazione. Intera giornata di visite con guida privata: lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco. Passeggiata per le caratteristiche vie di Harajuku, tra cui spiccano la celebre Takeshi ta Dori, colorata ed esuberante, e l’elegante Omote sando. Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l’anima to quartiere di Asakusa. Termine del programma nel quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi. OPZIONALE: Tokyo by Night (vedi pag. 13) 4° giorno • TOKYO Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla visita della zona di Yanesen, che riuni sce i quartieri tradizionali di Yanaka, Nezu e Sendagi, tra i più autentici e meno turistici di Tokyo. Si visite ranno il santuario Nezu, tra i più antichi della città, noto per i suoi torii immersi nel verde, il silenzioso e suggestivo cimitero di Yanaka, e infine la vivace via commerciale di Yanaka Ginza. A seguire, prosegui mento verso la baia di Tokyo. Arrivo nel quartiere di Tsukiji e passeggiata tra i negozi del mercato esterno fino all’isola artificiale di Tsukishima. Tempo libero per il pranzo, quindi rientro in hotel con assistente. OPZIONALE: Tokyo “Ieri, Oggi, Domani” (vedi pag. 13) 5° giorno • TOKYO/FUJIYAMA/KYOTO Prima colazione. Partenza in treno o bus per Shizuoka, patria delle piantagioni da tè, nella zona del monte Fujiyama. Salita in funivia e visita del santuario shin toista Toshogu e vista panoramica del monte Fuji da un punto privilegiato. Dopo il pranzo tradizionale giapponese assisterete ad una dimostrazione della cerimonia del tè, celebre e antico rito della cultura giapponese, realizzata in esclusiva per i clienti Mistral. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2 a classe) per Kyoto. Cena libera. OPZIONALE: Fushimi Inari Night Tour (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Miyako Kyoto Hachijo o similare. 6° giorno • KYOTO Prima colazione. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il tempio Sanjusangendo e il castello Nijo, la vivace zona intorno alla celebre via Teramachi, il tempio del Padiglione d’Argento (Ginka kuji), da cui si percorrerà un tratto del Sentiero del Fi losofo fino al piccolo tempio Honen-in, uno dei gioielli più preziosi e nascosti di tutta Kyoto. Per concludere, visita del tempio buddhista Kiyomizu-dera e vista pa noramica sulla città e le sue colline. Pasti liberi. OPZIONALE: Nel cuore di Kyoto: non si può dire di aver visitato Kyoto senza una passeggiata nei suoi quar tieri più centrali e suggestivi: Gion e Pontocho. Que sta escursione vi darà la possibilità di farlo con l’aiuto di una guida che vi mostrerà gli scorci più belli del percorso. Cena libera nella vivace zona di Pontocho e rientro libero in hotel (la guida fornirà tutte le indica zioni necessarie per il rientro in taxi, con mezzi pubblici o a piedi). 7° giorno • KYOTO/NARA/OSAKA In mattinata, completamento delle visite di Kyoto: il tempio Ryokanji, sede del giardino zen più famoso e perfetto del Giappone, e lo sfarzoso Kinkakuji, il tempio del Padiglione d’oro. Al termine della visita, prosegui mento fino a Nara e visite dell’antica capitale impe riale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhista Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga. Proseguimento per Osa ka e sistemazione in hotel. Pasti liberi. OPZIONALE: Osaka autentica (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Granvia o similare.

GIAPPONE

Kanazawa

Shirakawa

Takayama

Tokyo

Koyasan Osaka Kyoto

Fujiyama

TOUR DI GRUPPO Serie “PANORAMA”

Nara

Da Marzo 2026 a Dicembre 2026 Prezzi Dinamici * Date di partenza 2026 MAR 2, 7, 9, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 APR 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 MAG 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30 GIU 1, 4, 6, 8, 11, 13, 15, 18, 20, 22, 25, 27, 29 LUG 4, 6, 11, 13, 18, 20, 23, 25, 27, 30 AGO 1, 3, 6, 8, 10, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 27, 29, 31 SETT 3, 5, 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28 OTT 1, 3, 5, 8, 10, 12, 15, 17, 19, 22, 24, 26, 29, 31 NOV 2, 7, 9, 14, 16, 21, 23, 30 DIC 7, 14, 21, 26 Nota bene: se il gruppo è composto da meno di 12 persone (20 persone nei giorni 11/14), i trasferimenti e le visite nelle principali città saranno effettuati con i mezzi pubblici (principalmente la metropolitana e le navette). La guida, quando presente, è in ogni caso sempre privata.

