Africa Equatoriale
Notizie utili Tanzania
FORMALITÀ D’INGRESSO Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità superiore ai 6 mesi dalla data di in gresso nel Paese e con almeno 2 pagine libere. Il visto è obbligatorio e va richiesto online almeno 15/20 giorni prima della partenza, collegandosi al sito del Consolato della Tanzania di Milano al co sto è di € 79. A partire dal 1° ottobre 2024, tutti i viaggiatori stra nieri che si recano a Zanzibar devono sottoscrivere un’assicurazione di viaggio online solo attraverso la Zanzibar Insurance Corporation (ZIC). La sotto
so il Certificato di Vaccinazione contro la febbre gialla anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. La vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatoria anche se dalla Tanzania si prosegue verso il Kenya, Mau ritius, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Zambia, Uganda, Rwanda etc... Consi gliamo la profilassi antimalarica soprattutto per le zone costiere. Per aggiornamenti in merito consi gliamo sempre di verificare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it e consultare l’Ufficio di Igiene Pubblica per eventuali informazioni. FUSO ORARIO Due ore in più rispetto all’Italia. Quando da noi vige l’ora legale la differenza si riduce ad un’ora soltanto. CLIMA La Tanzania è caratterizzata prevalentemente da un clima tropicale. Le temperature vengono però determinate dall’altitudine e variano da un caldo umido lungo le coste, dove la media si aggira tra i 26 ed i 28°C, a un caldo secco nell’interno, dove la media si abbassa notevolmente ad elevate altitu dini. In particolare a Ngorongoro e sul Kilimanjaro la temperatura raggiunge anche lo 0°C. La sta gione delle lunghe piogge va da fine marzo a fine maggio mentre quella delle brevi piogge da fine ottobre ai primi di dicembre. I mesi più caldi van no da dicembre a marzo, mentre i più freschi da luglio a settembre. ABBIGLIAMENTO Consigliati abiti pratici in fibre naturali, prevalen temente di colori neutri che non contrastino con l’ambiente circostante. Da non scordare almeno un capo caldo per la sera ed una giacca a vento. Scarpe comode, cappellino, occhiali da sole, cre ma protezione solare, costume da bagno, repel lenti. Indispensabile il binocolo. Raccomandiamo limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide. In caso di voli interni in Tanzania ricordiamo l’obbligo di li
scrizione della polizza è obbligatoria anche se si è in possesso di altra assicurazione con le medesi me garanzie. I viaggiatori riceveranno un codice QR prima di intraprendere il viaggio verso Zanzibar ed il costo è di USD 44 per persona. VACCINAZIONI Nessun certificato di vaccinazione è richiesto per i turisti provenienti direttamente dall’Europa. Per chi proviene da zone dove la febbre gialla è endemica (es. Kenya, Uganda, Rwanda, Etiopia, Mozambico, Zambia, etc.) è obbligatorio presentare in ingres
mitare il bagaglio a 15Kg per persona in sacche/ borse rigorosamente morbide. MANCE Pur non essendo obbligatorie e sempre a discre zione dei clienti, le mance sono attese da autisti e personale di hotel, lodge e campi. In particolare, per quanto riguarda gli autisti che vi condurranno durante il vostro safari, suggeriamo una mancia di 10/15 Dollari Usa per persona al giorno. COMUNICAZIONI Il prefisso teleselettivo per chiamare l’Italia dalla Tanzania è 0039 seguito dal prefisso della città con lo zero iniziale (per i cellulari omettere lo 0). Tutti gli alberghi delle principali città dispongono di un collegamento telefonico, mentre solo alcuni lodge e campi nei Parchi Nazionali sono abilitati. Il servizio telefonico è ancora molto costoso. Per te lefonare dall’Italia in Tanzania comporre il prefis so internazionale 00255 seguito dal prefisso della città omettendo lo 0 e dal numero dell’abbonato. La maggior parte delle strutture dispone di Wi-Fi gratuito, non sempre ad alta velocità. GUIDE LOCALI Ci avvaliamo di guide professioniste registrate presso gli enti turistici preposti. Nell’entroterra del la Tanzania la conoscenza della lingua italiana è molto limitata. Le guide parlano un italiano sem plice e concentrato molto spesso sui soli aspetti naturalistici e turistici. Ricordiamo inoltre che per tutti i nostri tour la guida svolge anche mansione d’autista. Stiamo comunque costantemente mi gliorando il livello delle nostre guide, che hanno ora raggiunto un livello di assoluta eccellenza.
Rubondo N.P.
Serengeti National Park
Kilimanjaro Mount
Arusha N.P.
Ngorongoro
Manyara N.P.
Lake Eyasi
Tarangire N.P.
Mkomazi N.P.
Gombe Stream N.P.
Mahale Mountains N.P.
Saadani N.P.
DAR ES SALAAM
Katavi N.P.
Mikumi N.P.
Ruaha N.P.
Udzungwa Mountains N.P.
Lake Rukwa
Kitulo Plateau N.P.
Nyerere N.P.
SCOPRI DI PIÙ Inquadra il QR code e ...
Scopri i video per scegliere tra le suggestive mete del Quality Group
Approfondisci informazioni utili
e curiosità TANZANIA
6
7
Made with FlippingBook - Online Brochure Maker