Africa Equatoriale

Notizie utili Uganda • Rwanda

FORMALITÀ D’INGRESSO I turisti italiani che desiderano visitare l’Uganda ed il Rwanda devono essere in possesso del passaporto con validità superiore a 6 mesi dalla data di uscita dal paese. Per l’Uganda è inoltre necessario il visto che deve tassativamente essere richiesto sul sito www.visas.immigration.go.ug almeno 10/15 giorni prima della data di partenza, ed il cui costo è di USD 50. Per il Rwanda il visto, fino a 30 giorni può essere richiesto direttamente all’arrivo all’aeroporto. VACCINAZIONI Per l’ingresso in Uganda è obbligatorio il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla, mentre per il Rwanda non è più necessario. Suggerita la pro filassi antimalarica, soprattutto da marzo a mag

bastanza fresche. La stagione delle lunghe piogge va da Aprile a Maggio mentre quella delle brevi da Ottobre a Novembre. Consigliamo di premunirsi di creme per proteggersi dal forte sole dell’Equatore. ABBIGLIAMENTO Per i safari è consigliato munirsi di indumenti pra tici e leggeri, scarpe comode da trekking, un copri capo ed occhiali da sole. Alla sera per proteggersi dagli insetti è raccomandabile indossare camicie a manica lunga e pantaloni. Per il trekking ai gorilla a Bwindi e nel Parco Nazionale dei Vulcani, l’ab bigliamento deve essere composto da: camicia e pantaloni lunghi di cotone o tessuto tecnico; una o due magliette di ricambio; una felpa o un pile leggero; scarpe da trekking robuste ed imperme

gio e a novembre/dicembre. Per aggiornamenti in merito consigliamo sempre di verificare prima della partenza, il sito www.viaggiaresicuri.it. FUSO ORARIO Uganda: due ore in più rispetto all’Italia. Quando da noi vige l’ora legale la differenza si riduce ad un’ora soltanto. Rwanda: un’ora in più rispetto all’I talia che si annulla durante la nostra ora legale. CLIMA L’Uganda e il Rwanda sono caratterizzati preva lentemente da un clima tropicale. Le temperature vengono però determinate dall’altitudine e dalla vegetazione. Nella Bwindi Impenetrable Forest, in Uganda, ad esempio, le notti tendono ad essere ab

abili, assolutamente non nuove; calze di spugna o lana leggera; un paio di galosce; leggero poncho impermeabile o parka (no K-Way); guanti da giar dinaggio per smuovere la vegetazione (presenza di ortiche ed arbusti spinosi). Si raccomanda inol tre: cappellino da sole e per ripararsi dalla pioggia, occhiali da sole, crema protettiva e repellente per gli insetti. Si consiglia inoltre di prendere una busti na di Sali minerali al mattino prima della salita, e di averne almeno altre due di scorta, magari prima della discesa. Utili anche barrette energetiche o al cioccolato fondente. MANCE Teoricamente non sono obbligatorie, praticamen te tutti le attendono. È consuetudine lasciarle a guide, autisti, ranger e camerieri se si è apprezzato il loro lavoro. COMUNICAZIONI Il prefisso teleselettivo per chiamare l’Italia è 0039 seguito dal prefisso della città con lo zero iniziale; per i cellulari omettere lo zero. Per telefonare dall’I talia in Uganda comporre il prefisso internazionale 00256, per il Rwanda il prefisso è 00250 seguito dal prefisso della città, omettendo lo zero e dal nu mero dell’abbonato. Il servizio di telefonia mobile si sta velocemente espandendo un po’ ovunque attraverso diversi gestori. GUIDE LOCALI Ci avvaliamo di guide professioniste registrate presso gli enti turistici preposti. Malgrado questo talvolta la loro preparazione lascia a desiderare e la maggior parte delle conoscenze sono limitate ai soli aspetti naturalistici. Vi preghiamo di tenerne conto in fase di prenotazione.

Kidepo Valley N.P.

UGANDA

Murchinson Falls N.P.

Mount Elgon N.P.

Semuliki N.P.

Rwenzori Mountains N.P.

Kibale N.P.

Lake Mburo N.P.

Queen Elizabeth N.P.

Lake Mburo N.P.

Bwindi Impenetrable N.P.

Volcanoes N.P.

Akagera N.P.

RWANDA

Nyugwe Forest N.P.

SCOPRI DI PIÙ Inquadra il QR code e ...

Scopri i video per scegliere tra le suggestive mete del Quality Group

Approfondisci informazioni utili e curiosità UGANDA

88

89

Made with FlippingBook - Online Brochure Maker