Un itinerario completo, di straordinario interesse che si inoltra fino ai meandri più reconditi della cultura giapponese: dalle meraviglie della tecnologia (Tokyo e Osaka), alle antiche tradizioni popolari (Takayama e Kanazawa), allo spettacolo della natura (il Fujiyama, le Alpi giapponesi), allo splendore glorioso della fede e della storia (Kyoto e Nara), per concludere con un’immersione nella spiritualità autentica e profonda del Koyasan, il monte sacro del buddismo Shingon giapponese. Un viaggio eccezionale. Panorama Giapponese KOYASAN TOKYO - FUJIYAMA - KYOTO - NARA - OSAKA - TAKAYAMA - KANAZAWA - KOYASAN

Perchè scegliere questo Viaggio Più di 100 partenze all’anno SEMPRE garantite, con accompagnatori Mistral italiani o giapponesi in lin gua italiana, su base ESCLUSIVA per i clienti Mistral Ufficio Mistral a Tokyo con personale in lingua ita liana con assistenza 24 ore su 24. Servizio di assistenza virtuale telefonica (Concier ge) in omaggio per i viaggi di gruppo, per fornire supporto e consigli in qualunque momento del viaggio, e condividere con voi la nostra esperienza e la nostra passione per il Giappone. Itinerario e scelta dei servizi sono il frutto della col laborazione intensa fra Mistral ed i migliori partner giapponesi, nonché della lunga esperienza sulla destinazione Adeguamento valutario bloccato gratuito al mo mento della conferma del viaggio!

Il viaggio in breve Serie “PANORAMA”

Partenze garantite di GRUPPO ESCLUSIVA MISTRAL TOUR Minimo 2 partecipanti - Tutte le settimane da marzo a dicembre Assistenza: guide in lingua ITALIANA per tutta la durata del viaggio; nelle date di alta stagione, è prevista anche la presenza di assistenti italiani in loco Hotel: di prima categoria; possibilità di includere un pernottamento in ryokan (albergo tradizionale giapponese) a Takayama. A Koyasan, pernotta mento presso la foresteria di un monastero Pasti : 12 prime colazioni, 1 pranzo tipico, 1 cena tradizionale. Possibilità di scegliere l’opzione della mezza pensione

*Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

Quote sul sito

14

15

8° giorno • OSAKA/TAKAYAMA In mattinata, partenza in treno per Takayama e po meriggio dedicato alle visite a piedi della cittadina: si comincia con l’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteri stiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pasti liberi e si stemazione in hotel. N.B: possibilità di sostituire l’hotel con un ryokan (per nottamento per terra sul tatami), dotato di onsen, con colazione e cena (in stile rigorosamente giappo nese) incluse. Supplemento su richiesta. Hotel cat. Sup.: Tokyu Stay Hida Takayama / Associa o similare. 9° giorno • TAKAYAMA/SHIRAKAWA/KANAZAWA Visita del mercato mattutino, quindi trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimen to per Kanazawa e, nel pomeriggio, prime visita della città, una delle più belle del Giappone: lo splendido giardino Kenrokuen e il quartiere dei samurai. Trasfe rimento in albergo. Pasti liberi. Hotel cat. Sup.: Kanazawa o similare. 10° giorno • KANAZAWA/OSAKA Completamento delle visite di Kanazawa: la famosa via delle geishe, la Casa delle Geishe - Ochaya Shima e il mercato Omicho. A fine visita, partenza in treno per Osaka. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. Hotel cat. Sup.: Granvia o similare. 11° giorno • OSAKA/HIMEJI/HIROSHIMA Di prima mattina, trasferimento in treno proiettile a Himeji per la visita del bellissimo castello dei samu rai, appena riportato ai suoi antichi fasti (la visita si effettua principalmente dall’esterno). Proseguimento in treno proiettile per Hiroshima. Visita del Museo della bomba atomica e del Parco della Pace. Trasferimen to in albergo. Pasti liberi. Prima colazione in hotel, quindi trasferimento al porto di Miyajimaguchi e imbarco sul traghetto per Miyaji ma. All’arrivo, giornata di visite della meravigliosa isola: il santuario shintoista Itsukushima, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, una maestosa struttura che si sviluppa sulla spiaggia e che arriva fino al ma re, dove sorge il suo elemento più famoso, un gran dioso torii rosso immerso nell’acqua diventato ormai simbolo dell’isola. Nel pomeriggio, ci sarà la possibilità di scoprire l’isola a piedi, addentrandosi nei boschi in terni o riposandosi nel villaggio sul mare. Sistemazio ne in hotel, cena tradizionale e pernottamento. Hotel cat. Sup.: Miyajima Seaside / Mori no Yado o similare. 13° giorno • KYOTO/YOKOHAMA (TOKYO) O KYOTO Prima colazione. Trasferimento al porto e rientro a Hi roshima in traghetto, quindi proseguimento in treno proiettile per Yokohama, moderna metropoli situata a pochi chilometri da Tokyo, o Kyoto (a seconda del volo di rientro). Pasti liberi. OPZIONALE: Una sera a Yokohama (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Associa Shin-Yokohama o similare. 14° giorno • GIAPPONE/ITALIA Prima colazione compatibilmente con l’orario del vo lo di rientro. Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di rientro in Italia. Hotel cat. Sup.: Granvia o similare. 12° giorno • HIROSHIMA/MIYAJIMA

