Cat Luci del Nord
FLY & DRIVE
tando la casa in torba di Glaumbær e guardando al suo interno, potrete farvi un’idea di come si viveva in Islanda nel XVIII e XIX secolo. Rientro in auto ad Akureyri e pernottamento. 7° giorno: AKUREYRI Prima colazione. Dedicate questa giornata alla visita di Akureyri, spesso definita la capitale dell’Islanda setten trionale. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre un’ampia varietà di attività. Potrete visitare l’Hof Mennin gahúsið (la Casa della Cultura Hof), oppure immergervi nell’atmosfera del Græni Hatturinn, situato proprio nel cuore della città e che propone un ricco programma di concerti ed eventi. Non mancano deliziosi negozi locali e una vasta scelta di ristoranti e caffè capaci di soddisfare ogni gusto. Passeggiate nel centro storico di Akureyri, ammi rando le affascinanti case tradizionali fino ad arrivare al Museo di Akureyri, dove troverete sempre informazioni lo cali in mostra e diverse esposizioni tem poranee. Pernottamento in albergo. 8° giorno: AKUREYRI Riconsegna del veicolo in aeroporto e termine dei servizi. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Partenza: da OTTOBRE 2025 ad APRILE 2026 Escluso periodo festivo
posizione strategica per gite giornaliere alla maggior parte delle principali at trazioni islandesi, fa parte della Arctic Coast Way ed è il punto di partenza del Diamond Circle. Inoltre, Húsavík ha fatto da sfondo al film Netflix del 2020 “Eurovision Song Contest: La storia dei Fire Saga” ed è stata una grande fonte d’ispirazione per la canzone “Húsavík, my Hometown”. Rientro nell’area di Myvatn per il pernottamento. 5° giorno: MYVATN / SIGLUFJORDUR Prima colazione. Percorrete in auto la strada costiera occidentale di Eyja fjörður in direzione nord, ammirando i panorami alpini con alte montagne, valli glaciali e l’isola di Hrísey. Attra versando Dalvík, Ólafsfjörður e tre tunnel, raggiungerete l’affascinante villaggio di pescatori di Siglufjörður. Questa cittadina di circa 1.300 abitanti si trova nell’Islanda settentrionale ed è l’insediamento più settentrionale del la terraferma. Il museo delle aringhe Síldarminjasafnið è il più grande mu seo marittimo e industriale d’Europa. È ospitato in tre edifici molto diversi tra loro, dove il visitatore può scoprire la storia della pesca delle “aringhe ar gentate” e la lavorazione di questa pre ziosa risorsa. Nel 2004, il Síldarminjas afnið ha ricevuto l’European Museums Award. A Siglufjörður si trova anche il Centro di Musica Popolare. Pernotta Prima colazione. L’esplorazione della giornata odierna vi porterà ad Hofsós: adagiata sulle rive del fiordo di Ska gafjörður nell’Islanda settentrionale, è uno storico porto commerciale che si affaccia sulla stupefacente isola di Drangey, la quale si erge quasi vertical mente dal mare in lontananza. Nella regione di Skagafjörður, nell’Islanda settentrionale, si trova una deliziosa casa storica in torba, chiamata fattoria di Glaumbær, una tappa imperdibile per chi viaggia in questa zona. Sorge in questo sito sin dalla colonizzazione dell’Islanda nell’anno 874 circa. L’at tuale casa colonica è composta da 13 edifici e l’aggiunta “più recente” alla casa in torba fu costruita tra il 1876 e il 1879. Nel 1947 Glaumbær fu dichia rata sito protetto ed è ora di proprietà del Museo Nazionale d’Islanda. Visi mento nell’area di Siglufjordur. 6° giorno: SIGLUFJORÐUR / AKUREYRI
AGGIORNAMENTI ON LINE
Husavik
Inquadrate il QR Code per esplorare il viaggio e per aggiornamenti in tempo reale
Godafoss
Akureyri
Myvatn
V iaggio I ndividuale - F ly & D rive L’ incanto invernale dell ’I slanda del nord 8 giorni / 7 notti
ne islandese. Rientro ad Akureyri per il pernottamento. 3° giorno: AKUREYRI / MYVATN Prima colazione. Consigliamo di dedica re la giornata all’esplorazione dell’area del Lago Myvatn, uno dei luoghi più belli dell’Islanda, caratterizzata più da nume rosi fenomeni vulcanici. L’area è caratte rizzata da numerose meraviglie naturali, tra cui le fantastiche formazioni vulcani che, l’attività geotermica e il lago stesso. Passeggiate intorno agli pseudo-crateri di Skútustadir o attraverso le labirinti che formazioni laviche di Dimmubor gir, la “cittadella oscura”. Visitate poi l’area geotermica di Námaskard, dove numerose solfatare, fumarole e vasche di fango gorgogliante emanano forti odori sulfurei. Fate una sosta ai Myvatn Nature Baths, bagni naturali all’aperto vicino al lago, per immergersi nelle calde acque geotermiche della splendida lagu na (biglietto d’ingresso incluso). Pernot tamento nell’area di Myvatn. 4° giorno: HUSAVIK Prima colazione. Partenza per Husa vik, cittadina che sorge sulla sponda orientale della baia di Skjálfandi e conosciuta in tutto il mondo come la Capitale Islandese delle Balene. Negli ultimi anni, le balene sono state avvi state nel 98% di tutte le escursioni di whale watching. La città è anche il sito della prima casa costruita in Islanda, nell’anno 860, dal vichingo svedese Garðar Svavarsson. Húsavík vanta una
Peculiarità: Un itinerario alla sco perta del Nord dell’Islanda: Aku reyri e i suoi dintorni, le gemme nascoste di Eyjarfjördur e le celebri attrazioni di Mývatn e Húsavík. 1° giorno: AKUREYRI Arrivo all’aeroporto di Akureyri, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in città. A seconda dell’orario di arrivo si potrà avere del tempo a disposizione per le prime visite della “capitale” del nord dell’Islanda. Pernottamento. 2° giorno: Avvistamento balene (opzionale) e GODAFOSS Prima colazione. In mattinata, potete prendere parte all’escursione facol tativa per l’avvistamento delle balene da Akureyri o Husavik (a seconda del periodo e della disponibilità). L’escur sione parte nella mattinata e ha una durata indicativa di 3 ore. Al termine, dirigetevi verso la cascata di Godafoss. soprannominata da un abitante del luogo “La Bella”, ha un nome che si po trebbe tradurre approssimativamente come “La Cascata degli Dei”. Nell’anno 999, un uomo santo di nome Þorgeir rese il Cristianesimo la religione ufficia le dell’Islanda. Per celebrare l’evento, gettò alcune statue pagane nelle acque di questo luogo, rendendo Goðafoss il famoso sito simbolico della conversio
Volo non incluso Dacia Duster 4x4 Camera doppia Camera singola Camera tripla
da 1.860 e da 2.950 e da 1.585 e da 2.070 e da 3.190 e da 1.795 e
Cat. P Kia Sportage 4X4 Camera doppia
Camera singola Camera tripla
76 | WWW.QUALITYGROUP.IT
Made with FlippingBook - Online magazine maker