1° giorno • ITALIA/TOKYO Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo not

Mare del Giappone

turno. Pasti a bordo. 2° giorno • TOKYO

Tour di Gruppo

guida in italiano

14 giorni

Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferi mento in hotel in shuttle van condiviso. Tempo a di sposizione. Pasti liberi. OPZIONALE: Alla scoperta di Tokyo (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Keio Plaza (Shinjuku) o similare. 3° giorno • TOKYO Prima colazione. Intera giornata di visite con guida privata: lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco. Passeggiata per le caratteristiche vie di Harajuku, tra cui spiccano la celebre Takeshi ta Dori, colorata ed esuberante, e l’elegante Omote sando. Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l’anima to quartiere di Asakusa. Termine del programma nel quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi. OPZIONALE: Tokyo by Night (vedi pag. 13) 4° giorno • TOKYO Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla visita della zona di Yanesen, che riuni sce i quartieri tradizionali di Yanaka, Nezu e Sendagi, tra i più autentici e meno turistici di Tokyo. Si visite ranno il santuario Nezu, tra i più antichi della città, noto per i suoi torii immersi nel verde, il silenzioso e suggestivo cimitero di Yanaka, e infine la vivace via commerciale di Yanaka Ginza. A seguire, prosegui mento verso la baia di Tokyo. Arrivo nel quartiere di Tsukiji e passeggiata tra i negozi del mercato esterno fino all’isola artificiale di Tsukishima. Tempo libero per il pranzo, quindi rientro in hotel con assistente. OPZIONALE: Tokyo “Ieri, Oggi, Domani” (vedi pag. 13) 5° giorno • TOKYO/FUJIYAMA/KYOTO Prima colazione. Partenza in treno o bus per Shizuoka, patria delle piantagioni da tè, nella zona del monte Fujiyama. Salita in funivia e visita del santuario shin toista Toshogu e vista panoramica del monte Fuji da un punto privilegiato. Dopo il pranzo tradizionale giapponese assisterete ad una dimostrazione della cerimonia del tè, celebre e antico rito della cultura giapponese, realizzata in esclusiva per i clienti Mistral. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2 a classe) per Kyoto. Cena libera. OPZIONALE: Fushimi Inari Night Tour (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Miyako Kyoto Hachijo o similare. 6° giorno • KYOTO Prima colazione. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il tempio Sanjusangendo e il castello Nijo, la vivace zona intorno alla celebre via Teramachi, il tempio del Padiglione d’Argento (Ginka kuji), da cui si percorrerà un tratto del Sentiero del Fi losofo fino al piccolo tempio Honen-in, uno dei gioielli più preziosi e nascosti di tutta Kyoto. Per concludere, visita del tempio buddhista Kiyomizu-dera e vista pa noramica sulla città e le sue colline. Pasti liberi. OPZIONALE: Nel cuore di Kyoto: non si può dire di aver visitato Kyoto senza una passeggiata nei suoi quar tieri più centrali e suggestivi: Gion e Pontocho. Que sta escursione vi darà la possibilità di farlo con l’aiuto di una guida che vi mostrerà gli scorci più belli del percorso. Cena libera nella vivace zona di Pontocho e rientro libero in hotel (la guida fornirà tutte le indica zioni necessarie per il rientro in taxi, con mezzi pubblici o a piedi). 7° giorno • KYOTO/NARA/OSAKA In mattinata, completamento delle visite di Kyoto: il tempio Ryokanji, sede del giardino zen più famoso e perfetto del Giappone, e lo sfarzoso Kinkakuji, il tempio del Padiglione d’oro. Al termine della visita, prosegui mento fino a Nara e visite dell’antica capitale impe riale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhista Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga. Proseguimento per Osa ka e sistemazione in hotel. Pasti liberi. OPZIONALE: Osaka autentica (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Granvia o similare.

GIAPPONE

Kanazawa

Shirakawa

Takayama

Tokyo

Kyoto

Fujiyama

Miyajima Hiroshima

Osaka

TOUR DI GRUPPO Serie “PANORAMA”

Nara

Da Marzo 2026 a Dicembre 2026 Prezzi Dinamici * Date di partenza 2026 MAR 2, 7, 9, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 APR 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 MAG 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30 GIU 1, 4, 6, 8, 11, 13, 15, 18, 20, 22, 25, 27, 29 LUG 4, 6, 11, 13, 18, 20, 23, 25, 27, 30 AGO 1, 3, 6, 8, 10, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 27, 29, 31 SETT 3, 5, 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28 OTT 1, 3, 5, 8, 10, 12, 15, 17, 19, 22, 24, 26, 29, 31 NOV 2, 7, 9, 14, 16, 21, 23, 30 DIC 7, 14, 21, 26 Nota bene: se il gruppo è composto da meno di 12 persone (20 persone nei giorni 11/14), i trasferimenti e le visite nelle principali città saranno effettuati con i mezzi pubblici (principalmente la metropolitana e le navette). La guida, quando presente, è in ogni caso sempre privata.

Un viaggio a tutto tondo per scoprire e approfondire le numerose facce della cultura giapponese, dalla modernità frenetica delle grandi città (Tokyo e Osaka), alle antiche tradizioni popolari (Takayama e Kanazawa), dallo spettacolo della natura (il Fujiyama, le Alpi giapponesi), allo splendore glorioso della fede e della storia (Kyoto, Himeji, Hiroshima), per concludere con un pernottamento sulla suggestiva isola di Miyajima, il gioiello del mare interno giapponese. Panorama Giapponese MIYAJIMA TOKYO - FUJIYAMA - KYOTO - NARA - OSAKA - TAKAYAMA - KANAZAWA - HIROSHIMA - MIYAJIMA

Perchè scegliere questo Viaggio Più di 100 partenze all’anno SEMPRE garantite, con accompagnatori Mistral italiani o giapponesi in lin gua italiana, su base ESCLUSIVA per i clienti Mistral Ufficio Mistral a Tokyo con personale in lingua ita liana con assistenza 24 ore su 24. Servizio di assistenza virtuale telefonica (Concier ge) in omaggio per i viaggi di gruppo, per fornire supporto e consigli in qualunque momento del viaggio, e condividere con voi la nostra esperienza e la nostra passione per il Giappone. Itinerario e scelta dei servizi sono il frutto della col laborazione intensa fra Mistral ed i migliori partner giapponesi, nonché della lunga esperienza sulla destinazione Adeguamento valutario bloccato gratuito al mo mento della conferma del viaggio!

Il viaggio in breve Serie “PANORAMA”

Partenze garantite di GRUPPO ESCLUSIVA MISTRAL TOUR Minimo 2 partecipanti - Tutte le settimane da marzo a dicembre Assistenza: guide in lingua ITALIANA per tutta la durata del viaggio; nelle date di alta stagione, è prevista anche la presenza di assistenti italiani in loco Hotel: di prima categoria; possibilità di includere un pernottamento in ryokan (albergo tradizionale giapponese) a Takayama Pasti : 12 prime colazioni, 1 pranzo tipico, 1 cena tradizionale. Possibilità di scegliere l’opzione della mezza pensione

*Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

Quote sul sito

16

17

1° giorno • ITALIA/TOKYO Partenza per Tokyo con vettore di linea IATA. Volo not

più preziosi e nascosti di tutta Kyoto. Per concludere, visita del tempio buddhista Kiyomizu-dera e vista pa noramica sulla città e le sue colline. Pasti liberi. OPZIONALE: Nel cuore di Kyoto (vedi pag. 13) 7° giorno • KYOTO/NARA/OSAKA In mattinata, completamento delle visite di Kyoto: il tempio Ryokanji, sede del giardino zen più famoso e perfetto del Giappone, e lo sfarzoso Kinkakuji, il tempio del Padiglione d’oro. Al termine della visita, prosegui mento fino a Nara e visite dell’antica capitale impe riale: il Parco dei cervi, il Tempio buddhista Todaiji ed il Santuario shintoista Kasuga. Proseguimento per Osa ka e sistemazione in hotel. Pasti liberi. OPZIONALE: Osaka autentica (vedi pag. 13) In mattinata, partenza in treno per Takayama e po meriggio dedicato alle visite a piedi della cittadina: si comincia con l’antico complesso architettonico conosciuto come Takayama Jinya, per poi spostarsi nella splendida città vecchia, con le sue caratteri stiche costruzioni, negozi, case da thè: è l’atmosfera purissima del Giappone tradizionale. Pasti liberi e si stemazione in hotel. N.B: NB: possibilità di sostituire l’hotel con un ryokan (pernottamento per terra sul tatami), dotato di on sen, con colazione e cena (in stile rigorosamente giapponese) inclusi. Supplemento su richiesta. Hotel cat. Sup.: Tokyu Stay Hida Takayama / Associa o similare. 9° giorno • TAKAYAMA/SHIRAKAWA/KANAZAWA Visita del mercato mattutino, quindi trasferimento in pullman a Shirakawa per la visita alle antiche case di campagna della valle di Shokawa. Proseguimen to per Kanazawa e, nel pomeriggio, prime visita della città, una delle più belle del Giappone: lo splendido giardino Kenrokuen e il quartiere dei samurai. Trasfe rimento in albergo. Pasti liberi. Hotel cat. Sup.: Kanazawa o similare. 10° giorno • KANAZAWA/YOKOHAMA (TOKYO) O KYOTO Prima colazione. Completamento delle visite di Kana zawa: la famosa via delle geishe, la Casa delle Gei she - Ochaya Shima e il mercato Omicho. A fine visita, partenza in treno per Yokohama, moderna metropoli situata a pochi chilometri da Tokyo, o Kyoto (a secon da del volo di rientro). Pasti liberi. OPZIONALE: Una sera a Yokohama (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Associa Shin-Yokohama o similare. 11° giorno • GIAPPONE/ITALIA Prima colazione compatibilmente con l’orario del vo lo di rientro. Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di rientro in Italia. Hotel cat. Sup.: Granvia o similare. 8° giorno • OSAKA/TAKAYAMA

Mare del Giappone

turno. Pasti a bordo. 2° giorno • TOKYO

Tour di Gruppo

guida in italiano

11 giorni

Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferi mento in hotel in shuttle van condiviso. Tempo a di sposizione. Pasti liberi. OPZIONALE: Alla scoperta di Tokyo (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Keio Plaza (Shinjuku) o similare. 3° giorno • TOKYO Prima colazione. Intera giornata di visite con guida privata: lo ieratico santuario shintoista Meiji con il suo bellissimo parco. Passeggiata per le caratteristiche vie di Harajuku, tra cui spiccano la celebre Takeshi ta Dori, colorata ed esuberante, e l’elegante Omote sando. Sosta fotografica presso il Palazzo imperiale, quindi proseguimento per il Tempio Sensoji e l’anima to quartiere di Asakusa. Termine del programma nel quartiere commerciale di Ginza. Pasti liberi. OPZIONALE: Tokyo by Night (vedi pag. 13) 4° giorno • TOKYO Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla visita della zona di Yanesen, che riuni sce i quartieri tradizionali di Yanaka, Nezu e Sendagi, tra i più autentici e meno turistici di Tokyo. Si visite ranno il santuario Nezu, tra i più antichi della città, noto per i suoi torii immersi nel verde, il silenzioso e suggestivo cimitero di Yanaka, e infine la vivace via commerciale di Yanaka Ginza. A seguire, prosegui mento verso la baia di Tokyo. Arrivo nel quartiere di Tsukiji e passeggiata tra i negozi del mercato esterno fino all’isola artificiale di Tsukishima. Tempo libero per il pranzo, quindi rientro in hotel con assistente. OPZIONALE: Tokyo “Ieri, Oggi, Domani” (vedi pag. 13) 5° giorno • TOKYO/FUJIYAMA/KYOTO Prima colazione. Partenza in treno o bus per Shizuoka, patria delle piantagioni da tè, nella zona del monte Fujiyama. Salita in funivia e visita del santuario shin toista Toshogu e vista panoramica del monte Fuji da un punto privilegiato. Dopo il pranzo tradizionale giapponese assisterete ad una dimostrazione della cerimonia del tè, celebre e antico rito della cultura giapponese, realizzata in esclusiva per i clienti Mistral. Nel pomeriggio, proseguimento in treno proiettile (2 a classe) per Kyoto. Cena libera. OPZIONALE: Fushimi Inari Night Tour (vedi pag. 13) Hotel cat. Sup.: Miyako Kyoto Hachijo o similare. 6° giorno • KYOTO Prima colazione. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone: il tempio Sanjusangendo e il castello Nijo, la vivace zona intorno alla celebre via Teramachi, il tempio del Padiglione d’Argento (Ginka kuji), da cui si percorrerà un tratto del Sentiero del Fi losofo fino al piccolo tempio Honen-in, uno dei gioielli

GIAPPONE

GRANDI CLASSICI

Kanazawa Shirakawa

Takayama

Tokyo

Kyoto

Fujiyama

Osaka

TOUR DI GRUPPO Serie “PANORAMA”

Nara

Da Marzo 2026 a Dicembre 2026 Prezzi Dinamici * Date di partenza 2026 MAR 2, 7, 9, 14, 16, 19, 21, 23, 26, 28, 30 APR 2, 4, 6, 9, 11, 13, 16, 18, 20, 23, 25, 27, 30 MAG 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30 GIU 1, 4, 6, 8, 11, 13, 15, 18, 20, 22, 25, 27, 29 LUG 4, 6, 11, 13, 18, 20, 23, 25, 27, 30 AGO 1, 3, 6, 8, 10, 13, 15, 17, 20, 22, 24, 27, 29, 31 SETT 3, 5, 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28 OTT 1, 3, 5, 8, 10, 12, 15, 17, 19, 22, 24, 26, 29, 31 NOV 2, 7, 9, 14, 16, 21, 23, 30 DIC 7, 14, 21, 26 Nota bene: se il gruppo è composto da meno di 12 persone, i trasferimenti e le visite nelle principali città saranno effettuati con i mezzi pubblici (principalmente la metropolitana e le navette). La guida, quando presente, è in ogni caso sempre privata.

Un programma completo e variopinto, che combina in un unico quadro tutte le tinte più diverse del Giappone: dai villaggi delle antiche tradizioni folcloristiche, ai miracoli della natura, alle punte più avanzate del Giappone moderno, passando attraverso le città della storia e dell’arte. Meraviglie del Giappone TOKYO - FUJIYAMA - KYOTO - NARA - OSAKA - TAKAYAMA - KANAZAWA

Perchè scegliere questo Viaggio Più di 100 partenze all’anno SEMPRE garantite, con accompagnatori Mistral italiani o giapponesi in lin gua italiana, su base ESCLUSIVA per i clienti Mistral Ufficio Mistral a Tokyo con personale in lingua ita liana con assistenza 24 ore su 24. Servizio di assistenza virtuale telefonica (Concier ge) in omaggio per i viaggi di gruppo, per fornire supporto e consigli in qualunque momento del viaggio, e condividere con voi la nostra esperienza e la nostra passione per il Giappone. Itinerario e scelta dei servizi sono il frutto della col laborazione intensa fra Mistral ed i migliori partner giapponesi, nonché della lunga esperienza sulla destinazione Adeguamento valutario bloccato gratuito al mo mento della conferma del viaggio!

Il viaggio in breve Serie “PANORAMA”

Partenze garantite di GRUPPO ESCLUSIVA MISTRAL TOUR Minimo 2 partecipanti - Tutte le settimane da marzo a dicembre Assistenza: guide in lingua ITALIANA per tutta la durata del viaggio; nelle date di alta stagione, è prevista anche la presenza di assistenti italiani in loco Hotel: di prima categoria; possibilità di includere un pernottamento in ryokan (albergo tradizionale giapponese) a Takayama Pasti : 9 prime colazioni, 1 pranzo tipico. Possibilità di scegliere l’opzione della mezza pensione

*Verificare il prezzo indicativo della data di partenza preferita su www.mistral.it

Quote sul sito

18

19

Made with FlippingBook - Online magazine maker